La stagione della roma femminile si conclude domani, 15 giugno 2025, con la finale di coppa italia contro la juventus, in programma alle 18 allo stadio di como, e trasmessa in diretta su rai 2. Non è stata una stagione semplice per la squadra giallorossa, che ha perso il titolo a favore della juventus e si è guadagnata la qualificazione alla prossima champions league solo negli ultimi minuti del campionato. Questa finale rappresenta quindi un’occasione concreta per chiudere il 2024-2025 con un trofeo, dopo aver conquistato la supercoppa e aver vissuto un’annata piena di difficoltà . I tifosi seguono con attenzione, consapevoli che la partita potrebbe richiedere una prestazione ai limiti delle capacità .
Roma-juventus, il bilancio degli scontri diretti e le aspettative verso la finale
La juventus ha dominato gli incontri diretti con la roma in questa stagione, vincendo tre su quattro confronti ufficiali, un dato che mette in chiaro lo stato di forma e la supremazia tecnica delle bianconere. Inoltre hanno strappato con pieno merito lo scudetto, dimostrando continuità e solidità . Per questo motivo, molti osservatori qualificano la juventus come favorita nella finale di coppa italia. La roma dovrà quindi trovare la forza per ribaltare questi valori in campo. Non bastano la passione e l’incitamento dei tifosi se manca una partita quasi perfetta sotto ogni aspetto tecnico e tattico; qualcosa che è stato raro vedere durante la stagione sia in casa che in trasferta.
Il punto di vista di coach spugna
Coach spugna ha detto chiaramente che la partita si giocherà anche sulle ripartenze e sulla corsa che la juventus sfrutta come punto di forza. Ha sottolineato come – pur riconoscendo la forza delle avversarie – la roma proverà a dominare dal primo minuto. La sfida si presenta quindi aperta ma impegnativa, con le giallorosse chiamate a stare attente ai momenti in cui le bianconere possono colpire con azioni veloci. Non manca ottimismo sulla mentalità della squadra, che si è preparata per affrontare un match a viso aperto.
Leggi anche:
Le parole della roma: spugna e giugliano tra difficoltà e motivazioni
L’allenatore spugna ha espresso un giudizio realistico sulla partita, definendo favorita la juventus, soprattutto per come ha conquistato lo scudetto. Però ha evidenziato il valore di una partita secca in cui tutto può succedere, e l’opportunità di portare a casa un trofeo importante. Ha raccontato del recupero della giocatrice viens, assente da tempo per infortunio, che potrebbe avere spazio a partita in corso. Il tecnico ha evitato di dare un voto alla stagione prima di disputare la finale, ma ha ricordato le difficoltà vissute che hanno lasciato segni interni non evidenti al pubblico. Ha chiesto alla squadra di imparare dagli errori e migliorare in futuro.
L’intervento di manuela giugliano
Manuela giugliano ha puntato il dito sul modo di giocare della roma, definendo il possesso palla come il maggiore punto di forza. Ha evidenziato la necessità di vincere ogni duello sul campo per portare a casa il risultato, sottolineando che la concentrazione e l’atteggiamento saranno decisivi per la partita. Le sue parole riecheggiano l’invito a mantenere lucidità anche davanti a un avversario complesso, per sfruttare al meglio tutte le possibilità offerte dal campo.
Le scelte di formazione e le incognite tattiche in vista della partita di domani
La roma dovrebbe partire con una formazione che punta su un mix di esperienza e voglia di riscatto. Viens probabilmente partirà dalla panchina, dato che rientra dopo un lungo stop, e il tecnico sceglierà in corso d’opera quanto e come impiegarla. Tra i pali, ceasar dovrebbe tornare titolare, confermando la vittoria nel ballottaggio con kresche. La linea difensiva vedrà minami pronto al rientro dopo la squalifica, affiancato da linari, di guglielmo e thogersen, in modo da fornire uno schermo solido davanti alla porta.
Modulo e strategie a centrocampo e in attacco
A centrocampo spazio a kuhl e troeslagaard come coppia, con pilgrim, giugliano e haavi a supporto dell’attaccante giacinti. Questa disposizione punta a bilanciare copertura e spinta offensiva. Sarà essenziale non solo la qualità tecnica di ogni elemento ma anche l’interpretazione dello spirito tattico indicato dallo staff. L’allenatore spugna punta su un atteggiamento propositivo e determinato, con la volontà di prendere in mano la partita fin dall’inizio per evitare di rincorrere.
Il confronto con la juventus, squadra che fa affidamento su velocità e ripartenze, impone alla roma una particolare attenzione sulle transizioni. Ogni giocatrice dovrà essere pronta a non abbassare la guardia e a mantenere alta l’intensità per tutti i 90 minuti. La sfida di domani, perciò, si presenta anche come banco di prova importante per le scelte tecniche e la tenuta mentale dell’intera squadra.