Raggiro a crotone: anziana derubata, due uomini fermati dalla polizia stradale con oro rubato

Raggiro a crotone: anziana derubata, due uomini fermati dalla polizia stradale con oro rubato

Nel crotonese la polizia stradale arresta un uomo per truffa aggravata dopo il recupero di monili d’oro sottratti a una donna anziana, mentre proseguono le indagini per trovare il complice in fuga.
Raggiro A Crotone3A Anziana Der Raggiro A Crotone3A Anziana Der
La polizia stradale di Crotone ha smascherato una truffa ai danni di un’anziana, recuperando monili d’oro e arrestando un sospetto, mentre proseguono le indagini per catturare il complice in fuga. - Gaeta.it

Nel crotonese un intervento della polizia stradale ha svelato un tentativo di truffa ai danni di una donna anziana che aveva consegnato monili d’oro a due uomini. Il rinvenimento di una busta con preziosi e il successivo arresto di uno dei sospetti ha aperto un’inchiesta sulla vicenda.

Il recupero della refurtiva e l’arresto di un sospetto

Gli agenti hanno individuato e recuperato la busta lanciata nella vegetazione, che conteneva i monili d’oro dichiarati dalla vittima. L’uomo fermato non è stato in grado di spiegare come fosse entrato in possesso di quegli oggetti. È risultato avere numerosi precedenti per reati simili. Per questo motivo è stato arrestato per truffa aggravata e tradotto in carcere.

Le autorità hanno avviato ulteriori verifiche concentrandosi sull’auto abbandonata e sul complice in fuga. Anche attraverso l’uso delle telecamere di videosorveglianza cittadine cercano di ricostruire spostamenti e ruoli.

L’inseguimento sulla statale 106 e la fuga nel bosco

I due uomini, dopo aver ricevuto i gioielli, sono partiti a bordo di un’auto di grossa cilindrata. Durante la circolazione sulla statale 106, la polizia stradale li ha fermati per un controllo. Allora il conducente ha provato a sfuggire, accelerando e ignorando l’alt imposto dagli agenti. Dopo una breve corsa, però, ha arrestato la marcia e si è lanciato in fuga a piedi.

Il passeggero, invece, ha tentato di dileguarsi nella campagna adiacente alla strada. Portava con sé una busta contenente gli oggetti preziosi, che ha gettato nella vegetazione fitta nel disperato tentativo di liberarsi della refurtiva. La polizia però lo ha intercettato poco dopo e gli ha impedito di allontanarsi. Il complice che ha abbandonato l’auto è invece riuscito a sparire.

Le indagini della squadra mobile e il quadro a crotone

La squadra mobile della questura di crotone ha coordinato gli approfondimenti partendo proprio dall’arresto e dalla refurtiva recuperata. Hanno collegato l’episodio al raggiro subito poco prima dall’anziana donna. Il meccanismo con cui i due uomini hanno convinto la vittima a consegnare il suo oro rimane poco chiaro, ma appare evidente che si tratti di una truffa organizzata.

La collaborazione tra la polizia stradale e la squadra mobile è stata decisiva per fermare almeno uno dei sospetti e ritrovare il bottino. Continuano a cercare il secondo uomo e l’auto, utilizzando le tracce raccolte sulla statale e nelle aree circostanti.

Il raggiro ai danni dell’anziana: come sono andate le cose

Una signora anziana, residente a crotone, ha consegnato senza sospetti vari monili d’oro con pietre preziose, per un peso complessivo di 150 grammi, a due uomini che in seguito si sono allontanati in auto. Non è chiaro quale espediente i due abbiano applicato per convincerla a cedere quegli oggetti. Si sa però che i gioielli erano preziosi e rappresentavano un deposito di valore personale per la donna.

Il peso e la natura degli oggetti indicano che si trattava di un furto ben pianificato, con i due uomini pronti ad alleggerire la vittima senza lasciarle la possibilità di ragionare o reagire. Questi fatti sono emersi solo nel momento del controllo di polizia che ha bloccato uno dei sospetti.

Un richiamo alla prudenza

Le forze dell’ordine chiedono attenzione alla popolazione, soprattutto agli anziani, per evitare che raggiri simili si ripetano nelle province calabresi.

Change privacy settings
×