La città di Qualiano si prepara a un evento significativo nel panorama culturale locale. Giovedì 23 gennaio 2025, alle ore 10:30, presso la Villa Comunale di via Aniello Palumbo, avrà luogo la cerimonia ufficiale per la posa della prima pietra della nuova biblioteca digitale. Questa iniziativa non è solo un progetto edilizio, ma un simbolo di rinascita culturale e un importante passo verso il rilancio socio-culturale della comunità.
Una nuova era per la cultura a Qualiano
La nuova biblioteca digitale si propone di essere un punto di riferimento per studenti, famiglie e appassionati di cultura. Con l’obiettivo di attrarre visitatori non solo dalla città, ma anche dai comuni limitrofi, questa struttura rappresenta un investimento strategico per la rinascita culturale del territorio. Grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza , il progetto ha ottenuto il sostegno dell’amministrazione comunale, sotto la guida della giunta De Leonardis, e con il diretto coinvolgimento dell’Assessore ai Lavori Pubblici, Salvatore Onofaro.
La biblioteca si estenderà su quattro livelli, progettati per soddisfare diverse funzioni e attività. Al piano sotterraneo, saranno presenti gli impianti tecnici, mentre il piano terra accoglierà una vasta area aperta destinata all’accoglienza e agli incontri tra cittadini. Il primo piano sarà dedicato a spazi funzionali come una sala conferenze, un’area ristoro, e una sala lettura; e il deposito di libri. Infine, il secondo piano sarà riservato ai volumi rari, fornendo spazi appendice per la lettura e ambienti multifunzionali per laboratori e incontri.
Leggi anche:
Un punto di incontro e socializzazione
La biblioteca digitale di Qualiano si candida a diventare un centro vitale di studio e socializzazione, contribuendo a coltivare la cultura e il dialogo tra le generazioni. Questo nuovo spazio non solo servirà come luogo di raccolta e lettura, ma anche come ambiente dinamico dove è possibile organizzare eventi, laboratori ed incontri, stimolando la curiosità e il coinvolgimento della cittadinanza.
Attraverso questa iniziativa, l’amministrazione comunale sottolinea l’importanza di creare spazi di aggregazione che rafforzano il tessuto sociale e culturale della città. Durante la cerimonia di posa della prima pietra, si invitano tutti i cittadini a partecipare, accentuando il valore simbolico di questo progetto che segna l’avvio di un nuovo capitolo per Qualiano. L’entusiasmo attorno a questa opera testimonia il desiderio di costruire un futuro ricco di cultura, conoscenza e opportunità per tutti.
Un investimento per il futuro della comunità
Con l’apertura della nuova biblioteca digitale, Qualiano punta a migliorare la qualità della vita dei suoi abitanti, offrendo loro un luogo che stimola l’apprendimento e il sapere. È un progetto pensato per le famiglie, gli studenti, e gli appassionati di lettura, ma anche per coloro che desiderano condividere idee e conoscere nuove persone. Grazie alla disponibilità di spazi dedicati a diverse attività, la biblioteca si configura come una struttura polivalente capace di rispondere a molteplici esigenze.
L’amministrazione comunale è impegnata a garantire che questa nuova infrastruttura diventi una risorsa importante e durevole nel tempo, in grado di attrarre non solo residenti locali ma anche visitatori esterni. Questa nuova biblioteca digitale, così come concepita, rappresenta una delle più significative iniziative della giunta, volta a riqualificare e rinvigorire la vita culturale della comunità di Qualiano. L’attesa per l’inaugurazione testimonia l’interesse e il supporto della popolazione verso un progetto che promette di rivoluzionare la fruizione della cultura in questa vibrante località.