Record italiano allievi 200 metri: Artem Shablii vola a Foligno con 21"48 per Atletica Villa Guglielmi di Fiumicino

Record italiano allievi 200 metri: Artem Shablii vola a Foligno con 21″48 per Atletica Villa Guglielmi di Fiumicino

Artem Shablii dell’Atletica Villa Guglielmi di Fiumicino stabilisce il nuovo record italiano Allievi nei 200 metri al meeting Giuseppe Tomassoni di Foligno, confermando il suo talento e la crescita nel 2025.
Record Italiano Allievi 200 Me Record Italiano Allievi 200 Me
Artem Shablii, giovane velocista dell’Atletica Villa Guglielmi di Fiumicino, ha stabilito nel 2025 il nuovo record italiano Allievi nei 200 metri con 21"48 al Meeting “Giuseppe Tomassoni” di Foligno, confermandosi una promessa dell’atletica leggera italiana. - Gaeta.it

L’atleta Artem Shablii, giovane velocista dell’Atletica Villa Guglielmi di Fiumicino, ha scritto una pagina importante nel panorama dell’atletica leggera italiana. Al V Meeting “Giuseppe Tomassoni” di Foligno, Shablii ha stabilito il nuovo record italiano nella categoria Allievi nei 200 metri, fermando il cronometro a 21″48. Questo risultato, ottenuto nel 2025, mostra il valore crescente del settore giovanile del club e i progressi del talento classe 2009.

Il meeting di foligno come palcoscenico dei record

Il meeting di Foligno è stato teatro di un’impresa per Artem Shablii. Salito sulla pista con già buone aspettative, il giovane sprinter ha dominato la gara sui 200 metri. Con il tempo di 21″48, ha superato ogni precedente limite italiano per la categoria Allievi. Questa prestazione non emerge da un colpo di fortuna, ma dal lavoro costante e dai dettagli curati dal suo allenatore, Emiliano Nerli.

Una crescita costante per artem shablii

Il record è una conferma della traiettoria positiva di Artem, un corridore nato nel 2009 che sta dimostrando di saper reggere la pressione delle competizioni nazionali. Foligno ha così accolto non solo una gara ben organizzata ma anche il successo di un atleta destinato ad avere ruoli da protagonista nel panorama italiano.

Il meeting “Giuseppe Tomassoni” si conferma un appuntamento importante per scoprire e valorizzare nuovi talenti. I 200 metri di Shablii hanno catalizzato l’attenzione di tecnici e appassionati, segnalando una nuova promessa dell’atletica leggera. Il primato permette ad Artem di aprire scenari più ambiziosi, con la stagione ancora in corso e diversi appuntamenti da affrontare.

Il supporto della città di fiumicino

Anche l’amministrazione di Fiumicino ha voluto manifestare il suo riconoscimento all’atleta e a tutto il team dell’Atletica Villa Guglielmi. Il sindaco, Mario Baccini, ha espresso soddisfazione per la vittoria e per il significato che porta alla comunità locale. Secondo Baccini, il successo di Shablii rappresenta la dimostrazione concreta di cosa possano fare passione e dedizione, specie se supportate da un ambiente sportivo solido.

Le sue parole hanno ringraziato non solo il giovane atleta ma anche lo staff tecnico che lo segue quotidianamente. Quest’ultimo punto è cruciale perché la crescita di Shablii è figlia di un percorso condiviso e di un affidamento costante al lavoro di qualità sul campo.

L’impatto dell’atletica villa guglielmi nel territorio

Nel contesto locale, l’Atletica Villa Guglielmi di Fiumicino assume un ruolo centrale nello sviluppo di ragazze e ragazzi interessati all’atletica. Il record italiano raggiunto porta prestigio e visibilità, che potrebbero attirare nuovi iscritti anche nelle categorie giovanili. Per la città, la vittoria di Shablii è un segnale positivo che valorizza l’impegno nelle attività sportive e contribuisce a costruire un’identità legata ai successi nel mondo dell’atletica.

Nuovi traguardi e sfide per artem shablii

Il nuovo primato nei 200 metri segnato a Foligno non rappresenta un punto d’arrivo per Artem Shablii. Al contrario si configura come un trampolino verso sfide più impegnative. La stagione 2025 continua e il corridore punta a consolidare la sua posizione di leader nazionale nella categoria Allievi, cercando di migliorare ulteriormente i suoi tempi e di costruire una carriera stabile ai massimi livelli giovanili.

Una stagione ricca di appuntamenti

Shablii si prepara dunque a partecipare a ulteriori gare, alcune delle quali potrebbero indicare la svolta definitiva verso categorie superiori o competizioni internazionali. L’attenzione dei tecnici nazionali e degli addetti ai lavori resta alta, proprio perché il salto di qualità compiuto a Foligno è segnale di una maturazione atletica in atto. L’impegno continuo, l’organizzazione degli allenamenti e la tenuta psicofisica saranno fattori chiave in questo percorso.

Per il futuro prossimo, l’atleta classe 2009 ha davanti un calendario fitto di appuntamenti. Il lavoro con il suo allenatore Emiliano Nerli garantirà una preparazione adeguata, focalizzata su velocità, resistenza e tecnica di corsa. Non mancheranno gare dove il confronto con pari età sarà fondamentale per testare i propri progressi e verificare la tenuta del record stabilito.

Il successo a Foligno funge da stimolo per Shablii e per tutto l’ambiente di Fiumicino. La crescita di questo talento si inserisce così in un contesto vivo, fatto di investimenti e attenzione verso i giovani atleti, con la speranza che da qui possano emergere nuovi nomi capaci di rappresentare l’Italia nelle competizioni più importanti.

Change privacy settings
×