Quattro partite decisive oggi in serie a: monza-atalanta, empoli-lazio, roma-fiorentina e bologna-juventus

Quattro partite decisive oggi in serie a: monza-atalanta, empoli-lazio, roma-fiorentina e bologna-juventus

Serie A, giornata 35: Monza, Empoli, Roma, Bologna, Atalanta, Lazio, Fiorentina e Juventus si sfidano per salvezza e qualificazioni europee con assenze chiave e partite trasmesse da DAZN e Sky.
Quattro Partite Decisive Oggi Quattro Partite Decisive Oggi
Quattro partite decisive della Serie A alla 35ª giornata vedono Monza, Empoli, Roma, Bologna, Atalanta, Lazio, Fiorentina e Juventus lottare per salvezza, Europa e posizione di classifica, con assenze chiave e dirette su DAZN e Sky. - Gaeta.it

Tra il 4 maggio e la giornata numero 35 del campionato di serie a, si giocano quattro incontri fondamentali per la classifica e per gli obiettivi di diverse squadre. Monza, Empoli, Roma, Bologna, Atalanta, Lazio, Fiorentina e Juventus si sfidano per punti preziosi in chiave salvezza, qualificazione europea e posizionamenti di metà classifica. Tutti i match sono trasmessi in diretta da DAZN, con alcune partite visibili anche su Sky, coinvolgendo milioni di tifosi.

Empoli-lazio, la rincorsa salvezza di d’aversa senza alcune pedine chiave

Empoli arriva all’incontro con una lunga serie di risultati negativi che pesa sulla sua corsa alla salvezza. L’ultimo successo è datato 8 dicembre, quando il 4-1 al Verona aveva dato speranze. Oggi, serve tornare a vincere perché ogni punto può fare la differenza nella lotta per non retrocedere. Roberto D’Aversa deve fare a meno di Henderson e Grassi, entrambi squalificati, ma può contare sul ritorno di Cacace. La sua presenza potrebbe togliere spazio a Solbakken o Colombo, a cui si era pensato come titolari. In attacco torna anche Pedro, fresco di una doppietta nella sfida col Parma, che potrebbe partire dall’inizio.

La situazione della lazio

La Lazio, allenata da Marco Baroni, deve fronteggiare alcune assenze importanti. Lazzari e Nuno Tavares sono out, con quest’ultimo che punta a recuperare in vista della partita con la Juventus. Per questo, al centro della difesa troveranno spazio Marusic e Pellegrini. La partita si prospetta intensa, visto che entrambe le squadre hanno motivazioni forti: l’Empoli cerca punti salvezza e la Lazio vuole consolidare la sua posizione in classifica.

Monza-atalanta, uno scontro con tanti assenti e un destino negativo per i brianzoli

Il Monza rischia la retrocessione matematica con questa partita. Il tecnico Alessandro Nesta perde pezzi importanti in difesa: Carboni è out per infortunio, mentre Izzo e D’Ambrosio sono squalificati. Questo indebolisce molto la retroguardia brianzola. A centrocampo, la squadra dovrà probabilmente rinunciare a Ciurria, Sensi e Urbanski dal primo minuto, anche se potrebbero entrare a gara in corso. Petagna guida l’attacco partendo dal primo minuto.

Obiettivi e scelte dell’atalanta

Dall’altra parte l’Atalanta ha l’obiettivo di assicurarsi la qualificazione alla prossima Champions league. Gian Piero Gasperini dovrà scegliere tra Pasalic e De Ketelaere per completare il reparto offensivo, affiancando Lookman e Retegui, fondamentali per mantenere la spinta offensiva alta. La partita si gioca con la consapevolezza che la Dea deve chiudere i conti con la corsa alle coppe europee, mentre il Monza è attaccato a una speranza di salvezza ormai molto flebile.

Roma-fiorentina all’olimpico, la sfida tra due squadre chiamate a concentrarsi su obiettivi diversi

La Roma arriva a questa partita dopo una vittoria importante contro l’Inter, ottenuta il 27 aprile a San Siro per 1-0. Quell’esito ha dato nuova linfa per la lotta a un posto in Champions. A casa propria, i giallorossi non possono permettersi passi falsi. Claudio Ranieri sembra orientato a confermare il doppio attacco formato da Dovbyk e Shomurodov; Soulé potrebbe completare il trio, forte del gol decisivo segnato contro l’Inter.

La Fiorentina invece deve gestire doppie sfide ravvicinate: oltre alla partita di campionato con la Roma infatti, c’è la semifinale di Conference league contro il Betis Siviglia, in programma l’8 maggio. Il ritorno vede i viola inseguire il risultato dopo la sconfitta per 2-1 in Spagna il primo maggio. Quindi la partita all’Olimpico si presenta come una prova di equilibrio tra le forze necessarie per il campionato e quelle da risparmiare in vista dell’Europa.

Bologna-juventus al dall’ara, lotta aperta per la champions con diverse assenze importanti

Il match tra Bologna e Juventus, fissato al Dall’Ara per le 20.45, ha implicazioni importanti per la corsa verso la Champions league. Il Bologna ha raccolto 61 punti, solo uno meno della Juventus, rendendo la partita uno scontro diretto per non perdere terreno. Vincenzo Italiano recupera Ferguson, ma dovrà fare a meno di Ndoye. Al suo posto, Cancellieri e Dominguez si contendono un posto nella linea della trequarti, mentre in attacco giocherà Dallinga.

La situazione in casa juventus

La Juventus deve fare i conti con l’assenza di Kelly in difesa, fermato da un infortunio, e di Yildiz, squalificato. In attacco, Kolo Muani è confermato, con Conceiçao pronto a subentrare se necessario. In difesa, Savona dovrebbe occupare la fascia destra mentre Kalulu agirà come centrale. La partita promette di essere intensa, visto che entrambe le squadre hanno bisogno di punti per rafforzare la propria posizione in classifica e guadagnarsi un posto nelle coppe europee della prossima stagione.

Change privacy settings
×