Rapina con mazzette a venaria: due malviventi colpiscono gioielleria del centro commerciale conad

Rapina con mazzette a venaria: due malviventi colpiscono gioielleria del centro commerciale conad

Due uomini armati di mazzette hanno rapinato la gioielleria dello Spazio Conad in corso Garibaldi a Venaria, fuggendo con preziosi e causando panico tra i clienti; indagini in corso da parte dei carabinieri.
Rapina Con Mazzette A Venaria3A Rapina Con Mazzette A Venaria3A
Sabato 2 agosto due uomini armati hanno rapinato con violenza la gioielleria dello Spazio Conad a Venaria, causando panico tra i presenti e fuggendo velocemente senza lasciare tracce. Le indagini sono in corso. - Gaeta.it

Un furto violento ha sconvolto sabato pomeriggio 2 agosto lo Spazio Conad di corso Garibaldi a Venaria. Due uomini con il volto coperto e armati di mazzette hanno assaltato una gioielleria interna al centro commerciale, rompendo le vetrine e rubando diversi preziosi. La rapidità dell’azione ha creato panico tra i presenti, mentre i malviventi sono fuggiti senza lasciare tracce immediate.

Il colpo improvviso nella gioielleria del centro commerciale

I due rapinatori sono entrati nello Spazio Conad con decisione intorno alle 15, puntando subito verso la gioielleria. Hanno usato mazzette per colpire le vetrine in plexiglas blindato, frantumandole in pochi secondi. L’azione è stata rapida, i ladri hanno afferrato con cura i gioielli esposti, senza perdere tempo in manovre inutili. La scelta dello strumento, la mazzetta, indica una premeditazione mirata a danneggiare velocemente le protezioni senza attirare troppo l’attenzione con armi da fuoco.

Il fatto che abbiano agito con il volto coperto conferma la volontà di non lasciare tracce riconoscibili sul luogo. La rapidità dell’assalto e la precisione con cui hanno individuato l’obiettivo mostrano un piano studiato nei dettagli, probabilmente supportato da sopralluoghi o informazioni raccolte in anticipo.

Panico e fuga tra i clienti del centro conad

Il centro commerciale è precipitato nel caos non appena le vetrine si sono frantumate. Clienti e negozianti si sono trovati di fronte a un’emergenza improvvisa, con urla e confusione. I due banditi hanno sfruttato proprio questo momento per confondersi nella folla e uscire rapidamente dalla zona della rapina. Secondo i carabinieri del nucleo operativo e radiomobile di Venaria, che sono arrivati sul posto pochi minuti dopo, i malviventi sono scappati a bordo di un’auto rubata parcheggiata nelle vicinanze.

Non ci sono stati feriti, ma il peso psicologico sulle persone presenti è stato evidente, considerata la violenza dell’azione e l’ora di punta in cui si è svolta. Il fatto che sia avvenuta in pieno giorno e in mezzo a molti clienti rende questo episodio particolarmente inquietante.

Indagini in corso e ipotesi sulle modalità di fuga

Le forze dell’ordine stanno setacciando le immagini delle telecamere di sicurezza, non solo all’interno del centro Conad ma anche lungo le vie attorno a corso Garibaldi. Questo permetterà di ricostruire il percorso seguito dai due rapinatori e di verificare eventuali complici che potrebbero aver assicurato la fuga. La presenza di un terzo soggetto non è esclusa, specie considerando la rapidità con cui i due banditi sono riusciti a sparire tra la folla e a salire su una vettura risultata rubata.

Gli investigatori stanno controllando inoltre eventuali veicoli sospetti e movimenti analoghi avvenuti nelle settimane precedenti, per capire se questa rapina sia opera di un gruppo già noto alle forze dell’ordine o se si tratti di una novità criminale. Le indagini proseguiranno con interrogatori e sopralluoghi mirati.

Fenomeno delle rapine nei centri commerciali nella zona di torino

Non è insolito che centri commerciali dell’area torinese finiscano nel mirino di malviventi, soprattutto per il valore dei negozi al loro interno. Negli ultimi anni ci sono stati diversi episodi simili, ma nessuno aveva mai agito con una tale violenza e rapidità in pieno giorno, davanti a tanti testimoni.

Questi eventi spingono a riflettere sulla sicurezza nei luoghi di grande affluenza, specialmente dove si vendono oggetti di valore elevato. I sistemi di videosorveglianza, pur presenti, non sembrano sempre sufficienti a scoraggiare rapine rapide come quella di sabato. Le autorità stanno valutando misure aggiuntive da introdurre per limitare la frequenza di questi colpi e aumentare la protezione di negozi e clienti.

Change privacy settings
×