Roma si prepara al giubileo delle confraternite con oltre 100 mila fedeli attesi domenica a San Pietro

Roma si prepara al giubileo delle confraternite con oltre 100 mila fedeli attesi domenica a San Pietro

Roma si prepara al Giubileo delle Confraternite con oltre 100 mila fedeli a San Pietro, un imponente dispositivo di sicurezza guidato dal sindaco Roberto Gualtieri e modifiche alla viabilità cittadina.
Roma Si Prepara Al Giubileo De Roma Si Prepara Al Giubileo De
Roma si prepara ad accogliere oltre 100 mila fedeli per il Giubileo delle Confraternite, con imponenti misure di sicurezza e modifiche alla viabilità per garantire ordine e sicurezza durante le celebrazioni a San Pietro. - Gaeta.it

Roma si appresta a vivere un fine settimana molto impegnativo con la celebrazione del Giubileo delle Confraternite. L’evento, previsto per domenica a San Pietro, attirerà un gran numero di partecipanti da tutta Italia, con orchestrazioni logistiche e di sicurezza particolarmente complesse. Le autorità locali hanno organizzato un piano per gestire la grande affluenza e garantire ordine e sicurezza.

Organizzazione e disposizioni per la sicurezza

Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha ribadito che la macchina organizzativa è tarata sul massimo afflusso possibile, con un dispositivo di sicurezza che appare tra i più ampi visti a Roma negli ultimi anni. A presidiare le strade ci saranno seimila operatori delle forze dell’ordine, supportati da 300 vigili del fuoco e oltre mille uomini della protezione civile.

In totale, per mettere in sicurezza la città e i partecipanti, entreranno in azione circa 5 mila persone tra steward, militari, personale di Ama e polizia locale. La collaborazione tra Roma Capitale e le varie forze dell’ordine è massima. A ciò si aggiunge una specifica attenzione al percorso del Papa, che domenica mattina, alle 9, percorrerà via della Conciliazione in Papamobile fino a Piazza Pia. I fedeli sono invitati a muoversi in questa zona, evitando l’affollamento diretto di piazza San Pietro.

Impatto sulla viabilità e la vita cittadina nel weekend

L’evento genererà inevitabilmente modifiche alla viabilità nella zona del centro storico di Roma. Le autorità hanno predisposto varie misure per limitare il disagio ai cittadini e ai turisti. Diversi varchi verranno chiusi, e sarà necessario transitare solo nei percorsi indicati.

Il passaggio dei carri altissimi durante la processione di sabato richiederà una particolare attenzione anche per quanto riguarda la sicurezza stradale e il controllo del traffico. Le attività commerciali e i residenti nelle aree interessate riceveranno comunicazioni dettagliate per organizzare al meglio la permanenza durante le celebrazioni.

Un consistente dispiegamento di uomini e mezzi sarà visibile in tutta la città durante i due giorni. Le autorità confida nel senso di responsabilità dei partecipanti per rispettare le regole impartite e collaborare con gli ufficiali impegnati nel controllo dell’ordine pubblico.

Un evento di grande richiamo con numeri eccezionali

Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha illustrato le dimensioni dell’evento al termine del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, sottolineando che il numero delle delegazioni è altissimo. Il Giubileo delle Confraternite coinvolge oltre 100 mila fedeli attesi domenica mattina a San Pietro, ai quali si aggiungono i residenti romani che prenderanno parte alle celebrazioni.

Sabato, infatti, è prevista una processione molto impegnativa, caratterizzata dal passaggio di carri altissimi. Questo apre un weekend intensissimo per la città, impegnata su più fronti. La presenza di così tante persone ha spinto gli organizzatori a creare un perimetro che possa contenere fino a 250 mila persone, per garantire che la mobilitazione avvenga in modo ordinato.

La partecipazione del papa e le indicazioni per i fedeli

La presenza del Papa rappresenta il momento più atteso della domenica di festa. Alle 9, davanti a una folla enorme, è previsto il suo passaggio lungo via della Conciliazione sulla Papamobile fino a Piazza Pia. Sono invitati alla partecipazione non solo fedeli delle confraternite ma anche romani interessati a seguire la cerimonia da vicino.

Per gestire al meglio i flussi di persone ed evitare rischi di sovraffollamento a piazza San Pietro, chiunque vorrà seguire le celebrazioni può organizzarsi seguendo il percorso indicato, senza raggiungere necessariamente la piazza stessa. Questa scelta aiuta a contenere la presenza in luoghi chiave e a garantire la sicurezza durante la giornata.

Il Giubileo delle Confraternite vede la collaborazione tra istituzioni, forze dell’ordine e organizzatori. La città di Roma torna al centro di una manifestazione religiosa di grande rilievo, con una partecipazione che si annuncia oltre ogni aspettativa.

Change privacy settings
×