Pronto soccorso rinnovato all’ospedale Gaetano Pini di Milano: spazi più ampi e servizi all’avanguardia

Pronto Soccorso Rinnovato Alle28099

Nuovo pronto soccorso al Gaetano Pini: spazi ampliati e tecnologie moderne. - Gaeta.it

Armando Proietti

9 Settembre 2025

L’ospedale Gaetano Pini di Milano ha riaperto il suo pronto soccorso, completamente ristrutturato. Gli spazi dedicati a pazienti e personale medico sono stati aggiornati con un intervento che si è concluso nei tempi previsti. Questa ristrutturazione fa parte di un più ampio piano di rilancio degli ospedali lombardi. Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti l’assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso, e altre autorità locali.

Pronto soccorso, gli spazi si allargano: cosa cambia per i pazienti

I lavori hanno toccato diversi aspetti, tutti pensati per migliorare l’accoglienza e la gestione dei pazienti. Tra le novità più importanti c’è l’ampliamento dell’area di triage, che ora permette una valutazione più rapida e ordinata dei casi in arrivo. Le sale visita sono state riorganizzate per aumentare la capacità di accoglienza e ridurre i tempi di attesa.

Una novità importante è la “camera calda”: uno spazio protetto e riscaldato dove i pazienti vengono accolti appena arrivano, con percorsi separati per chi entra a piedi e per chi arriva in ambulanza. Questo ambiente migliora il comfort e la sicurezza, sia per chi ha bisogno di cure immediate sia per il personale medico, rendendo più efficiente il primo intervento.

Inaugurazione e parole chiave: cosa hanno detto le autorità

L’inaugurazione del pronto soccorso è avvenuta nel 2025 alla presenza di Guido Bertolaso, assessore al Welfare della Regione Lombardia. Bertolaso ha sottolineato quanto sia importante questo intervento per la sanità locale, ricordando anche il rispetto dei tempi di consegna. Ha spiegato che questo progetto fa parte di un programma più ampio che coinvolge altri ospedali milanesi, come Sacco, San Carlo, Policlinico, Niguarda, Macedonio Melloni e Fatebenefratelli.

Paola Lattuada, direttore generale dell’Asst Gaetano Pini-Cto, ha definito il rinnovo un importante passo avanti per l’ospedale. Ha messo in evidenza l’attenzione messa nell’umanizzare gli spazi e ha ringraziato i cittadini per la pazienza durante i lavori, così come il personale che ha garantito il servizio nell’area temporanea del Pronto Soccorso del Cto.

Lombardia, la sfida della riqualificazione ospedaliera è in corso

Il nuovo pronto soccorso del Gaetano Pini è solo uno dei tanti interventi che la Regione Lombardia sta portando avanti per migliorare i servizi ospedalieri. Altri ospedali di Milano sono coinvolti in ristrutturazioni parallele: al Sacco è già operativo il reparto infettivologico rinnovato, mentre i lavori a San Carlo, Policlinico, Niguarda e Macedonio Melloni sono ancora in corso. Anche il Fatebenefratelli sarà interessato a breve.

L’obiettivo è chiaro: velocizzare le cure e offrire ambienti più confortevoli per i pazienti. Tra le novità ci sono la separazione dei flussi di accesso, la creazione di spazi dedicati alle emergenze e una migliore organizzazione per il personale. Tutto questo per rispondere in modo più efficace alle esigenze di chi si rivolge agli ospedali.