Ritrovate ossa probabilmente umane nel giardino condominiale alle saline di senigallia durante lavori

Ritrovate ossa probabilmente umane nel giardino condominiale alle saline di senigallia durante lavori

ossa di possibile origine umana ritrovate nel cortile di un condominio alle saline di senigallia, in provincia di ancona; indagini aperte dalla procura di ancona con il commissariato locale coinvolto.
Ritrovate Ossa Probabilmente U Ritrovate Ossa Probabilmente U
A Senigallia, nel cortile di un condominio, sono state trovate ossa probabilmente umane durante lavori di scavo; la polizia ha sequestrato l’area e la procura di Ancona ha avviato le indagini. - Gaeta.it

Nel cortile di un condominio alle Saline di Senigallia, in provincia di Ancona, sono state scoperte ossa che potrebbero essere di origine umana. I frammenti sono emersi mentre alcuni operai eseguivano lavori di scavo nel giardino comune. Le autorità sono intervenute per delimitare l’area e avviare le verifiche necessarie.

Il ritrovamento delle ossa durante i lavori nel cortile

Il ritrovamento è avvenuto durante lavori di scavo a circa 30 centimetri di profondità nel cortile condominiale. Alcuni operai hanno individuato diversi frammenti ossei tra cui due femori rotti, una costola e altri pezzi difficili da identificare. Immediatamente è stato chiamato il commissariato di polizia locale, che ha effettuato i rilievi e ha posto sotto sequestro sia le ossa sia l’area dello scavo.

Intervento e prima reazione

L’intervento della polizia ha consentito di conservare correttamente i reperti e di assicurare la scena in attesa di ulteriori accertamenti. Il ritrovamento ha suscitato sorpresa e inquietudine tra i residenti e i lavoratori, che non si aspettavano di trovare resti di questo tipo in un giardino condominiale.

Le ipotesi sulle origini delle ossa e l’intervento della procura di ancona

I frammenti ossei sono stati inviati alla procura di Ancona, competente per territorio, che dovrà stabilire la natura esatta e disporre eventuali indagini approfondite. L’ipotesi prevalente è che si tratti di ossa umane, ma non si esclude nessuna possibilità finché non saranno completati gli esami medico-legali e antropologici.

Un’ulteriore pista investigativa riguarda la provenienza del terreno utilizzato per il riempimento del cortile. Potrebbe essere stato prelevato oltre trent’anni fa da un’area vicina a una chiesa o a un cimitero, con il rischio di aver seppellito dei resti umani in quel luogo senza saperlo. Questa pista è al centro delle valutazioni degli investigatori per chiarire come quelle ossa si siano trovate al di sotto del giardino del condominio.

Valutazioni investigative in corso

Contesto e reazioni dei residenti e degli operai coinvolti

Le Saline di Senigallia non sono un sito noto per reperti archeologici, per questo la scoperta è risultata ancora più inattesa. I condomini hanno espresso sorpresa e preoccupazione per la presenza di resti umani sotto il loro cortile. Anche gli operai coinvolti nei lavori hanno riportato un certo disagio dopo aver trovato quegli oggetti.

La zona in cui si trova il condominio non è mai stata legata a ritrovamenti simili negli anni precedenti. Questo incidente potrebbe aprire uno scenario di indagine interessante che coinvolge sia aspetti storici sia eventuali situazioni irrisolte riconducibili al passato delle Saline di Senigallia.

Il commissariato di polizia di Senigallia mantiene apertamente il caso sotto osservazione, in attesa di riscontri più definitivi da parte degli esperti. Le operazioni di tutela dell’area proseguiranno seguendo le disposizioni fornite dalla procura di Ancona.

Change privacy settings
×