qualificate al secondo turno under 17 maschile pallavolo: teramo, padova, monza e roma pronte alla sfida

qualificate al secondo turno under 17 maschile pallavolo: teramo, padova, monza e roma pronte alla sfida

Le finali nazionali under 17 di pallavolo maschile si svolgono ad Alba Adriatica e Val Vibrata, con Padova, Vero Volley Monza, Itas Trentino e Roma qualificate alla seconda fase che inizia il 22 maggio.
Qualificate Al Secondo Turno U Qualificate Al Secondo Turno U
Le finali nazionali under 17 di pallavolo maschile si svolgono ad Alba Adriatica e in Val Vibrata, con la seconda fase che inizia il 22 maggio, coinvolgendo squadre di alto livello in partite decisive per le semifinali. - Gaeta.it

Le finali nazionali under 17 di pallavolo maschile stanno entrando nel vivo ad Alba Adriatica e nei campi limitrofi della Val Vibrata. Il girone di qualificazione si è appena concluso e quattro squadre hanno raggiunto la seconda fase del torneo, che parte domani 22 maggio. Due settimane di sfide intense, con vittorie equilibrate e un’atmosfera di grande attenzione da parte di addetti ai lavori e appassionati.

Gironi eliminatori e le squadre che hanno strappato il pass

Dopo la seconda giornata, le squadre di padova, vero volley monza, itas trentino e roma hanno superato la fase a gironi. I quattro raggruppamenti hanno visto sfide serrate, con risultati che hanno mantenuto alta la tensione fino all’ultima partita. Dodici squadre sono state eliminate subito, mentre altrettante si preparano a scendere in campo domani.

I gironi si sono svolti perlopiù in quattro località della Val Vibrata: Alba Adriatica, Tortoreto, Martinsicuro e Nereto, ognuna con una serie di match che hanno mostrato talento e organizzazione. Le partite non hanno risparmiato colpi di scena.

Risultati dei gironi

Nel girone A di Alba Adriatica, padova ha centrato 7 punti, davanti a cuneo e vibo valentia . Perugia invece non è riuscita a conquistare punti. Nel gruppo B a Tortoreto, vero volley monza ha superato tutti con 9 punti, seguito da ravenna e bolzano , mentre campobasso è rimasta ferma a 0. A Martinsicuro, girone C, itas trentino ha dominato con 9 punti, montichiari ha ottenuto 6, pordenone 3 e terrasini nessuno. Infine, nel girone D a Nereto, roma ha guidato con 9 punti, mentre pomigliano si è fermata a 5, lagonegro a 3 e olbia a 1.

L’ingresso delle teste di serie nella seconda fase

Con l’inizio del secondo turno arriveranno in campo le teste di serie più quotate. Tra queste anche montorio-torrione, formazione campione regionale under 17 dell’Abruzzo. La squadra abruzzese, allenata da Carlo Di Felice e Giuseppe Fulgenzi, inizierà la sua avventura alle 16 di giovedì 22 maggio a Nereto affrontando la Lube Civitanova, una formazione di rilievo.

Girone di nereto

Nel medesimo girone Nereto troveremo anche itas trentino e romeo volley meta di napoli. La seconda fase prevede infatti quattro gironi all’italiana: ogni squadra giocherà contro tutte le altre del proprio raggruppamento prima di passare ai turni successivi.

Non a caso, la presenza delle formazioni più forti spingerà la qualità del gioco a livelli elevati, attirando l’attenzione di diversi scout e tecnici intenti a seguire i giovani talenti. Tutto questo si svolge con lo sguardo rivolto al titolo attualmente detenuto da treviso, un obiettivo a portata di mano ma da conquistare sul campo.

Programma delle partite in programma giovedì 22 maggio

Il calendario delle partite di giovedì 22 prevede sfide calibrate su quattro sedi nel territorio abruzzese. A Alba Adriatica, alle 16 si affrontano treviso e roma, seguite alle 18 da catania e bologna. Tortoreto ospita invece brugherio contro vero volley monza alle 16, e alle 18 marino contro colombo genova.

Martinsicuro e nereto

A Martinsicuro la pallavolo sant’anna di torino se la vedrà con padova alle 16, mentre alle 18 castellana grotte incontrerà grosseto. Infine, a Nereto, alle 16 è in programma romeo volley napoli contro itas trentino, mentre alle 18 montorio torrione affronta la lube civitanova.

Questa fase del torneo promette momenti intensi, con squadre determinate a guadagnarsi un posto nelle semifinali nazionali. Le sfide sposteranno l’attenzione su partite ricche di determinazione e concentrazione da parte dei giovani atleti.

Change privacy settings
×