La candidata sindaca raffaella gualco ha presentato ufficialmente la lista genova unita che la sosterrà nella competizione elettorale per il Comune di genova. Il progetto punta a coinvolgere diverse realtà cittadine con un approccio civico che si stacca dai tradizionali schieramenti politici.
La squadra e i nomi chiave di genova unita
A guidare la lista come capolista è aristide fausto massardo, ingegnere e docente universitario, già impegnato in ambito civico e istituzionale. La scelta di massardo sottolinea la volontà di puntare su figure con forte legame e conoscenza della realtà genovese. Al coordinamento c’è gianluca chiaramonte, che porta l’esperienza maturata in oltre quindici anni di attività politica. Chiaramonte è stato esponente del partito democratico, ma oggi guida la lista con un’ottica diversa, concentrata sul territorio e sul dialogo con i cittadini. La presenza di questi due profili rappresenta un mix tra competenze tecniche e politica tradizionale, rielaborato in un contesto civico.
Un progetto civico con radici nel tessuto sociale genovese
genova unita comprende trenta candidati e candidate di età diverse e provenienti da contesti vari del territorio. La lista mette insieme protagonisti con esperienze nel sociale, nella cultura e nel mondo professionale locale. Si presenta come un progetto inclusivo e trasparente, aperto a chi vuole un cambiamento reale senza seguire le logiche consolidate dei partiti storici. La scelta di coinvolgere figure provenienti da ruoli diversi mira a costruire un gruppo rappresentativo della città vivente, fatto di persone che vivono quotidianamente le problematiche genovesi e vogliono impegnarsi per affrontarle concretamente. La strategia è quella di portare in consiglio comunale voci radicate nei quartieri, capaci di ascoltare e rispondere ai bisogni reali.
Leggi anche:
Le parole di raffaella gualco sulla lista e gli obiettivi
La candidata sindaca ha definito genova unita “l’unica vera alternativa sia alla destra sia alla pseudo sinistra della città”. Gualco sottolinea che la squadra unisce competenze, volontà e legame diretto con i cittadini, ponendosi come rappresentante della città concreta e del suo quotidiano. La candidata dice che genova unita è formata da persone che “osservano da vicino i problemi e vogliono contribuire alla rinascita di genova”. È un progetto che punta a realizzare una città più giusta, moderna e solidale, mettendo al centro la concretezza e non le strategie politiche tradizionali. Questa posizione serve a marcare una distanza netta dalle formazioni politiche consolidate, proponendo invece un approccio fondato sull’impegno civico.
I candidati e le loro esperienze nel contesto genovese
Oltre a aristide fausto massardo, la lista include figure come luisa merello, docente; liliana besozzi, consulente aziendale; massimiliano brencich, studente universitario; orietta bruzzone, autoriparatrice; alfredo stefano bozzano, avvocato; e salvatore caiazzo, docente. Questi nomi segnalano la presenza di professioni diverse, dall’insegnamento al mondo dell’impresa e dell’artigianato. La composizione dell’elenco dimostra come la lista voglia inserire competenze pratiche e variegate, che possono riflettere le molteplici problematiche e risorse del territorio. L’iniziativa si configura quindi come un movimento che cerca di tradurre in azioni amministrative l’esperienza diretta di chi vive genova nelle sue diverse sfaccettature. I candidati portano con sè una conoscenza del tessuto cittadino che punta a migliorare la qualità della vita attraverso un coinvolgimento diretto.
Genova unita si prepara alle elezioni con una squadra eterogenea
genova unita si prepara a affrontare la sfida delle elezioni con una squadra eterogenea, che vuole rappresentare la città reale al di fuori degli schemi tradizionali, per rispondere con soluzioni pragmatiche alle necessità di genova.