Il supermercato Conad City di via Fossa a Bagnacavallo ha recentemente completato il suo intervento di ristrutturazione, presentandosi con spazi rinnovati e un’offerta ampliata. L’apertura ufficiale è avvenuta sabato 26 luglio 2025, con la partecipazione di autorità locali e rappresentanti della cooperativa che gestisce il punto vendita. L’intervento si concentra sulla qualità degli alimenti e sull’attenzione ai prodotti del territorio romagnolo.
Una nuova disposizione per migliorare la spesa
Il Conad City Fossa si estende su una superficie di circa 750 metri quadrati, riorganizzata per migliorare l’esperienza della spesa. Il lavoro più significativo è stato effettuato nel reparto gastronomia, ora arricchito da numerose specialità pronte da consumare, comprese pietanze calde. Questa modifica risponde alla crescente domanda dei clienti per soluzioni pratiche senza rinunciare alla qualità.
Reparti aggiornati e freschezza garantita
Oltre alla gastronomia, il supermercato ha rivisto anche i banchi di macelleria e pescheria. La macelleria serve carni lavorate direttamente nel punto vendita, garantendo freschezza e tracciabilità. La pescheria si presenta con il tradizionale banco su ghiaccio, assicurando il mantenimento ottimale del pescato. Il reparto ortofrutta offre un assortimento di frutta e verdura freschissima, mentre i comparti di panetteria e surgelati completano l’offerta alimentare, creando un assortimento ampio e variegato.
Leggi anche:
Prodotti locali al centro della proposta
Il punto vendita dedica un’attenzione particolare ai prodotti provenienti dalla Romagna, inseriti nel percorso “SìAmo Romagna”. Tra questi figurano ortofrutta, salumi, carni e formaggi a chilometro zero. La scelta di privilegiare fornitori locali mira a sostenere le realtà agricole e artigianali del territorio, riducendo l’impatto ambientale legato ai trasporti. Il progetto inoltre contribuisce a rafforzare l’economia regionale, valorizzando la qualità delle materie prime tipiche.
Il valore della filiera corta per i clienti
La presenza di questa selezione di prodotti locali permette ai clienti di avere accesso diretto a eccellenze riconosciute, incentivando il consumo consapevole. La cooperativa Cofra, che gestisce il Conad City Fossa insieme ad altri punti vendita in Romagna, sottolinea l’importanza di mantenere una relazione stretta con chi produce, per promuovere una spesa che sia anche un supporto reale per il territorio.
La squadra e la gestione della cooperativa
Il supermercato occupa 27 dipendenti, tutti impegnati in diverse funzioni all’interno dello store. La gestione è affidata alla cooperativa Cofra, attiva in Romagna con 13 supermercati, un negozio Pet Store e due Bricofer, che danno lavoro a circa 500 persone. La scelta conferma la volontà di puntare su un’organizzazione consolidata e radicata nella zona, capace di rispondere alle esigenze della clientela locale.
Momenti ufficiali e partecipazioni per l’inaugurazione
Durante l’inaugurazione hanno partecipato figure chiave come Luca Panzavolta, amministratore delegato di CIA-Conad, e Roberto Savini, presidente di Cofra. La vice sindaca di Bagnacavallo, Caterina Corzani, ha sottolineato l’importanza del supermercato come punto di riferimento per la comunità, mentre monsignor Ugo Facchini ha benedetto l’iniziativa. L’attenzione alla qualità del servizio e all’accoglienza è stata messa al centro anche nei discorsi ufficiali.
Orari e iniziative pensate per i clienti
Il Conad City Fossa osserva orari regolari, aperto da lunedì a sabato dalle 7 alle 20 e la domenica dalle 8,30 alle 13. La scelta degli orari tiene conto delle abitudini della clientela, che può accedere al supermercato in momenti diversi della giornata. Nel giorno di riapertura, sabato 26 luglio, sono stati distribuiti piccoli omaggi a tutti coloro che sono entrati, fino a esaurimento scorte. Questa iniziativa ha rappresentato un modo concreto per ringraziare gli utenti e festeggiare il restyling.
La rinnovata struttura è pensata per offrire un’esperienza di acquisto semplice e funzionale. La varietà di prodotti freschi, la presenza di specialità locali e la preparazione di pietanze pronte al consumo rispondono alle richieste di una clientela che cerca comodità senza rinunciare alla qualità. Il supermercato si conferma così come un punto di riferimento importante nel contesto commerciale di Bagnacavallo.