Riapertura prevista oggi pomeriggio della strada regionale 47 per Cogne dopo le colate di detriti

Riapertura prevista oggi pomeriggio della strada regionale 47 per Cogne dopo le colate di detriti

La strada regionale 47 verso Cogne, chiusa per colate detritiche causate da maltempo, riaprirà oggi alle 18 grazie agli interventi della protezione civile regionale e dei cantonieri.
Riapertura Prevista Oggi Pomer Riapertura Prevista Oggi Pomer
La strada regionale 47 per Cogne, chiusa a causa di colate detritiche, riaprirà oggi alle 18 grazie agli interventi della protezione civile, riducendo l’isolamento del paese. - Gaeta.it

La strada regionale 47 che conduce a Cogne, località ai piedi del gran Paradiso, tornerà ad essere percorribile in entrambi i sensi questa sera alle 18. La viabilità era stata interrotta a causa di colate detritiche che nella notte tra domenica 29 e lunedì 30 giugno hanno invaso la carreggiata, isolando di fatto il paese. La situazione, seguita con attenzione dalle autorità e dai tecnici di protezione civile, ha richiesto urgenti interventi per permettere una rapida riapertura.

Le cause e l’impatto delle colate detritiche sulla strada regionale 47

La notte tra il 29 e 30 giugno scorsi, intense precipitazioni e un improvviso movimento di materiale detritico hanno invaso la strada regionale 47. Le colate hanno scaraventato fango, rocce e detriti direttamente sulla carreggiata, rendendo impossibile il transito e lasciando Cogne isolata dal resto della valle. L’evento ha colto di sorpresa residenti e visitatori, bloccando le comunicazioni stradali e impedendo l’accesso e l’uscita dal paese.

Territorio e caratteristiche morfologiche

La zona interessata si trova ai piedi del parco nazionale del gran Paradiso, territorio noto per la sua morfologia montuosa e i versanti soggetti a movimenti franosi. Questi fenomeni, non rari in periodi di maltempo intenso, richiedono un intervento rapido per evitare disagi prolungati e mettere in sicurezza le persone. Il blocco della strada ha avuto conseguenze immediate sulle attività quotidiane degli abitanti e sulle possibilità di raggiungere Cogne per motivi turistici o di lavoro.

Interventi di pulizia e messa in sicurezza già in corso sulla strada

Appena accertato l’episodio, i tecnici della protezione civile regionale e i cantonieri della viabilità sono intervenuti per liberare la carreggiata dai detriti accumulati. Le operazioni si sono concentrate sulla rimozione del materiale franoso e sull’installazione di reti provvisionali per prevenire ulteriori cadute. Questi dispositivi servono a garantire una protezione temporanea fino a quando non sarà possibile fare lavori più strutturali.

Il lavoro è proseguito per tutta la giornata di lunedì, con squadre che hanno operato in condizioni difficili e in un contesto montano complesso. L’obiettivo principale è stato quello di consentire una riapertura almeno parziale della strada, permettendo il ritorno alla normalità per i cittadini e il transito veicolare, fondamentale per l’economia locale.

Finestre di transito: una soluzione temporanea per ridurre l’isolamento del paese

Per evitare che la chiusura prolungata causasse ulteriori problemi, la protezione civile ha deciso di aprire delle finestre di transito a partire dalla tarda mattinata di lunedì. Queste finestre sono brevi momenti della giornata in cui il passaggio sulla strada è consentito a senso unico alternato e con particolari cautele.

Questa misura ha dato sollievo sia ai residenti che ai mezzi di soccorso, permettendo di garantire scorte e servizi essenziali. In attesa del completamento dei lavori di messa in sicurezza definitiva, il transito contingentato ha rappresentato un compromesso per ripristinare almeno parzialmente i collegamenti.

Conferma dell’apertura e condizioni per la circolazione sulla sr 47 a Cogne

L’amministrazione comunale di Cogne, attraverso i propri canali ufficiali, ha comunicato che la strada regionale 47 riaprirà completamente in entrambi i sensi di marcia dalle ore 18 di oggi pomeriggio. Resta però la necessità di attendere la conferma definitiva da parte della protezione civile regionale, prevista per le prime ore della giornata, che valuterà se la riapertura potrà restare fissa oppure se sarà limitata alle ore 22 per questioni di sicurezza.

Da quando sono iniziate le operazioni di sgombero, il monitoraggio delle condizioni sulla strada è costante. L’attenzione rimane alta, soprattutto per la possibilità che ulteriori movimenti di terreno possano interessare la zona. La prudenza invita a rispettare le indicazioni della protezione civile e a informarsi sulle condizioni del traffico prima di mettersi in viaggio verso Cogne.

La riapertura della strada rappresenta un passo importante per la comunità, che torna a essere collegata con la rete principale, alleviando così i disagi degli ultimi giorni. Le autorità continuano a monitorare la situazione con attenzione, pronte a interventi ulteriori se necessari.

Change privacy settings
×