Rocco Hunt ha animato il Giffoni Film Festival 2025 con un coinvolgente incontro rivolto ai giovani presenti. Il rapper ha parlato delle sue origini meridionali, dell’identità artistica che trae dal legame con la sua terra e ha definito la manifestazione campana come un punto di orgoglio locale. Nel corso dell’evento ha condiviso dettagli sulla sua carriera, collaborazioni recenti e ha anticipato alcuni impegni futuri.
L’incontro con i giovani al giffoni film festival
Al Giffoni Film Festival, svoltosi nella provincia di Salerno, Rocco Hunt ha trovato una platea molto attenta e partecipe. Durante la masterclass il rapper ha condiviso il proprio percorso artistico raccontando quanto le sue radici nel Sud Italia influenzino la sua musica. Ha sottolineato l’importanza di Giffoni come luogo di crescita e confronto per i ragazzi, definendo il festival “un orgoglio per la Campania”. La partecipazione attiva del pubblico giovanile ha colpito l’artista, che ha apprezzato le domande sincere e l’interesse dimostrato per le tematiche sociali e culturali affrontate.
Emozioni e legami col territorio
Rocco Hunt si è emozionato nel constatare l’impatto che questa manifestazione continua ad avere sulle nuove generazioni, sia a livello territoriale che personale. Ha spiegato che tornare a pochi chilometri dalla sua città natale lo fa sentire a casa, elemento che rafforza il legame tra la sua musica e quel territorio. La scena del Giffoni Film Festival si è rivelata un contesto ideale per parlare non solo di musica ma anche di identità e valori condivisi con i giovani.
Leggi anche:
La collaborazione con noemi e il lavoro in studio
Parlando della sua recente collaborazione con Noemi, Rocco Hunt ha raccontato come sia nata l’idea del singolo “Oh ma”. L’incontro con la cantante è avvenuto nei camerini di Sanremo, durante la partecipazione al Festival, da lì è scaturita la proposta di realizzare insieme un pezzo musicale. Il rapper ha definito Noemi “una grande artista e una bellissima persona”, raccontando il percorso che li ha portati a lavorare sul ritmo del brano.
La canzone ha avuto un buon riscontro e si presta anche a essere ballata, segno che il progetto è stato portato avanti con un certo entusiasmo. Questa collaborazione rappresenta un esempio di come momenti dietro le quinte possano generare lavoro creativo significativo. Rocco ha spiegato che situazioni informali possono trasformarsi in opportunità concrete, sottolineando il valore degli incontri casuali nel mondo dello spettacolo.
Riflessioni sulla carriera e il legame con clementino
Rocco Hunt è entrato nel mondo della musica quando era molto giovane e si considera ancora tale. Nonostante il tempo trascorso, la passione per il suo mestiere non è mai diminuita. Ha dichiarato che continua a divertirsi e che ciò lo spinge a mantenere viva la propria creatività. Solo nel momento in cui questa motivazione verrà meno, potrebbe valutare un cambio di direzione professionale.
Amicizia e collaborazione
Ha ricordato il suo rapporto di lunga data con Clementino, amico e collega da 15 anni. I due sono cresciuti insieme nelle battaglie di freestyle prima di affermarsi nel panorama musicale. Recentemente hanno condiviso un momento significativo sul palco di Sanremo, omaggiando Pino Daniele durante la serata delle cover. Questa esperienza ha confermato il legame personale e professionale che li unisce, tratteggiando un percorso fatto di collaborazione e amicizia.
Gli sguardi sul sud italia e le sfide da affrontare
Il rapper ha espresso il suo amore per l’Italia, riconoscendo le difficoltà che il Paese e in particolare il Mezzogiorno continuano a vivere. Ha definito il Sud una terra con molte contraddizioni ma anche piena di potenzialità. Il suo intervento ha evidenziato la necessità di continuare a lottare per migliorare le condizioni e raggiungere livelli di sviluppo maggiori rispetto al presente.
Rocco Hunt non ha tralasciato di sottolineare l’importanza di credere nelle possibilità che questa parte del Paese offre, auspicando una crescita che possa ridurre le disuguaglianze economiche e sociali. Ha evitato dichiarazioni retoriche, scegliendo parole improntate alla concretezza, ponendo attenzione a stimolare una riflessione su problemi reali e urgenti da affrontare nel contesto locale.
Le prospettive per sanremo e le nuove possibilità nel festival
Interpellato sulle sue intenzioni riguardo al Festival di Sanremo 2026, Rocco Hunt ha spiegato che la partecipazione dipenderà soprattutto dalla qualità della canzone da presentare. Ha sottolineato che per lui il Festival è essenzialmente un’occasione per promuovere un brano con un messaggio forte. Attualmente non ha un progetto specifico da proporre per la prossima edizione, ma non esclude un ritorno qualora emergessero idee adatte.
Nuove sedi e futuro del festival
Ha anche avanzato un pensiero sullo spostamento della sede del Festival. Pur auspicando che resti a Sanremo, ne ha riconosciuto la natura di evento in evoluzione che potrebbe trovare una nuova collocazione, magari nel Sud Italia, come Napoli o Salerno. Il richiamo alle origini del Festival napoletano ha aggiunto un elemento storico e culturale alla discussione, aprendo lo scenario a nuove possibilità per la valorizzazione del Mezzogiorno attraverso grandi eventi musicali.
L’evento alla reggia di caserta e il futuro prossimo
Rocco Hunt ha annunciato il concerto all’interno della Reggia di Caserta previsto per l’11 settembre 2025 come appuntamento finale del tour “Ragazzo di Giù”. L’artista ha definito la scelta della location molto significativa, ricordando come la Reggia rappresenti un luogo simbolico per cantanti nati in queste terre. Durante lo spettacolo, previsto con la presenza di amici e con un repertorio vario, si attendono momenti intensi e di condivisione.
Il cantante ha manifestato entusiasmo per la preparazione dello show, che promette di coinvolgere il pubblico con una scaletta ricca e la presenza di ospiti. Nei giorni precedenti il Giffoni Film Festival si erano diffuse voci sulla sua possibile partecipazione come giurato a “The Voice Senior”. Rocco Hunt non ha confermato né smentito, lasciando aperta la possibilità, senza però entrare nei dettagli ufficiali.