Robert williams accende il palco dello stadio nereo rocco con il britpop tour 2025 a trieste

Robert williams accende il palco dello stadio nereo rocco con il britpop tour 2025 a trieste

Robert Williams, ex Take That, porta il britpop tour a Trieste con un concerto sold out allo stadio Nereo Rocco, attirando fan da 88 nazioni e sostenendo il programma culturale go!2025&friends.
Robert Williams Accende Il Pal Robert Williams Accende Il Pal
Nel 2025 Trieste ospita l’unica tappa italiana del britpop tour di Robert Williams, ex membro dei Take That, con un concerto sold-out che attira fan da 88 nazioni, nell’ambito delle iniziative culturali di go!2025. - Gaeta.it

Il 2025 porta a Trieste un evento musicale di rilievo con il live di robert williams, ex membro dei take that e celebre icona mondiale. La performance segna l’unica tappa italiana del suo britpop tour, attirando migliaia di fan e rappresentanti di 88 nazioni diverse. Lo spettacolo, ospitato nello stadio nereo rocco, si inserisce nelle iniziative di go!2025&friends, un cartellone che accompagna la capitale europea della cultura gorizia – nova gorica.

L’ingresso spettacolare e la partenza del concerto

robert williams debutta con una tuta futuristica bianca e nera, personalizzata con le sue iniziali “RW”, suscitando subito l’entusiasmo del pubblico triestino. La sua entrata, sulle note di rocket, è caratterizzata da un effetto scenico da showman consumato: si arrampica sulla scenografia tramite una scala fino alla cima, per poi calarsi a testa in giù. Il gesto dà il via a uno spettacolo energico, accompagnato dall’intro di let me entertain you, brano simbolo della sua carriera.

Dopo aver rimosso le imbragature, robert si mostra con una canotta rossa e pantaloni tono su tono, salutando il pubblico prima in italiano con un “buonasera trieste” e poi in inglese con un “vi sono mancato?”. Ha raccontato il suo desiderio di diventare il miglior intrattenitore per la platea, dando slancio a una serata fatta di musica e interazione con i tifosi.

Caratteristiche del palco e partecipazione

Il palco allestito per la serata ha una lunghezza di 62 metri, risultato di sei giorni intensi di montaggio. La struttura, imponente e articolata, ha consentito a robert williams di muoversi liberamente, interagendo con la platea e mantenendo alta l’energia per tutta la durata del concerto. La produzione si è concentrata su dettagli tecnici e scenografici per sostenere la varietà del repertorio del cantante e garantire una perfetta fruizione dell’evento.

Oltre 28.700 biglietti sono stati venduti per questa tappa, un terzo dei quali acquistati da fan provenienti dall’estero. L’evento ha attratto spettatori da ben 88 diversi paesi, confermando la portata internazionale dell’artista e il fascino del britpop anche nel 2025. La risposta del pubblico ha fatto registrare il tutto esaurito nello stadio triestino, un segnale chiaro dell’attualità e popolarità del concerto.

Il contesto culturale e organizzativo dell’evento

La serata con robert williams si colloca all’interno di go!2025&friends, una serie di iniziative promossa dalla regione friuli venezia giulia. Questo programma sostiene e valorizza go!2025 nova gorica – gorizia, capitale europea della cultura nel 2025. L’obiettivo è favorire eventi capaci di attrarre pubblico variegato e creare sinergie culturali sul territorio transfrontaliero.

L’organizzazione ha visto la collaborazione di diverse realtà: fvg music live e vignapr si sono occupate della logistica e degli aspetti promozionali, mentre promoturismofvg e il comune di trieste hanno supportato l’evento sul piano territoriale e turistico. Quest’azione coordinata contribuisce a rafforzare la presenza internazionale della regione attraverso la musica e spettacoli dal vivo.

Uno showman che unisce generazioni

La partecipazione di robert williams non è solo un momento di grande intrattenimento ma funge da richiamo per promuovere il cartellone culturale e turistico legato a go!2025, portando a trieste un pubblico diversificato. L’appuntamento ha confermato la capacità dello showman di mettere d’accordo fasce d’età diverse, mantenendo vivo l’interesse per la scena britpop e la musica internazionale.

Change privacy settings
×