Rocio Munoz Morales ha svelato un curioso particolare riguardo la sua storia d’amore con Raoul Bova, nata durante le riprese di “Immaturi – Il viaggio” nel 2012. L’attrice spagnola ha raccontato le difficoltà iniziali legate al trasferimento in Italia e l’impatto della barriera linguistica sul suo lavoro e sulla vita privata, durante la trasmissione “La volta buona” il 14 maggio 2025.
L’arrivo di rocio munoz morales in italia tra lingua e imbarazzi
Rocio Munoz Morales ha spiegato come, all’inizio della sua esperienza nel cinema italiano, non conoscesse la lingua e sentisse l’italiano molto distante dallo spagnolo, nonostante spesso si dica il contrario. La sua prima esperienza sul set di “Immaturi” la vide circondata da colleghi che parlavano tutte in italiano mentre lei si trovava a comunicare solo in inglese. Ha infatti raccontato che “quella lingua per lei suonava come il russo”, una barriera che ha dovuto superare per integrarsi nel mondo dello spettacolo italiano.
Le sfide linguistiche dietro la carriera
Questo dettaglio restituisce un quadro più reale delle difficoltà che si incontrano quando si attraversano confini linguistici diversi, anche tra lingue considerate simili a prima vista. La sfida di imparare l’italiano ha segnato i primi passi della sua carriera in Italia, ma ha anche imposto un percorso di adattamento nelle relazioni quotidiane e lavorative.
Leggi anche:
La nascita della storia con raoul bova tra risate e ricordi in inglese
Nel racconto della sua partecipazione a “Immaturi – Il viaggio“, Rocio ha rivelato un aneddoto curioso sulla relazione iniziata proprio sul set con Raoul Bova. All’inizio comunicavano esclusivamente in inglese; lei, inesperta nella lingua italiana, e lui che si adattava a questa modalità per dialogare con lei. L’attrice ha ironizzato sul fatto che “anche i momenti più intimi, come il rapporto di coppia, si svolgevano in inglese”, richiamando l’attenzione del pubblico con un sorriso.
Comunicazione e adattamento culturale
Il racconto ha fatto emergere l’aspetto umano dietro le storie sentimentali delle star, evidenziando come la comunicazione e l’adattamento culturale abbiano avuto un ruolo fondamentale nella loro relazione. Questi dettagli sono spesso ignorati ma rappresentano una parte concreta della quotidianità degli attori che lavorano tra paesi diversi.
La gag tra rocio munoz morales e caterina balivo in diretta tv
La conversazione è proseguita in modo giocoso durante la trasmissione, quando Caterina Balivo ha commentato l’idea che ormai Raoul e Rocio comunichino in italiano, suscitando una reazione divertita e un po’ imbarazzata dell’attrice. Rocio ha risposto scherzando che “forse ognuno preferisce esprimersi nella propria lingua” e si è mostrata sorpresa di quanto potesse essere complicato cambiare modo di comunicare.
La scena si è conclusa con un momento di ilarità nei confronti della conduttrice, a cui Rocio ha lanciato qualche cuscino e ha chiesto di fermarsi, mostrando un lato più spontaneo e meno costruito, tipico degli incontri in diretta televisiva. Questi momenti contribuiscono a rendere più vicine al pubblico le celebrità, mostrandole in situazioni leggere e scherzose.