Robert plant presenta saving grace, un album nato durante il lockdown con una nuova band di musicisti

Robert plant presenta saving grace, un album nato durante il lockdown con una nuova band di musicisti

Il nuovo album saving grace di robert plant, nato durante il lockdown con una band inedita, unisce radici folk inglesi e americane e anticipa un tour negli Stati Uniti nel 2025.
Robert Plant Presenta Saving G Robert Plant Presenta Saving G
Il 26 settembre 2025 esce *Saving Grace*, il nuovo album di Robert Plant, nato durante il lockdown con una band completamente nuova, che fonde sonorità folk tradizionali e moderne. Segue un tour in Europa e Stati Uniti per presentare questo progetto creativo e radicato. - Gaeta.it

Il 26 settembre 2025 arriverà saving grace, il nuovo album di robert plant realizzato insieme a una band completamente diversa dalla sua formazione storica. Il disco nasce durante il lockdown, in un momento in cui il celebre cantante era impossibilitato a viaggiare. Plant ha descritto saving grace come un insieme di canzoni ritrovate e recuperate, assemblate con un gruppo di musicisti scelti per la loro sensibilità verso sonorità evocative e radicate nelle canzoni tradizionali. Questo progetto segna una nuova tappa nella carriera dell’artista, che ha vissuto un intenso periodo creativo tra la campagna inglese e collaborazioni a nashville.

La genesi di saving grace durante la pandemia e la nascita della nuova formazione

La lavorazione di saving grace è iniziata nel pieno del lockdown, quando robert plant ha dovuto fermare i suoi abituali spostamenti e tournée. Stabilitosi nella campagna inglese, definita semplicemente “la contea”, ha trovato nel momento di isolamento l’occasione per creare un legame con una band formata da musicisti con esperienze diverse, ma uniti dalla passione per un repertorio folk e roots. I componenti di saving grace sono la cantante suzi dian, il batterista oli jefferson, il chitarrista tony kelsey, il suonatore di banjo e archi matt worley e il violoncellista barney morse-brown.

Laboratorio creativo e radici musicali

Questi musicisti hanno condiviso con plant un laboratorio creativo durato oltre sei anni, in cui hanno sperimentato a più riprese, mescolando stili e personalità. La collaborazione è sfociata in un progetto che ruota intorno a brani tradizionali o comunque recuperati da artisti come memphis minnie e blind willie johnson, intrecciando la musica americana con le radici inglesi della band. L’atmosfera del gruppo è stata descritta dallo stesso plant come colma di leggerezza e divertimento, senza mai prendersi troppo sul serio. Il processo ha permesso a ogni membro di scoprire nuove modalità di espressione artistica, dando vita a sonorità uniche.

Saving grace come continuazione della ricerca musicale di robert plant

saving grace segue gli ultimi lavori solisti di robert plant pubblicati con la etichetta nonesuch records, ossia lullaby and… the ceaseless roar e carry fire . Questo album si presenta come un capitolo successivo nell’esplorazione sonora del cantautore, consolidando ancora una volta il suo interesse per la musica tradizionale reinterpretata con uno sguardo contemporaneo.

Le registrazioni e le collaborazioni

Il disco è stato prodotto insieme ai membri della band di saving grace. Le registrazioni si sono svolte tra aprile 2019 e gennaio 2025, in location suggestive come le Cotswolds in Inghilterra e territori ai confini con il Galles. saving grace si compone di una raccolta di brani secolari o provenienti da artisti della scena americana folk e indie, tra cui bob mosley di moby grape, the low con mimi parker e alan sparhawk, e autori come martha scanlan e sarah siskind. L’intero progetto ha trasformato canzoni di vario genere e provenienza in un insieme coerente, valorizzandone la forza narrativa e musicale.

Il tour e le nuove tappe oltre l’Europa

Negli ultimi anni robert plant e saving grace hanno effettuato varie date in Regno Unito ed Europa, presentando dal vivo i brani del nuovo repertorio. All’autunno 2025 è prevista la prima tournée negli Stati Uniti, composta da una dozzina di concerti sparsi sul territorio nordamericano. Questi eventi rappresentano l’occasione per mostrare il nuovo lavoro e l’intesa di una band che non si limita ad accompagnare plant, ma si configura come una vera e propria entità creativa.

Esperienza live e prospettive future

I concerti offriranno l’opportunità di ascoltare dal vivo brani che nascono dall’incontro fra storie di musica popolare e l’interpretazione personale di un artista che da decenni rimane una voce importante nel panorama internazionale. Il tour nordamericano anticipa probabilmente nuove esperienze live e sviluppi legati a saving grace e a questo particolare momento della carriera di robert plant.

Change privacy settings
×