Sono iniziati gli interventi per sistemare le strade rovinate durante i lavori di posa della fibra ottica, dopo che la polizia municipale aveva scoperto molte irregolarità nei cantieri. Le ditte e le società coinvolte avevano ricevuto sanzioni pesanti per il mancato rispetto delle norme, e ora devono rimediare ai danni per restituire sicurezza e ordine nelle vie della città. Nel frattempo, gli agenti continuano a monitorare i lavori.
Le irregolarità nei cantieri della fibra ottica e il ruolo della polizia municipale
Nei controlli effettuati nelle ultime settimane, la polizia municipale ha rilevato diverse violazioni sul posto. Alcuni scavi erano aperti senza la necessaria segnaletica, mettendo a rischio pedoni e automobilisti. In altre zone, il lavoro di ripristino delle strade era stato svolto in modo approssimativo, con buche o rattoppi irregolari che creavano pericoli o disagi.
Queste mancanze hanno portato a multe per le ditte esecutrici e le società committenti responsabili dei lavori, segnalate per non aver rispettato le norme di sicurezza e decoro urbano. Il comandante della polizia municipale, Salvatore Giordano, ha chiarito che l’intento non è solo punire, ma assicurare che gli spazi pubblici restino sicuri e decorosi per tutti.
Leggi anche:
Il suo lavoro di controllo e sanzionamento punta a evitare che situazioni di pericolo si moltiplichino, garantendo così un ambiente più sicuro per la città. Il comandante ha insistito sul fatto che la vigilanza sarà costante fino al completo ripristino delle condizioni ottimali su tutto il territorio colpito.
Dichiarazioni delle autorità locali e impegno per il ripristino stradale
Il sindaco, Anna Amendola, insieme all’assessore alla viabilità, Giuseppe Giordano, hanno sottolineato che la città non può essere trasformata in un cantiere aperto senza regole. Chi lavora sulle strade pubbliche deve seguire precise norme per tutelare la sicurezza dei cittadini e l’immagine urbana.
Le parole delle istituzioni ribadiscono la necessità di procedere con ordine e rigore, evitando interventi frettolosi o superficiali. Le sanzioni derivano dalla mancanza di rispetto per questi principi fondamentali, che invece devono guidare ogni attività in spazi comuni.
Il sindaco ha evidenziato anche l’importanza di un cronoprogramma preciso, così da coordinare gli interventi senza creare ulteriori disagi. L’obiettivo è il recupero completo delle condizioni originali delle strade, con una manutenzione che rispetti i più alti standard di sicurezza e di qualità.
Il cronoprogramma degli interventi e il monitoraggio costante
Gli interventi di ripristino sono già partiti e proseguiranno nei prossimi giorni, seguendo un piano concordato tra l’amministrazione comunale e le ditte responsabili. Si prevede un lavoro scandito in fasi chiare, che coinvolgerà tutte le aree interessate dai danneggiamenti causati dai cantieri della fibra ottica.
Parallelamente, la polizia municipale continua a sorvegliare l’andamento delle operazioni per evitare il ritorno di pratiche irregolari. Questo controllo serve anche a garantire che le imprese ottemperino agli obblighi legali di sicurezza e decoro, senza abbandonare i cantieri prima del tempo.
Il mantenimento di questa vigilanza assicura che i cittadini possano muoversi senza rischi e che la viabilità torni ad avere condizioni normali. Sono attese ulteriori comunicazioni sulle fasi del ripristino e sulle aree che verranno interessate successivamente, così da informare con precisione chi vive e lavora vicino ai cantieri.