Roseto degli abruzzi confermata bandiera verde 2025 per turismo familiare e servizi dedicati

Roseto degli abruzzi confermata bandiera verde 2025 per turismo familiare e servizi dedicati

Roseto degli abruzzi conferma per il 2025 la bandiera verde dei pediatri, mantenendo anche bandiera blu e comune ciclabile, grazie a servizi e infrastrutture ideali per famiglie e bambini.
Roseto Degli Abruzzi Confermat Roseto Degli Abruzzi Confermat
Roseto degli Abruzzi conferma per il 2025 la bandiera verde dei pediatri, riconoscimento che attesta la qualità delle sue spiagge e servizi per famiglie, affiancato dalle bandiere blu e di comune ciclabile, rendendola una meta ideale per vacanze a misura di bambino. - Gaeta.it

Roseto degli abruzzi si distingue ancora una volta per le sue caratteristiche adatte alle famiglie, ottenendo la bandiera verde dei pediatri anche per il 2025. Il riconoscimento attesta la qualità delle sue spiagge e dei servizi rivolti ai più piccoli, affermando la località come meta ideale per le vacanze in famiglia. Accanto a questa certificazione, la città mantiene le bandiere blu e di comune ciclabile, elementi che completano l’offerta turistica e ambientale. Vediamo nel dettaglio cosa significa questo premio e quali sono le caratteristiche che hanno portato Roseto degli abruzzi a confermarsi tra le mete preferite dalle famiglie.

Bandiera verde dei pediatri: criteri e significato

La bandiera verde dei pediatri è un riconoscimento assegnato dalla Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale a località costiere che si mostrano particolarmente adatte ai bambini. Le spiagge premiate devono offrire caratteristiche specifiche, come acque basse e limpide, ampie distese di sabbia, aree gioco ben attrezzate e servizi pensati per le famiglie. Roseto degli abruzzi ha confermato per il 2025 questi requisiti, mantenendo standard elevati che garantiscono sicurezza e divertimento ai più piccoli.

Il ruolo del professor italo farnetani

A supervisionare l’assegnazione di questo riconoscimento è il professor Italo Farnetani, pediatra e giornalista autore di molte pubblicazioni scientifiche. Farnetani coordina la valutazione che tiene conto di aspetti sanitari e di frequentazione, allo scopo di indicare le località dove le famiglie possono trascorrere vacanze serene senza troppo stress. “La bandiera verde non indica solo bellezza paesaggistica, ma soprattutto la tutela del benessere infantile durante il soggiorno.”

L’assegnazione di questo premio si svolgerà con una cerimonia prevista per il 12 luglio 2025 a San Salvo, dove Roseto degli abruzzi sarà ufficialmente premiata. L’evento sancirà la conferma di questa località come punto di riferimento per il turismo a misura di bambino, confermando impegno e investimenti da parte dell’amministrazione per migliorare i servizi dedicati alle famiglie.

Roseto degli abruzzi tra bandiera blu e comune ciclabile: un’offerta turistica completa

A fianco della bandiera verde, Roseto degli abruzzi si è guadagnata anche la bandiera blu, certificato che attesta la qualità delle acque e l’efficienza dei servizi costieri della località. Questo riconoscimento è un parametro importante per chi sceglie una destinazione balneare, perché garantisce standard rigorosi in termini di pulizia, sicurezza e gestione ambientale della spiaggia.

Parallelamente, Roseto degli abruzzi mantiene la bandiera di comune ciclabile FIAB, segno di un impegno concreto verso la mobilità sostenibile. Questo attestato evidenzia la volontà di promuovere percorsi ciclabili sicuri e funzionali, oltre al cicloturismo come forma di viaggio alternativa e green. Le infrastrutture ciclabili presenti permettono a residenti e turisti di spostarsi facilmente, godendo anche della conformazione paesaggistica del territorio.

Un trittico di riconoscimenti per l’offerta turistica

Questi tre riconoscimenti, bandiera verde, bandiera blu e bandiera di comune ciclabile, costituiscono un trittico che sottolinea la qualità dell’offerta turistica di Roseto degli abruzzi. La città si propone come meta adatta non solo per le famiglie, ma anche per chi ama la natura e la vita all’aria aperta, con servizi dedicati e ambienti curati.

Impegno dell’amministrazione comunale verso il turismo famigliare

Il sindaco Mario Nugnes ha espresso soddisfazione per il rinnovo della bandiera verde, sottolineando che “il premio rappresenta il frutto di un lavoro costante dedicato a rendere Roseto degli abruzzi una città accogliente per famiglie e bambini.” Ha evidenziato come la costa della città, con le sue caratteristiche naturali, sia ideale per chi cerca un’esperienza di vacanza sicura e rilassante con i più piccoli.

Anche l’assessore al turismo Annalisa d’Elpidio ha commentato il riconoscimento, definendolo “un richiamo a continuare a investire nei servizi e nelle iniziative rivolte ai bambini.” Ha spiegato che l’offerta turistica estiva è pensata in modo da proporre attività e momenti di svago mirati ai piccoli ospiti, valorizzando così la vocazione di Roseto degli abruzzi come meta ideale per il turismo famigliare.

Servizi e iniziative dedicate alle famiglie

L’amministrazione punta quindi a garantire un ambiente dove le famiglie trovano ogni strumento per godersi la vacanza: spiagge attrezzate, spazi verdi, eventi culturali e sportivi con spiccata attenzione alle esigenze dei bambini e dei genitori. La bandiera verde è uno stimolo a consolidare e migliorare questi aspetti, sempre con lo sguardo rivolto alla qualità e alla sicurezza.

La conferma della bandiera verde insieme agli altri riconoscimenti posiziona Roseto degli abruzzi tra quelle località costiere che, in Italia, riescono a coniugare natura, servizi e attenzione alla famiglia. Il premio è un segnale importante per turisti e cittadini, che possono contare su standard certificati e programmi pensati per valorizzare il soggiorno dei più piccoli.

Change privacy settings
×