Il 7Pines Resort Sardinia, situato sulla splendida costa nord-orientale della Sardegna, si è aggiudicato il titolo di Recommended Hotel da Forbes Travel Guide per il secondo anno consecutivo. Questo riconoscimento non solo celebra l’impegno del resort nell’offrire un’accoglienza di alta classe, ma conferma anche la qualità della sua offerta turistica in una cornice naturale di straordinaria bellezza. Il resort è incastonato in una baia mozzafiato, circondato da un mare cristallino e una vegetazione incontaminata, rendendolo un luogo ideale per un soggiorno all’insegna del relax.
Un riconoscimento prestigioso nel settore ospitalità
L’assegnazione del premio da Forbes Travel Guide rappresenta un traguardo importante per il 7Pines Resort, gestito con dedizione da Vito Spalluto, Managing Director dell’hotel. Spalluto ha dichiarato che il riconoscimento è una prova tangibile dello sforzo continuo del resort, mirato a combinare raffinatezza e autenticità nell’ospitalità. L’intento è di offrire esperienze di soggiorno memorabili, in perfetta armonia con la bellezza del territorio sardo. La fiducia nel superare le aspettative degli ospiti è al centro della filosofia del resort, rendendo ogni soggiorno una vera esperienza di lusso accessibile e naturale.
La quarantena del settore turistico, imposta in svariate forme negli ultimi anni, ha reso il turismo di lusso un ambito non solo concentrato sull’alta qualità dei servizi, ma anche sulla ricerca di esperienze uniche e personalizzate. Secondo quanto riportato da Amanda Frasier, President of Standards & Ratings per Forbes Travel Guide, le strutture premiate quest’anno non solo rappresentano l’apice dell’ospitalità di lusso, ma contribuiscono attivamente alla ridefinizione del concetto stesso di lusso. L’attenzione ai dettagli e la capacità di offrire servizi esclusivi sono sempre più richieste dai viaggiatori moderni.
Leggi anche:
La magia del 7Pines Resort: Un esempio di ospitalità rilassata
Affacciato sulle acque turchesi del Mediterraneo, il 7Pines Resort è emblema di quel concetto di “laid-back luxury” che caratterizza le nuove tendenze nell’ospitalità. Questa visione di lusso non è semplicemente esclusiva, ma è fortemente radicata in valori di relax e benessere. Gli ospiti possono sperimentare questo stile di vita attraverso la Pure Seven Spa, dove trattamenti esclusivi si fondono con l’essenza della Sardegna.
In aggiunta ai servizi benessere, il resort offre anche ristoranti che esaltano e raccontano i sapori locali. La cucina sarda, ricca di tradizioni e ingredienti freschi, diventa parte integrante dell’esperienza di soggiorno, garantendo ai visitatori un viaggio dei sensi che supera le semplici aspettative. L’accoglienza calorosa e l’attenzione meticolosa per il comfort degli ospiti sono elementi cruciali che contribuiscono a creare un’atmosfera intima e rigenerante.
Un futuro promettente per il turismo di lusso in Sardegna
L’ottenimento del premio Recommended Hotel da Forbes Travel Guide per il secondo anno di fila non solo rafforza la reputazione del 7Pines Resort come destinazione di lusso, ma amplia anche la sua visibilità a livello internazionale. Questo riconoscimento porta con sé una notorietà che attrae viaggiatori di diverso profilo, desiderosi di scoprire la bellezza della Sardegna e di trascorrere momenti indimenticabili in un contesto di eccellenza.
La scelta di promuovere un turismo di qualità in una delle regioni più belle d’Italia ha un impatto significativo sull’economia locale e sul settore dell’ospitalità. L’attenzione a creare esperienze autentiche e memorabili è testimoniata dalla continua crescita di interesse verso strutture come il 7Pines Resort. Per chi desidera scoprire l’elenco completo delle strutture premiate ai Forbes Travel Guide’s 2025 Star Awards, è possibile visitare il sito ufficiale ForbesTravelGuide.com.