Il 17 luglio 2025 presenta una giornata fitta di eventi in vari ambiti, dalla politica all’economia, passando per la cultura e lo sport. In Italia si susseguono incontri istituzionali di rilievo, presentazioni di rapporti e proposte di legge. Fuori dai confini nazionali, occhi puntati sulle riunioni internazionali in Europa e sullo sport globale con gare di nuoto e il Tour de France. Un quadro variegato per seguire da vicino i temi al centro dell’attualità.
Politica italiana: confronti, proposte e audizioni a roma
Nella capitale, a Palazzo Chigi, alle 13.30 si terrà un tavolo di confronto tra i leader della maggioranza insieme alla premier Meloni. L’incontro riguarda le prossime elezioni regionali, un momento cruciale per il governo in carica. Presso la Camera dei deputati, la Giunta per le immunità procederà alle 13.30 all’audizione del segretario di Italia Viva, Matteo Renzi, chiamato a rispondere su questioni di rilievo politico e giudiziario.
Iniziative legislative e studi tecnologici
Sempre in camera, alle 11.30, il Movimento 5 Stelle presenterà una proposta di legge contro l’usura con la partecipazione di Silvestri. L’iniziativa punta a contrastare un fenomeno che continua a colpire molte famiglie italiane. A Palazzo Madama, nella sala Atti parlamentari, biblioteca, alle 11.00 sarà svelato il quinto rapporto Ital Communications-Iisfa sull’intelligenza artificiale in Italia. Il documento realizzato dall’istituto Piepoli con Donzelli, Marti e Rizzetto analizza come questa tecnologia stia modificando la società.
Leggi anche:
Nel pomeriggio, alle 15.00, Forza Italia discuterà in senato la tassazione dei giganti del web, tema caldo nella regolamentazione digitale e fiscale. Poco dopo, alle 16.00 alla camera, la Lega organizzerà l’incontro “Spazio europeo dei dati. Azioni per l’Italia”, con la partecipazione del ministro della salute Schillaci e del presidente della conferenza delle regioni Fedriga. Questo evento tratterà la gestione e la tutela dei dati a livello nazionale ed europeo.
Presentazioni istituzionali e rapporti economici
In mattinata l’Istat metterà a disposizione i dati su prezzi al consumo di giugno e il commercio estero con i prezzi all’import di maggio, utili a monitorare l’andamento dell’economia reale e delle importazioni. Di rilievo anche la presentazione del rapporto annuale dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale , prevista alle 11 nella sala della regina alla camera, con aggiornamenti sul sistema pensionistico e sugli ammortizzatori sociali.
Poco dopo, in senato, nella sala Koch, alle 11.00 l’AGCOM presenterà il proprio rapporto annuale. Il documento offrirà una panoramica sull’andamento del mercato delle comunicazioni in Italia, compresi i servizi di telefonia, internet e radiotelevisione. Nel pomeriggio, sempre a Roma, alle 14.00, l’ICE promuoverà la presentazione del suo rapporto annuale nella sala Pirelli, con la partecipazione dei ministri Tajani e Urso . Il rapporto si concentrerà sull’export italiano e sulle strategie di internazionalizzazione.
Focus sul trasporto merci e partecipazione sociale
Un evento importante per la logistica italiana è la presentazione, alle 9.00 in senato nella sala Caduti di Nassiriya, del primo bollettino Freight Insights. Palenzona, protagonista della presentazione, illustrerà dati e tendenze del trasporto merci. Alle 10.00, al Palazzo dei Congressi, si svolgerà il congresso della CISL, caratterizzato dal tema “il coraggio della partecipazione”, richiamando tutte le realtà sociali e del lavoro.
La collaborazione tra industria e università sarà al centro dell’incontro tra Confindustria e CRUI, che si terrà alle 14.30 nella sala Pininfarina alla sede di Confindustria. Il ministro Urso e il presidente Orsini discuteranno di progetti comuni volti a sostenere la ricerca applicata e l’innovazione tecnologica.
Scambi internazionali e diplomazia in europa e oltre
Bruxelles ospiterà la riunione del collegio dei commissari dell’Unione europea, sotto la guida della presidente Von der Leyen. L’incontro affronterà temi europei di attualità, probabilmente legati a politiche economiche, digitali e climatiche. Intanto, a Lublino, i ministri degli esteri di Polonia, Lituania e Ucraina si incontreranno per discutere della situazione geopolitica e delle relazioni bilaterali.
Dialoghi in corso a new york e iniziative a roma
New York vedrà invece una riunione sotto l’egida delle Nazioni Unite tra i leader greco-ciprioti e turco-ciprioti. L’incontro punterà a esplorare possibili vie di dialogo e cooperazione in uno scenario che resta complesso e sensibile. A Roma sarà presentata alle 10.30 presso lo spazio Vittoria la “mappa dei comuni digitali” con la partecipazione del sottosegretario all’innovazione Butti e del presidente ANCI Manfredi. L’iniziativa identifica i comuni italiani più avanzati nella digitalizzazione.
In città, all’Europa Experience alle 10.00, si terrà l’evento “da grandi poteri, grandi responsabilità”, dedicato alla verifica dell’età e alla tutela dei minori nel mondo digitale. Il tema è centrale per garantire la sicurezza online e il rispetto delle normative europee.
Eventi sportivi di richiamo internazionale
Sul fronte sportivo, i mondiali di nuoto si spostano a Singapore, dove si disputano le gare di fondo in acque libere. L’evento richiama atleti da tutto il pianeta e attira l’attenzione degli appassionati su discipline di resistenza e tecnica in ambienti naturali.
In Europa, prende spazio il Tour de France con l’undicesima tappa da Tolosa a Tolosa. La corsa a tappe più famosa del ciclismo attraversa paesaggi e città francesi, tenendo vivo l’interesse per le competizioni a ruota libera. Infine a Ginevra, allo Stade de Genève alle 21.00, si disputa il quarto di finale degli Europei di calcio femminile tra Norvegia e Italia, appuntamento chiave per il cammino delle azzurre nel torneo continentale.