Una donna di 25 anni è morta dopo essere stata investita da un fuoristrada nella tarda serata di ieri, intorno alle 22:30, su via Fabio Severo. L’incidente è avvenuto in un tratto di strada in leggera salita e ben illuminato, mentre la vittima attraversava la carreggiata. Le autorità stanno lavorando per ricostruire con precisione quanto accaduto.
La ricostruzione dell’incidente e il luogo dello scontro
L’investimento si è verificato all’altezza di Vicolo del Castagneto, una zona frequentata e illuminata. La vittima, identificata come Marta Giannelli, stava attraversando quando è stata colpita da una jeep scura che procedeva in salita. Secondo le prime verifiche, il veicolo non avrebbe rallentato prima dell’impatto. La ragazza è stata sbalzata per oltre dieci metri, a indicare la violenza dell’urto.
Dopo l’impatto, il fuoristrada ha proseguito la corsa in modo incontrollato e si è schiantato sull’isola salvagente che separa le corsie, abbattendo le ringhiere di protezione. Nonostante la buona illuminazione, al momento non è chiaro perché il conducente non abbia evitato lo scontro.
Leggi anche:
Profili delle persone coinvolte e intervento delle autorità
Alla guida della jeep c’era un uomo residente a Trieste. Non sono stati diffusi ulteriori dettagli sul suo stato o sul suo ruolo nell’incidente. La vittima risultava domiciliata in provincia di Milano. Non si segnalano altre persone coinvolte o testimoni diretti al momento.
La polizia locale ha avviato i rilievi per accertare le cause dell’incidente, esaminando il veicolo, le condizioni ambientali e raccogliendo testimonianze per chiarire eventuali responsabilità o comportamenti scorretti alla guida.
Condizioni della strada e aspetti tecnici del sinistro
Via Fabio Severo è dotata di illuminazione pubblica adeguata nel tratto interessato. La presenza di un’isola salvagente e di barriere di protezione serve a regolare il traffico e tutelare pedoni e veicoli. L’abbattimento delle ringhiere indica la violenza dell’urto.
La leggera salita potrebbe aver influito sulla visibilità o sul comportamento del veicolo, anche se non sono ancora note cause precise che abbiano influenzato la dinamica. Finora non risulta che il conducente abbia frenato o tentato di evitare l’impatto. Le indagini valuteranno anche eventuali problemi meccanici al veicolo.
Il lavoro della polizia locale per chiarire i fatti
Gli agenti della polizia locale stanno raccogliendo elementi utili alla ricostruzione dell’incidente, verificando il rispetto delle norme stradali, l’eventuale assunzione di alcol o sostanze da parte del conducente e il comportamento della vittima.
Le testimonianze di passanti e automobilisti potrebbero contribuire a chiarire la sequenza dei fatti. La polizia sta inoltre esaminando le immagini delle telecamere di sorveglianza presenti nella zona per ottenere un quadro più completo degli attimi prima e dopo l’investimento. I risultati dell’indagine saranno comunicati nei prossimi giorni.
L’episodio è seguito con attenzione dagli investigatori, impegnati a fare chiarezza su una tragedia che ha colpito una giovane e ha suscitato sgomento nella comunità.