Rekeep conclude con successo l'operazione di rifinanziamento del debito a lungo termine nel 2025

Rekeep conclude con successo l’operazione di rifinanziamento del debito a lungo termine nel 2025

Rekeep completa un rifinanziamento da 360 milioni di euro, ottimizzando il debito e prolungando le scadenze. L’operazione ha suscitato forte interesse tra gli investitori e migliorato l’outlook delle agenzie di rating.
Rekeep Conclude Con Successo L Rekeep Conclude Con Successo L
Rekeep conclude con successo l'operazione di rifinanziamento del debito a lungo termine nel 2025 - Gaeta.it

Rekeep, leader nel settore dell’integrated facility management in Italia, ha annunciato di aver finalizzato un’importante operazione di rifinanziamento del suo indebitamento. Questa manovra finanziaria mira a sostenere la stabilità e la crescita del Gruppo, ottimizzando il profilo del debito e prolungando i termini di scadenza. La strategia adottata, che include l’emissione di nuove obbligazioni, è stata accolta positivamente dai mercati, dimostrando la fiducia degli investitori nel futuro di Rekeep.

Dettagli dell’operazione di rifinanziamento

L’operazione di rifinanziamento da parte di Rekeep ha visto l’emissione di un prestito obbligazionario senior garantito con scadenza nel 2029, del valore complessivo di 360 milioni di euro, a un tasso d’interesse annuale del 9%. I pagamenti degli interessi sono programmati ogni sei mesi in via posticipata, mentre il prezzo di emissione è stato fissato al 97,5%. Questa brillante manovra ha consentito al Gruppo di rimborsare anticipatamente il precedente prestito obbligazionario, che ammontava a 370 milioni di euro e con scadenza nel 2026, azzerando così gran parte del suo debito a breve termine.

La società, attraverso questa operazione, ha saputo gestire proattivamente le scadenze imminenti e ha rafforzato il proprio profilo finanziario, puntando su una scadenza più lunga per il rimborso del debito. Nonostante la complessità del mercato, Rekeep è riuscita a stabilire una solida base per una gestione finanziaria più flessibile, ottenendo al contempo un risparmio sugli interessi da corrispondere nel tempo.

Nuovo contratto di finanziamento e ottimizzazione del debito

Oltre all’emissione delle nuove obbligazioni, Rekeep ha anche siglato un contratto di finanziamento revolving di 55,5 milioni di euro, che va a sostituire il precedente accordo da 75 milioni di euro. Questa nuova linea di credito consente al Gruppo di avere accesso immediato a liquidità per le necessità operative, offrendo una maggiore libertà di manovra finanziaria. Grazie a questo nuovo accordo, Rekeep può affrontare le esigenze quotidiane e sviluppare progetti futuri senza intaccare eccessivamente il capitale operativo.

Tale operazione si inserisce in uno sforzo più ampio di liability management, parte di una strategia volta a ottimizzare la durata media del debito corporate. Rekeep ha saputo pianificare quest’operazione in modo strategico, anticipando necessità future e rendendo il proprio profilo di indebitamento più sostenibile e in linea con gli obiettivi di crescita dell’azienda.

La risposta del mercato e il riconoscimento delle agenzie di rating

L’emissione delle nuove obbligazioni ha suscitato un notevole interesse da parte di investitori istituzionali, con una richiesta che ha superato di quattro volte l’offerta, coinvolgendo circa 180 investitori provenienti da Europa e Gran Bretagna. Questo forte apprezzamento da parte del mercato ha permesso di migliorare i termini dell’emissione obbligazionaria, aumentando il valore rispetto a quanto inizialmente previsto. Tale reazione del mercato è un chiaro segnale della fiducia nella direzione intrapresa da Rekeep e nella solidità delle sue operazioni finanziarie.

In aggiunta, il Gruppo ha recentemente beneficiato di un miglioramento dell’outlook da parte delle agenzie di rating Moody’s e Standard & Poor’s, che hanno alzato le loro valutazioni da negative a stabili. Questo cambiamento di prospettiva testimonia non solo la buona gestione finanziaria effettuata da Rekeep, ma anche un contesto economico in graduale miglioramento, che potrebbe favorire ulteriormente le operazioni future della società.

Supporto degli advisor e dei partner finanziari

Per condurre a termine questa complessa operazione, Rekeep si è avvalsa della consulenza di prestigiosi partner e advisor. J.P. Morgan e UniCredit hanno svolto il ruolo di Joint Global Coordinators e Joint Physical Bookrunner, mentre Goldman Sachs International e Banca Akros hanno operato come Joint Bookrunner. Gli aspetti legali sono stati curati da Latham & Watkins, coadiuvati da esperti in diritto fiscale di Maisto e Associati. Questo staff di professionisti ha garantito un processo fluido e conforme alle normative internazionali.

Infine, EY ha fornito supporto come independent auditor, mentre Vitale&Co. ha fornito consulenze finanziarie cruciali. Le banche hanno usufruito del supporto di Milbank e di Pedersoli Gattai per gli aspetti legali, garantendo una gestione del processo senza intoppi. Rekeep ha così consolidato la sua posizione nel mercato, gettando le basi per un futuro promettente.

Change privacy settings
×