Il World Trophy of Pastry Gelato e Ice Cream è un evento rinomato in tutto il mondo, organizzato dalla Federazione Internazionale di Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria . La competizione è un’occasione unica per i maestri pasticceri di mostrare la loro abilità e creatività nel realizzare opere dolciarie. Nel 2025, la manifestazione si svolgerà il 6 e 7 novembre presso l’Hotel Roma Aurelia Antica, presentando una serie di novità che alzeranno ulteriormente l’asticella della competizione.
Un evento di prestigio internazionale
Il World Trophy of Pastry Gelato e Ice Cream ha guadagnato una reputazione di eccellenza, attrarre ogni edizione talenti da nazioni diverse. L’annuncio della prossima edizione è stato dato il 18 gennaio al Sigep di Rimini da Matteo Cutolo, presidente della FIPGC. Questa manifestazione attira l’attenzione non solo degli addetti ai lavori, ma anche del grande pubblico, desideroso di scoprire le ultime tendenze e creazioni nel campo della pasticceria e del gelato. La FIPGC continua a promuovere l’arte del dolce a livello globale, valorizzando i talenti che ogni anno si sfidano per il titolo.
Novità e modalità di partecipazione
Il trofeo del 2025 prevede un format inedito che enfatizza il teamwork e l’abilità creativa delle squadre. Ogni squadra partecipante, composta da tre membri, dovrà realizzare due pièce artistiche: una in cioccolato e una in zucchero artistico, che includa l’utilizzo del pastigliaggio. Questa scelta punta a stimolare la creatività degli artigiani e a proporre opere che dimostrino competenze avanzate. La competizione si svolgerà con la partecipazione di 12 nazioni, selezionate per rappresentare la varietà e la tradizione della pasticceria mondiale. Ogni nazione porterà i propri elementi culturali e le tecniche distintive, promettendo un evento variegato e ricco di sorprese.
Leggi anche:
Giurie di esperti
Un’importante novità riguarda la composizione delle giurie. Quest’anno, ci saranno due gruppi distinti di giudici: la Giuria di Degustazione, formata dai Team Manager delle squadre partecipanti, e una Giuria Tecnica Super Partes, con i migliori pasticceri internazionali. Questa suddivisione mira a garantire un giudizio sia sulla qualità del gusto che sull’innovazione tecnica delle creazioni, creando un equilibrio tra l’arte della degustazione e il riconoscimento delle competenze artigianali.
Collaborazione con Davide Malizia
Un altro elemento significativo dell’edizione 2025 è il coinvolgimento del Maestro Davide Malizia. Conosciuto per la sua esperienza e il suo talento, Malizia collaborerà alla realizzazione di questo evento mondiale, portando la sua visione artistica e tecnica. La sua presenza è un segnale chiaro della volontà della FIPGC di elevare ulteriormente la competizione, incentivando i partecipanti a superare i loro limiti.
Il programma dettagliato della manifestazione e ulteriori informazioni saranno messi a disposizione nei prossimi mesi, promettendo un evento che rappresenterà il culmine della maestria nel campo della pasticceria e del gelato. A pochi mesi dall’evento, l’attesa cresce tra gli appassionati e i professionisti del settore, pronti a vivere un’esperienza gustativa e visiva senza precedenti.