Riaperta al traffico via lungo linea pio vi a terracina dopo anni di chiusura per cedimento banchina

Riaperta al traffico via lungo linea pio vi a terracina dopo anni di chiusura per cedimento banchina

Il Comune di Terracina riapre via Lungo Linea Pio Vi dopo il cedimento della banchina stradale, parte del piano di rigenerazione urbana nel quartiere Borgo Pio finanziato dal PNRR, con lavori notturni in centro.
Riaperta Al Traffico Via Lungo Riaperta Al Traffico Via Lungo
Il Comune di Terracina ha riaperto al traffico un tratto di via Lungo Linea Pio Vi, ripristinato grazie ai fondi PNRR nell'ambito del piano di rigenerazione urbana del quartiere Borgo Pio, mentre sono programmati lavori notturni per il rifacimento del manto stradale in altre zone centrali. - Gaeta.it

Il Comune di terracina ha riaperto al traffico un tratto importante di via lungo linea pio vi, chiuso da tempo a causa del cedimento di una banchina stradale. I lavori di ripristino si inseriscono nel piano di rigenerazione urbana del quartiere borgo pio, finanziato con fondi pNRR, che prevede diverse opere di riqualificazione in città. Nel frattempo, si preparano interventi notturni per il rifacimento del manto stradale in altre zone centrali.

Ripristino di via lungo linea pio vi e riapertura al traffico

Il tratto di via lungo linea pio vi, situato tra via dante alighieri e via cristoforo colombo, è stato riaperto al traffico dopo anni di interdizione causata dal cedimento di una banchina. Il problema aveva reso necessaria la chiusura totale di questa porzione stradale, compromettendo un collegamento fondamentale per la mobilità cittadina. I lavori, finalmente conclusi, hanno permesso di riportare la strada in condizioni sicure per automobili e pedoni.

Dopo il completamento delle opere è stato eseguito il collaudo necessario per verificarne la solidità e la funzionalità. Solo a seguito di questi controlli si è proceduto alla riapertura. Oltre alla strada, è stata ripristinata la pista ciclabile che corre lungo lo stesso tratto, rendendo più sicuro e accessibile lo spazio per chi si muove in bicicletta. L’amministrazione comunale ha inoltre annunciato l’imminente attivazione di postazioni per lo scambio delle biciclette nell’area, corredate dal servizio di bike sharing, pensato per incentivare la mobilità sostenibile.

Piano di rigenerazione urbana nel quartiere borgo pio

La riapertura di via lungo linea pio vi fa parte di un progetto più ampio dedicato alla rigenerazione urbana del quartiere borgo pio, finanziato tramite i fondi del piano nazionale di ripresa e resilienza. Questo intervento urbano include non solo la sistemazione della strada, ma anche la riqualificazione di diversi spazi pubblici e infrastrutture.

Tra le opere previste figurano il rifacimento di piazza cavalieri di vittorio veneto, un punto centrale per la vita del quartiere che sarà oggetto di lavori per migliorarne la fruibilità e l’aspetto estetico. Sul piano delle infrastrutture, è prevista la sistemazione di via del rio e l’ammodernamento del parcheggio sirio. Quest’ultimo sarà collegato mediante un nuovo ponte ciclopedonale all’area detta “deserto“, facilitando il passaggio e la mobilità fra queste zone. Questi lavori porteranno a un miglioramento complessivo della vivibilità e dei collegamenti nel borgo pio.

Lavori notturni per la manutenzione di via roma e piazza garibaldi

A partire da lunedì 14 luglio sono programmati lavori di rifacimento del manto stradale in due zone importanti del centro di terracina: via roma e l’emiciclo di piazza garibaldi. Per ridurre l’impatto sugli spostamenti, le operazioni si svolgeranno esclusivamente nelle ore notturne, dalle 20:00 alle 8:00.

Durante questi orari sarà vietata la sosta in via roma dal civico 2 fino a piazza della repubblica, e sull’emiciclo di piazza garibaldi. Inoltre, dalle 21:00 alle 8:00 sarà in vigore il divieto di transito, con eccezioni solo per i residenti e i mezzi di soccorso. L’intervento durerà fino a giovedì 17 luglio e mira a migliorare la qualità del manto stradale in due aree a intenso traffico pedonale e veicolare.

Gli operatori comunali e le ditte incaricate metteranno in campo tutte le misure possibili per limitare i disagi, ma si consiglia agli automobilisti di organizzare i propri spostamenti tenendo conto delle restrizioni notturne attive in quei giorni. I lavori sono fondamentali per mantenere in buone condizioni una viabilità molto utilizzata dalla cittadinanza.

Change privacy settings
×