Pusher fermato a venaria dopo consegna sospetta a giovane in monopattino: sequestrati hashish e cocaina

Pusher fermato a venaria dopo consegna sospetta a giovane in monopattino: sequestrati hashish e cocaina

I carabinieri di Venaria reale arrestano un uomo per spaccio nel quartiere Salvo d’acquisto, sequestrando hashish e cocaina; un giovane segnalato come assuntore dopo il ritrovamento di droga negli indumenti.
Pusher Fermato A Venaria Dopo Pusher Fermato A Venaria Dopo
I carabinieri di Venaria reale hanno arrestato un uomo per spaccio e segnalato un giovane assuntore nel quartiere Salvo d’Acquisto, sequestrando droga e materiale per il confezionamento. - Gaeta.it

Un’operazione dei carabinieri di Venaria reale ha portato all’arresto di un uomo e al sequestro di sostanze stupefacenti nel quartiere salvo d’acquisto, zona già attenzionata per attività di spaccio. L’intervento è scattato dopo aver notato un giovane in monopattino entrare con fare circospetto in un condominio. Le forze dell’ordine hanno seguito la scena e recuperato dosi di droga nascoste negli slip del ragazzo e all’interno dell’abitazione dello spacciatore.

Il dettaglio della scena che ha insospettito i carabinieri nel quartiere salvo d’acquisto

Il pomeriggio del 2 luglio 2025, i carabinieri della stazione di Venaria reale impegnati in un servizio di pattuglia hanno individuato un ragazzo in monopattino muoversi con eccessiva prudenza. Il giovane è entrato in un condominio del quartiere salvo d’acquisto, luogo già noto alle forze dell’ordine per episodi legati allo spaccio di stupefacenti. L’attenzione eccessiva con cui si guardava intorno e il modo di agire hanno attirato l’interesse dei militari, che hanno deciso di appostarsi senza farsi notare.

Azione e pedinamento

Dopo qualche minuto, il ragazzo è uscito di corsa, risalendo sul monopattino e allontanandosi rapidamente. In quel momento un uomo si è affacciato dal balcone, seguendo con lo sguardo il suo “ospite”. L’uomo, già conosciuto e segnalato in passato, ha confermato i sospetti degli investigatori. A quel punto è scattato un pedinamento discreto che ha portato all’identificazione dei due e alla successiva azione.

Il fermo del giovane con droga nascosta negli indumenti e la perquisizione all’interno dell’abitazione

Il ragazzo in monopattino è stato bloccato a qualche centinaio di metri dal condominio. Durante la perquisizione personale è stata trovata una dose di hashish nascosta negli slip. Questo ritrovamento ha dato il via alla perquisizione domiciliare presso l’abitazione di un uomo di 35 anni, residente a Venaria reale, che poco prima aveva ricevuto il giovane nel suo alloggio.

All’interno di una cameretta è stato recuperato un panetto di hashish di 34 grammi, tre dosi di cocaina già pronte per la vendita, bilancini di precisione e altro materiale utile al confezionamento e alla distribuzione della droga. Questi elementi hanno confermato il sospetto che l’uomo fosse coinvolto nello spaccio di sostanze stupefacenti.

Le conseguenze legali per il pusher e il giovane segnalato come assuntore

L’uomo di 35 anni è stato arrestato con l’accusa di detenzione di droga ai fini di spaccio. Successivamente la misura cautelare è stata convalidata dal giudice, che ha imposto al pusher il divieto di dimora a Venaria reale e l’obbligo di firma in attesa del processo. Questo provvedimento limita la sua possibilità di tornare nel quartiere, per impedire che possa riprendere l’attività illegale.

Il ragazzo fermato sul monopattino, invece, è stato segnalato alla prefettura come assuntore di stupefacenti, seguendo quanto previsto dall’articolo 75 del DPR 309/90. Non sono emersi elementi che lo colleghino direttamente al traffico, ma il possesso della dose personale ha giustificato la segnalazione amministrativa. “Non risultano legami criminali diretti, ma la detenzione personale comporta la segnalazione”.

Il ruolo dei carabinieri nella lotta allo spaccio nel quartiere salvo d’acquisto

L’operazione di Venaria reale si inserisce in una serie di interventi mirati dei carabinieri nel quartiere salvo d’acquisto, area monitorata da tempo per la presenza di spacciatori e consumatori. Il lavoro degli investigatori si basa sull’osservazione puntuale e sull’identificazione di comportamenti sospetti, come il transito di giovani in monopattino con atteggiamento guardingo o le visite frequenti a determinate abitazioni.

Monitoraggio e interventi

Le forze dell’ordine sono riuscite a cogliere un momento di scambio e a intervenire con rapidità, bloccando il presunto spacciatore e sequestrando dosi di droga e materiale utile alla vendita. Sul territorio, il controllo costante e la conoscenza diretta dei residenti rappresentano uno strumento efficace per contrastare il traffico di stupefacenti su piccola scala. In questo caso, la vicinanza del personale e l’attenzione ai dettagli hanno permesso di intervenire subito su una situazione sospetta.

L’arresto conferma come il quartiere rimanga un punto critico per le forze dell’ordine ma anche un luogo dove l’attività di prevenzione prosegue senza sosta. La presenza di dosi pronte e di strumenti per il confezionamento segnala ancora una volta quella che resta una rete di spaccio attiva e ben organizzata. I carabinieri hanno dimostrato di saper intercettare e fermare chi agisce con comportamenti ripetuti e monitorati nel loro territorio.

Change privacy settings
×