L’estate 2025 ha portato aggiornamenti importanti sul destino di molte serie tv tra rinnovi e stop definitivi. Le piattaforme di streaming e le reti televisive hanno deciso i futuri dei loro titoli, tra conferme di stagioni successive e chiusure anticipate. Questo articolo riporta le notizie più recenti su serie popolari e meno conosciute, aggiornate al 22 luglio, con dettagli sui piani di Paramount+, Netflix, Apple tv+, HBO Max, AMC, e molte altre.
Paramount+ e apple tv+: rinnovi e chiusure decisive nel catalogo originali
Paramount+ ha confermato che la serie Happy Face non proseguirà con una seconda stagione, deludendo i fan che speravano in un seguito. Al contrario, Mobland ha ottenuto il via libera per un’altra stagione, suggerendo un buon successo di pubblico. Per Apple tv+, ci sono due novità importanti: Murderbot e Slow Horses sono state rinnovate rispettivamente per una nuova stagione e finanche una settima. Però, Graychester chiuderà definitivamente con l’undicesima stagione, chiudendo così un ciclo lungo anni.
Contenuti di qualità e strategie di Apple tv+
Apple tv+ ha stretto accordi per conservare titoli di rilievo, puntando su produzioni di qualità e consolidando la propria offerta con serie di culto. Tra queste, Slow Horses continua a registrare ascolti solidi, mentre Murderbot mantiene intatto il suo seguito fedele. La chiusura di Grantchester invece rispecchia scelte coerenti con lo sviluppo narrativo della serie.
Leggi anche:
Netflix conferma alcune serie, ma taglia titoli con ascolti modesti
Il gigante dello streaming ha rinnovato Virgin River fino all’ottava stagione, confermando la longevità del titolo amatissimo soprattutto in ambito drama. Anche la comedy Tires ha ricevuto segnali positivi per un futuro nelle stagioni. La quinta stagione di The Bear è attesa per il 2026, un rinnovo che segue la popolarità crescente della serie.
Cancellazioni e pause tra i titoli Netflix
Invece, Netflix ha scelto con decisione di cancellare Pulse e The Residence. Il primo è stato eliminato appena un mese dopo l’uscita, probabilmente a causa di ascolti non soddisfacenti. Di The Residence si è provato a ridurre i costi per una possibile seconda stagione, senza successo. Infine, il progetto No Good Deed è stato messo in pausa a tempo indeterminato, con l’eventualità di un ritorno futuro con cast diverso.
Queste decisioni mostrano come Netflix stia operando un netto sfoltimento del catalogo, privilegiando serie con rendimento elevato e tagliando quelle che non raggiungono gli standard prefissati.
Amc, hbo max e fox: aggiornamenti tra rinnovi importanti e cancellazioni brusche
AMC ha annunciato che The Walking Dead: Dead City continuerà con un’altra stagione. Questo rinnovo testimonia l’interesse della rete verso il franchise, che resta un punto fermo del suo palinsesto. HBO Max invece ha deciso di cancellare Duster di JJ Abrams dopo una sola stagione. Nonostante il buon apprezzamento da parte del pubblico che ha visto la serie, la piattaforma ha deciso di non proseguire, segnalando risultati di ascolto insufficienti o altre valutazioni interne.
La chiusura di serie Fox
Fox ha invece concluso sia Alert dopo 3 stagioni sia The Cleaning Lady dopo 4. Entrambe le serie hanno avuto buoni numeri, ma la scelta è stata di chiudere, forse per ragioni creative o economiche. L’ultima stagione di All American, attesa per il 2026, sarà l’ottava e anche questa sarà l’ultima, in linea con l’arco narrativo previsto.
Altri network e piattaforme: scelte e novità da nbc, prime video, starz e sky
NBC ha cancellato Grosse Pointe Garden Society, e ha lasciato scadere i contratti del cast di Doctor Odyssey senza un’ufficiale cancellazione. Quindi questa seconda serie è in una sorta di limbo produttivo. Prime Video ha deciso di non proseguire con Etoile dopo una stagione, a causa di audience basse, mentre ha rinnovato Maxton Hall per continuare la saga.
Scommesse e conferme di starz e sky
Starz ha voluto scommettere affidando a Outlander: Blood of My Blood una seconda stagione ancor prima del debutto della prima stagione, segno di grande fiducia nel progetto. Per Skymed si prospetta la quarta stagione, mentre Maschi Veri, una produzione apprezzata, avrà una seconda edizione.
In particolare, Paramount+ ha fissato la quinta e ultima stagione di Star Trek: Strange New Worlds subito prima dell’uscita della terza, prevista a luglio. Questi aggiornamenti indicano un quadro variegato, con strategie diverse a seconda della piattaforma e della risposta del pubblico.