Progetto educativo scolastico per sensibilizzare sulla prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili
La sezione Fondi, Lenola, Sperlonga della FIDAPA BPW Italy ha organizzato un progetto educativo scolastico per sensibilizzare gli studenti sulla prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili. L’incontro, dal titolo “Conoscere per sensibilizzare e prevenire malattie sessualmente trasmissibili”, si terrà venerdì 24 novembre presso il Palazzetto dello Sport di Fondi, a partire dalle ore 9:30. L’evento, patrocinato dal Comune di Fondi, coinvolgerà centinaia di studenti delle scuole superiori della città , ma sarà aperto anche alla cittadinanza senza necessità di prenotazione.
Un’esperta ginecologa e influencer guiderà l’incontro
L’incontro sarà introdotto da Rosa Maiorino, vice presidente della FIDAPA BPW Italy – sezione Fondi, Lenola, Sperlonga, che dialogherà con l’esperta ginecologa e influencer Monica Calcagni. Calcagni è una professionista preparata e abituata a catturare l’attenzione di un pubblico giovane, attento e curioso. Saranno presenti anche la presidente della FIDAPA Maria Antonietta Parisella, il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e la dirigente del settore servizi sociali del Comune di Fondi Erminia Ferrara, che daranno i loro saluti iniziali.
Interventi su cultura del rispetto e prevenzione della violenza contro le donne
Durante l’incontro, interverranno diversi relatori. L’assessore Sonia Notarberardino parlerà della “possibilità di costruire una cultura del rispetto”, mentre la presidente della commissione competente Daniela De Bonis affronterà il tema della conoscenza e della prevenzione della violenza contro le donne in vista della giornata internazionale dedicata a questo problema. Infine, la presidente della commissione Pari Opportunità e Parità di Genere Mariapalma Di Trocchio parlerà dell’importanza di educare sin da piccoli gli uomini e le donne ad una cultura della parità di genere, affinché le opportunità siano effettivamente uguali per tutti.
Il sindaco Beniamino Maschietto e la presidente di commissione Mariapalma Di Trocchio sottolineano l’importanza di affrontare il tema delle malattie sessualmente trasmissibili, ancora considerato un tabù in molti contesti. L’obiettivo dell’incontro è aumentare la consapevolezza dei giovani, delle loro famiglie e della collettività in generale. Si spera che la platea possa porre molte domande all’esperta e che tutti possano trarre beneficio dalle risposte.
La dottoressa Monica Calcagni, seguitissima sui social media e con oltre un milione di follower su TikTok, è una medico chirurgo specializzata in ginecologia e ostetricia. È anche esperta in medicina estetica e autrice di quattro libri e diverse pubblicazioni scientifiche.
Ultimo aggiornamento il 4 Aprile 2024 da