Il trofeo Carnevale, manifestazione storica del ciclismo amatoriale abruzzese, si prepara a dare ufficialmente inizio alla stagione con la ventesima edizione in programma per domenica 26 gennaio. Organizzato dall’Atletica Velo Club San Salvo, questo evento è atteso da ciclisti e appassionati che ogni anno si riuniscono per vivere una giornata dedicata alla competizione e alla passione per la bicicletta. Sin dalla sua nascita, il trofeo si è affermato come uno dei punti di riferimento nel panorama ciclistico regionale e ha riscosso un grande interesse tra i cicloamatori di Abruzzo e delle aree limitrofe.
Novità del percorso: ritorno a San Salvo Marina
Dopo lo spostamento dell’itinerario nella zona industriale lo scorso anno, dovuto a lavori di manutenzione sul lungomare, l’edizione di quest’anno segna un gradito ritorno al tradizionale tracciato di San Salvo Marina. Il traguardo è fissato in via Magellano, e gli atleti si sfideranno su una distanza complessiva di 2,5 chilometri, variabile a seconda della categoria d’appartenenza. Questo cambiamento è stato accolto con entusiasmo da parte dei partecipanti e degli organizzatori, poiché rappresenta un ritorno alle radici della manifestazione, che negli anni ha saputo attrarre un numero sempre crescente di corridori.
La giornata di gare avrà inizio con la prima partenza prevista per le 9:00, dedicata alle categorie supergentlemen A, supergentlemen B-C e donne. A seguire, sarà la volta dei gentlemen A-B, divisi in prima e seconda serie, e infine si correrà per le categorie junior A-B, senior A-B e veterani A-B, sempre suddivisi in prima e seconda serie. Questa suddivisione permette di garantire un equo livello di competizione e di valorizzare le diverse fasce di partecipazione.
Leggi anche:
Dettagli sull’iscrizione e logistica dell’evento
Per partecipare al trofeo Carnevale, gli interessati possono iscriversi tramite il portale Myraceresult. Il costo d’iscrizione è di 15 euro, con la possibilità di iscrizione gratuita per tutte le donne, a dimostrazione dell’impegno degli organizzatori nel promuovere la partecipazione femminile negli sport ciclistici. L’evento avrà il proprio quartier generale presso il Palazzetto dello Sport, situato in via Magellano, dove i partecipanti possono ritrovarsi a partire dalle 8:00. Questo punto di riferimento serve non solo per le registrazioni, ma anche per tutte le informazioni logistiche necessarie agli atleti.
L’organizzazione del trofeo Carnevale rientra sotto l’egida dell’ACSI, associazione che da sempre promuove eventi sportivi amatoriali in Abruzzo. La manifestazione, che segna l’apertura delle competizioni ciclistiche nella regione, è attesa non solo dai partecipanti di San Salvo, ma da ciclisti provenienti da diverse località , che vedono in questo evento un’occasione per misurarsi e socializzare con altri appassionati.
Presentazione ufficiale dell’evento e aspettative
L’importanza del trofeo Carnevale sarà ulteriormente enfatizzata dalla presentazione ufficiale programmata per martedì 21 gennaio presso il Municipio di San Salvo. L’incontro avrà inizio alle 11:00 e rappresenterà l’occasione per svelare ulteriori dettagli sulla manifestazione, informare sul programma di gare e rispondere a eventuali domande da parte degli atleti e degli appassionati.
Attesa per questa edizione è alta, e ci si aspetta che il calore e la passione per il ciclismo si facciano sentire, rendendo il trofeo Carnevale non solo una gara, ma un vero e proprio momento di festa e condivisione per tutti gli intervenuti. L’evento conferma, ancora una volta, quanto il territorio abruzzese tenga alla promozione dello sport e alla valorizzazione delle tradizioni locali.
La data è ora cerchiata sul calendario per ciclisti e appassionati, pronti a vivere una giornata di sport, competizione e comunità a San Salvo.