Quattro giovani velisti di pescara premiati al gran gala delle stelle della vela 2025 a roma

Quattro giovani velisti di pescara premiati al gran gala delle stelle della vela 2025 a roma

Quattro giovani velisti del circolo Svagamente di Pescara premiati al Gran Gala delle Stelle della Vela 2025 a Villa Miani, Roma, per risultati nazionali ed europei che valorizzano la vela in Abruzzo.
Quattro Giovani Velisti Di Pes Quattro Giovani Velisti Di Pes
Quattro giovani velisti di Pescara sono stati premiati al Gran Gala delle Stelle della Vela 2025 a Roma per i loro successi nazionali ed europei, confermando la crescita della vela in Abruzzo. - Gaeta.it

Quattro giovani talenti della vela di pescara hanno ricevuto riconoscimenti importanti durante il Gran Gala delle Stelle della Vela 2025, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela e Confindustria Nautica. La manifestazione si è svolta ieri a villa Miani, a Roma, e ha visto la premiazione dei migliori velisti italiani dell’anno. I protagonisti pescaresi hanno ottenuto risultati di rilievo in competizioni nazionali ed europee, confermando la crescita del settore velico nella regione Abruzzo.

Eccellenze di pescara alla cerimonia di premiazione a villa miani

La cerimonia che si è tenuta a villa Miani ha rappresentato un momento di grande importanza per il panorama velico italiano. La federazione, insieme a Confindustria Nautica, ha riconosciuto l’impegno e i successi di numerosi giovani atleti. Tra questi, quattro velisti pescaresi sono stati protagonisti con premi assegnati per i risultati ottenuti durante la stagione 2025. La presenza di questi giovani sportivi sottolinea la tenacia e il talento sviluppato sul territorio abruzzese.

Villa Miani, suggestiva cornice di Roma salita alla ribalta per eventi sportivi e culturali, ha ospitato numerosi atleti e rappresentanti delle istituzioni legate al mondo della vela. La manifestazione ha avuto lo scopo di premiare quei giovani che hanno raggiunto traguardi importanti in regate nazionali e internazionali, dando risalto alla loro preparazione e passione. Quest’anno il riconoscimento a quattro pescaresi porta con sé una forte valenza anche per la comunità sportiva locale, che vede così crescere l’interesse verso discipline come la vela.

I risultati degli equipaggi del circolo svagamente di pescara

I premi consegnati riguardano due equipaggi provenienti dal circolo svagamente di pescara. Nel dettaglio, Vincenzo Sebastiani e Stefano Troiano, che gareggiano insieme, sono arrivati terzi al campionato europeo hobie cat 16 spi disputato sul lago di Garda. Questo piazzamento rappresenta un traguardo di rilievo in una competizione dove hanno incontrato avversari di alto livello provenienti da diverse nazioni europee.

L’altro equipaggio composto da Carlo Maria D’Amico e Carlo Dell’Atti ha conquistato invece il secondo posto nel campionato europeo hobie dragoon organizzato a Campione del Garda. Il risultato è stato preceduto dalla vittoria nel campionato italiano giovanile in doppio hobie dragoon, disputato a pescara. Questi successi dimostrano la capacità dei due velisti di sapersi confrontare con la concorrenza e di ottenere risultati prestigiosi sia in campo nazionale che a livello continentale.

Entrambi gli equipaggi ricevono la preparazione dall’allenatore federale Mauro Di Feliciantonio, che dirige il circolo svagamente. Il lavoro costante sull’allenamento tecnico e tattico viene riconosciuto come elemento chiave per i risultati raggiunti. La dedizione di questi atleti e dello staff tecnico del circolo conferma la qualità della scuola velica di pescara e la sua importanza nello sviluppo dello sport in Abruzzo.

Il ruolo della federazione italiana vela e lo sviluppo della vela in abruzzo

Domenico Guidotti, presidente della Federazione Italiana Vela per la IX Zona che comprende Abruzzo e Molise, ha commentato con soddisfazione la presenza e i risultati dei quattro atleti. Ha sottolineato come queste premiazioni siano un riconoscimento alla perseveranza e all’impegno dei giovani velisti italiani, capaci di rappresentare al meglio il loro territorio. Guidotti ha aggiunto che la presenza di atleti abruzzesi al gala spinge la federazione locale a continuare gli sforzi per la promozione e la diffusione della vela.

Il contributo della federazione va oltre la sola organizzazione di competizioni. Il supporto agli atleti e ai circoli, la formazione di allenatori e l’attività di sensibilizzazione rivolta ai giovani sono elementi che incidono sulla crescita costante della disciplina in regione. Pescara si conferma così come un centro importante per la vela giovanile, capace di attrarre talenti e di offrire strumenti per il loro sviluppo. Il lavoro che sta dietro a questi premi fa emergere l’interesse di una comunità sportiva in espansione.

Attenzione delle istituzioni sportive nazionali sui risultati abruzzesi

Anche le istituzioni sportive nazionali stanno monitorando con attenzione i risultati ottenuti dagli atleti abruzzesi. I traguardi europei raggiunti negli ultimi anni confermano un aumento del livello tecnico e competitivo dei portacolori pescaresi. Questo fa prevedere che il futuro della vela in Abruzzo possa offrire nuovi successi e un allargamento della base di praticanti, con benefici per tutto l’ambiente sportivo locale e nazionale.

Change privacy settings
×