Radici Ristorante in Vigna accoglie Mykyta Bida come nuovo Executive Chef: una scommessa sulla cucina piemontese

Radici Ristorante in Vigna accoglie Mykyta Bida come nuovo Executive Chef: una scommessa sulla cucina piemontese

Mykyta Bida, nuovo Executive Chef del Radici Ristorante in Vigna a Costigliole d’Asti, porta una visione contemporanea alla tradizione gastronomica piemontese, puntando su ingredienti freschi e sostenibili.
Radici Ristorante In Vigna Acc Radici Ristorante In Vigna Acc
Radici Ristorante in Vigna accoglie Mykyta Bida come nuovo Executive Chef: una scommessa sulla cucina piemontese - Gaeta.it

A Costigliole d’Asti, un nuovo capitolo si apre in un contesto già ricco di storia e tradizioni gastronomiche. Il Radici Ristorante in Vigna, parte del prestigioso progetto Le Marne Relais fondato da Guido Martinetti, introduce Mykyta Bida come il suo nuovo Executive Chef. Questo locale, che si trova nell’azienda agricola Mura Mura, è caratterizzato da un ambiente incantevole che si estende tra le suggestive colline delle Langhe e del Monferrato, creando una cornice ideale dove la cucina si fonde con il territorio circostante, celebrando rispettosamente la sua bellezza naturale.

Nuove sfide e visioni culinarie

L’arrivo di Mykyta Bida rappresenta un cambiamento significativo per il ristorante, che si prepara ad offrire un’esperienza gastronomica luxury che sposa la tradizione piemontese con una visione insospettabilmente contemporanea. La filosofia che permea le creazioni culinarie di Bida è semplice, ma fondamentale: ogni preparazione deve essere espressione di rispetto per gli ingredienti, per il capitale umano e per il contesto in cui si agisce. Martinetti sottolinea l’importanza di un ambiente dove la qualità della cucina va di pari passo con l’educazione e la cortesia. Questa visione mira a dare spazio a un’alta ristorazione che non ignori mai i valori umani, contrapponendo l’approccio di Mykyta a quello di alcuni ambienti gastronomici più arroganti dell’odierna ristorazione.

L’esperienza e il percorso di Mykyta Bida

Originario dell’Ucraina, Mykyta Bida ha trovato in Italia il suo habitat ideale, vivendo nel Bel Paese dal 2018 per stabilirsi definitivamente nelle Langhe a partire dal 2023. La sua esperienza, forgiata al fianco di nomi illustri come Enrico Crippa e Antonino Cannavacciuolo, ha arricchito le sue competenze tecniche e la capacità di gestire una brigata di cucina con human touch. Per Bida, la cucina si configura non solo come un’arte, ma anche come una forma di rispetto, riflettendosi nell’attenzione agli ingredienti e nel valore della sinergia lavorativa. La sua missione è creare un team affiatato nel quale ogni membro si senta valorizzato e competente, contribuendo a un ambiente di lavoro sereno e positivo.

Un’attenzione speciale per gli ingredienti

Ogni preparazione dallo chef Mykyta è una narrazione gastronomica, dove ogni ingrediente racconta una storia unica. La sua scelta di materie prime rispecchia un rigoroso criterio di freschezza, stagionalità e provenienza locale. Utilizzando l’ingrediente nella sua interezza, egli promuove un’idea di cucina sostenibile che riduce gli sprechi e celebra il valore di ogni singolo elemento. Le ricette di Mykyta si distinguono per la loro chiarezza e immediatezza, dando vita a piatti che stimolano tutti i sensi e creano un legame autentico tra chi cucina e chi assapora.

Le emozioni suscitate dai suoi piatti si fondono con l’estetica e la narrazione, rendendo ogni cena un’esperienza unica e coinvolgente.

Il legame tra cucina, sport e crescita personale

Bida è convinto che il mondo della cucina possa essere paragonato a quello dello sport, poiché entrambi richiedono disciplina, passione e un desiderio costante di miglioramento. Sottolinea l’importanza di allenarsi costantemente, collaborare in squadra e affrontare ogni nuova sfida con determinazione. Con entusiasmo, Mykyta annuncia il suo entusiasmo per il nuovo inizio presso Radici Ristorante in Vigna, un progetto che si propone di unire in modo armonico cucina, vino e natura e di offrire un’esperienza gastronomica indimenticabile.

La sua ambizione è di sorprendere gli ospiti non solo con piatti deliziosi, ma anche con storie che celebrano l’autenticità e la bellezza del territorio piemontese. La cucina di Bida, radicata nella tradizione locale, si prepara così a raccontare una nuova storia gastronomica, ben consapevole delle radici culturali che la sostengono.

Riconoscimenti e sguardo verso il futuro

Il Radici Ristorante in Vigna non solo mantiene viva la propria identità, ma si evolve per abbracciare valori come l’educazione, la serenità e l’umiltà, elementi spesso trascurati nella frenesia della vita moderna. Questa evoluzione ha ricevuto il riconoscimento della Guida Michelin Italia come new entry, suggerendo un’offerta gastronomica autentica e raffinata che si distingue per la precisa pulizia dei gusti e la personalità dei piatti.

Mykyta Bida, con le sue elevate aspirazioni culinarie, si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella già ricca storia di Radici Ristorante in Vigna. Con un forte impegno verso l’eccellenza culinaria e una ferma dedizione al territorio, il futuro della ristorazione a Costigliole d’Asti promette di essere electrizzante.

Change privacy settings
×