Nel centro di Napoli, un uomo di 53 anni originario di Salerno è stato fermato dopo una rapina avvenuta in pieno giorno. L’episodio ha suscitato molta attenzione in Corso Arnaldo Lucci, dove la vittima è stata aggredita per un cellulare. L’intervento tempestivo della polizia ha impedito al ladro di farla franca.
Dettagli dell’aggressione e della rapina
La mattina del 28 luglio 2025 un automobilista è stato bloccato nel traffico di corso Arnaldo Lucci, area centrale di Napoli. In quel momento il 53enne salernitano si è avvicinato, lo ha colpito fisicamente e gli ha strappato con forza lo smartphone dalle mani. Le condizioni del ferito non sono state rese note, ma l’aggressione è stata violenta e improvvisa.
Subito dopo il furto, il malvivente ha cercato di allontanarsi rapidamente. La strada era affollata di passanti e il tentativo di fuga ha generato confusione. La vittima ha urlato per chiedere aiuto, attirando l’attenzione dei presenti e soprattutto delle forze dell’ordine nelle vicinanze.
Leggi anche:
L’intervento della polizia ferroviaria
Gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria per la Campania, impegnati nell’operazione “Stazioni Sicure”, si trovavano proprio nelle vicinanze per un controllo. Quando hanno sentito le urla della vittima che indicava il ladro, hanno avviato l’inseguimento senza esitare. La prontezza di riflessi ha permesso di bloccare il rapinatore in pochi istanti.
L’arresto è avvenuto in piazza Garibaldi, a breve distanza dal luogo del reato. Durante la perquisizione, la polizia ha recuperato il telefono rubato, che è stato restituito immediatamente al proprietario. L’uomo è stato quindi tratto in arresto per rapina.
Importanza della presenza delle forze dell’ordine in centro città
Questo episodio conferma il ruolo fondamentale del presidio delle forze di polizia nelle aree più frequentate e delicate del centro urbano. Il tempestivo intervento ha scongiurato un possibile pericolo per la vittima e ha garantito la sicurezza agli altri cittadini presenti.
Piazza Garibaldi e corso Arnaldo Lucci, punti nevralgici della città partenopea, richiedono spesso una vigilanza attenta per prevenire episodi di criminalità come questo. L’operazione “Stazioni Sicure” continua a rappresentare un’attività utile a mantenere ordine in zone sensibili, garantendo maggiore sicurezza anche ai residenti.