Recaro consegna i primi sedili per i nuovi boeing 737 max 8 di lot polish airlines

Recaro consegna i primi sedili per i nuovi boeing 737 max 8 di lot polish airlines

Lot Polish Airlines rinnova gli interni di Boeing 737 Max 8 e Airbus A220 con sedili Recaro R2 ispirati alle business lounge Polonez, migliorando comfort, design e sostenibilità entro il 2026.
Recaro Consegna I Primi Sedili Recaro Consegna I Primi Sedili
Lot Polish Airlines rinnova gli interni dei Boeing 737 Max 8 e Airbus A220 con nuovi sedili Recaro R2, ispirati alle business lounge Polonez, per migliorare comfort, design e sostenibilità entro il 2026. - Gaeta.it

Lot polish airlines avvia il rinnovo degli interni dei suoi boeing 737 max 8 con la consegna dei primi sedili forniti da recaro, azienda specializzata in soluzioni per cabina aerea. Questo aggiornamento fa parte di un progetto più ampio che mira a modernizzare e uniformare l’aspetto degli interni, ispirandosi allo stile delle business lounge polonez presenti negli aeroporti di varsavia e chicago. I nuovi sedili saranno installati anche sugli airbus a220 della flotta.

Piano di restyling degli interni e uniformità stilistica

Il programma di rinnovo degli interni di Lot prevede una completa riprogettazione senza tralasciare continuità estetica e funzionale. L’ispirazione alle business lounge Polonez, molto apprezzate dai clienti, fornisce un modello di eleganza e comfort che sarà richiamato nelle cabine di tutta la flotta boeing 737 max 8. L’obiettivo del vettore è anche di allineare il design della cabina a quello già previsto per il rinnovo dei boeing 787 dreamliner, creando un’immagine coordinata e riconoscibile da parte dei passeggeri, indipendentemente dal tipo di aeromobile utilizzato. I sedili innovativi saranno poi adottati su tutti i velivoli principali della compagnia, assicurando così un’esperienza di viaggio omogenea.

Caratteristiche tecniche e funzionali dei sedili recaro r2

L’elemento centrale dell’aggiornamento sono i sedili recaro modello r2, progettati per combinare leggerezza ed ergonomia avanzata. Ogni sedile ha un peso inferiore ai 10 kg, un dettaglio che aiuta a contenere il consumo di carburante e le emissioni di CO₂ dell’aeromobile. Dal punto di vista ergonomico, i sedili offrono un poggiatesta regolabile in sei posizioni, braccioli estesi e schienali sagomati con schiuma modellante per garantire comfort sul lungo raggio. L’installazione prevede anche tavolini scorrevoli più leggeri, studiati per non appesantire la struttura. Sul fronte tecnologico, i passeggeri potranno beneficiare di prese di corrente da 60 W dedicate per la ricarica veloce dei dispositivi elettronici, oltre a un supporto Byod per agevolare l’uso di tablet e smartphone presso il proprio posto.

Tempistiche di installazione e dimensioni dell’investimento

Il primo set di sedili recaro r2 sarà montato entro la fine del 2026 su uno dei 13 boeing 737 max 8 che Lot prevede di inserire nella propria flotta nei prossimi anni. In totale, la compagnia attende la consegna di circa 14.000 poltrone nuove, un numero che copre sia i max 8 che gli airbus a220. Questo investimento strutturale nel rinnovo degli interni sottolinea l’intento di Lot di migliorare la qualità dei propri servizi e di offrire un’esperienza cliente aggiornata e confortevole. L’attenzione per il dettaglio tecnico e il design moderno riflettono un’ottica di competitività e valorizzazione del brand, in uno scenario dove sempre più passeggeri richiedono standard elevati durante il viaggio.

Un passaggio chiave nella trasformazione della flotta

L’adozione dei nuovi sedili rappresenta un passaggio evidente all’interno di un percorso di trasformazione della flotta, che tiene in considerazione non solo il comfort, ma anche aspetti ecologici e di efficienza gestionale dell’aeromobile. Gli sviluppi futuri della compagnia potranno essere osservati anche sotto il profilo della risposta del mercato e della percezione dei passeggeri a questa innovazione tecnica e stilistica.

Change privacy settings
×