La Diocesi di Sulmona-Valva organizza la prima Giornata Diocesana dello Sport, prevista per il 1° Maggio 2025. Questo evento si rivolge ai giovani delle varie parrocchie ed è pensato per promuovere valori fondamentali, come la sana competizione, il rispetto e la solidarietà tra i partecipanti. La location scelta è il suggestivo centro storico di Pratola Peligna, che si trasformerà per un giorno in un grande palcoscenico sportivo.
Obiettivi della giornata
La Giornata Diocesana dello Sport mira a favorire l’incontro tra i giovani e a rinforzare il senso di comunità, attraverso attività ludico-sportive. Questa iniziativa vuole valorizzare lo sport come strumento di coesione sociale, rendendo partecipi tutti coloro che desiderano condividere momenti di divertimento e collaborazione. L’evento si configura come un’importante occasione per i ragazzi di cimentarsi in diverse discipline, permettendo a ciascuno di esprimere le proprie capacità e di apprendere la cooperazione.
Mons. Fusco, il vescovo della Diocesi, sottolinea l’importanza di questo evento nel promuovere la sinodalità nello sport, un concetto che riflette l’unità e la partecipazione attiva all’interno della comunità. Grazie alla combinazione tra sport e valori educativi, la Diocesi spera di costruire un ambiente in cui i giovani possano apprendere non solo nel praticare discipline sportive, ma anche nel vivere esperienze significative e condivise.
Il programma della giornata
Il programma della giornata è ricco di attività, pensate per coinvolgere i ragazzi e le ragazze dalle 10:00 fino alla sera. Le attività sportive libere si svolgeranno dalle 10:00 alle 12:30, offrendo l’opportunità a tutti i partecipanti di provare varie discipline. A partire dalle 14:00 si darà il via a giochi sportivi a punti. La partecipazione ai giochi è aperta a squadre di ragazzi e ragazze, creando un’atmosfera di sana competizione. Al termine delle attività, durante la celebrazione Eucaristica delle 18:30, avverrà la premiazione delle squadre vincitrici.
La giornata si concluderà con delle dimostrazioni di attività sportive in piazza, permettendo a tutti di assistere a esibizioni accattivanti. Le iscrizioni possono essere effettuate tramite la Pavind Bike App, disponibile su Play Store, nella sezione “Utilità”, o direttamente in loco, dalle 10:00 alle 12:00 del giorno dell’evento.
Coinvolgimento delle parrocchie e delle associazioni sportive
Per il buon esito dell’iniziativa, la Diocesi invita ogni parrocchia a mobilitare i propri giovani, creando team e incoraggiando la partecipazione attiva. È essenziale anche il coinvolgimento di associazioni sportive locali, che possono contribuire con attività dimostrative e giochi. Inoltre, la Diocesi cerca volontari che possano collaborare all’organizzazione, rendendo così l’evento un’affermazione di comunità e partecipazione collettiva.
Giovanni Salerno, delegato per l’organizzazione, mette in evidenza come la Giornata Diocesana dello Sport rappresenti un’importante opportunità per instaurare un legame tra i giovani della comunità e per educarli ai valori positivi dello sport. L’obiettivo è di creare un clima di festa e di crescita personale, da condividere con amici e compagni.
La Diocesi di Sulmona-Valva esprime gratitudine verso tutti coloro che stanno supportando l’organizzazione di questo evento memorabile e invita a partecipare numerosi per rendere questa giornata un’esperienza indimenticabile.