La società Panthers Roseto ha annunciato l’ingaggio di alyssa ustby, giovane ala statunitense con un curriculum di rilievo nella NCAA. Originaria di rochester, Minnesota, la classe 2003 approda in Italia dopo cinque stagioni giocate con la maglia di north carolina a chapel hill, la stessa università dove studiò e giocò michael jordan. Ustby porta con sé esperienza e numeri solidi ottenuti in un campionato tra i più seguiti per il basket femminile a livello universitario.
Il percorso universitario di alyssa ustby a north carolina
Alyssa ustby ha sviluppato gran parte della sua carriera cestistica presso la University of North Carolina at Chapel Hill, dove ha accumulato cifre significative in cinque stagioni. Alta 188 cm, si è imposta come ala capace di coprire vari ruoli grazie alla sua duttilità. In campo ha mantenuto medie di 12 punti e 8,5 rimbalzi per partita, tirando con il 47% dal campo e il 31,6% da tre punti.
Risultati e riconoscimenti
Nel corso dell’ultima stagione, ustby ha ricevuto il ruolo di capitana, conferma del suo peso nel team. Durante quell’anno, ha guidato la squadra verso la “Sweet Sixteen”, uno dei momenti clou della NCAA, raggiungendo un traguardo significativo per north carolina. Con le sue prestazioni ha stabilito il record di miglior rimbalzista della storia dell’ateneo, un primato storico per la squadra. Il suo impatto difensivo è stato riconosciuto con l’inserimento nella miglior squadra difensiva della Atlantic Coast Conference , e nella formazione All American Athletic Conference.
Leggi anche:
In aggiunta, ustby si è allenata recentemente con le Los Angeles Sparks, franchigia della WNBA, il massimo campionato professionistico femminile negli Stati Uniti. Questo passaggio testimonia la sua preparazione tecnica e l’interesse di squadre di altissimo livello nei suoi confronti. Il salto da north carolina a roseto rappresenta il primo passo nel suo percorso europeo.
Caratteristiche tecniche e ruolo in squadra
Coach simone righi ha messo in evidenza l’importanza che alyssa ustby potrà avere nella squadra rosetana. Definita come una giocatrice versatile, ustby può agire sia come ala grande , sia come pivot tattico , e saltuariamente da esterna. Questa flessibilità le permette di adattarsi a più situazioni di gioco.
Sul parquet ustby dimostra energia e intensità, due qualità che la rendono temibile su entrambe le metà campo. In attacco si fa valere nell’uno contro uno e ha il tiro da tre punti come arma affidabile. Questo la rende un elemento adatto a spezzare gli equilibri della difesa avversaria. La sua capacità nel rimbalzare, già dimostrata nei numeri universitari, sarà fondamentale per riconquistare palloni e far ripartire l’azione.
Mentalità e inserimento
Il coach ha sottolineato anche la mentalità della giocatrice, definita come disponibile e con voglia di mettersi in gioco in un contesto nuovo, quello europeo. Questo aspetto umano promette di favorire un inserimento rapido nell’ambiente di roseto, noto per essere accogliente e caloroso.
L’impatto previsto a roseto e prospettive future
L’arrivo di alyssa ustby a roseto segna un momento importante per la squadra di basket femminile. La sua esperienza in un campionato competitivo come la NCAA, assieme alla recente parentesi con una squadra WNBA, la mette in condizione di ricoprire un ruolo di primo piano sin da subito.
Nel contesto di roseto, ustby dovrebbe diventare una figura chiave nell’organico. Il team potrà sfruttare la sua duttilità per alternare più schemi, e il suo contributo difensivo contribuirà a stabilizzare la solidità della squadra. L’energia che porta sul campo potrà infondere intensità nelle partite, spesso decisive in campionati italiani che si decidono sul dettaglio.
Questa esperienza fuori dagli Stati Uniti rappresenta una sfida anche da un punto di vista personale. Integrarsi nel basket europeo permetterà a ustby di confrontarsi con stili di gioco diversi e aumentare il proprio bagaglio tecnico. La collaborazione con coach simone righi vuole essere un’occasione di crescita per la giocatrice, che potrà farsi notare su un altro palcoscenico, ampliando così le opportunità della sua carriera professionale.