Il gran premio d’italia di Formula 1 torna a Monza dal 5 al 7 settembre 2025. La sede dell’Automobile Club d’Italia a Roma ha ospitato la presentazione ufficiale del poster dedicato alla 16ª tappa del campionato mondiale. L’evento ha visto la partecipazione di figure chiave dell’ACI, tra cui il Commissario straordinario Tullio Del Sette e il presidente eletto Geronimo La Russa. Il manifesto sintetizza attraverso un’immagine l’anima del circuito brianzolo e il legame profondo con la velocità, celebra la tradizione e la storia di uno degli autodromi più antichi ancora in funzione.
Il contesto della presentazione e i protagonisti istituzionali
L’Automobile Club d’Italia ha organizzato l’evento il 15 aprile 2025 presso la sua sede romana. Erano presenti Tullio Del Sette e Giovanni Battista Tombolato, rispettivamente commissario e sub commissario straordinario dell’ACI, insieme a Geronimo La Russa, recentemente nominato presidente. La presentazione ha avuto lo scopo di introdurre il poster ufficiale che accompagnerà tutto il periodo delle gare a Monza.
Geronimo la russa sul valore del circuito
Geronimo La Russa ha sottolineato il valore del circuito come “casa” della Formula 1 e dei tifosi. Ha evidenziato l’importanza dell’evento per il territorio e per l’intero Paese, rimarcando come la durata storica della manifestazione sia il risultato del lavoro di tanti professionisti. Questo Gran Premio resta una tappa cruciale del calendario della F1, contribuendo al rilancio dell’immagine sportiva e turistica italiana.
Leggi anche:
Il manifesto ufficiale e il tema “il senso della velocità”
Il tema scelto per il poster 2025 mette a fuoco “Il senso della velocità” come elemento identitario del Gran Premio d’Italia. L’opera rappresenta un vortice dinamico in cui si fondono i colori del tricolore italiano e il blu istituzionale dell’ACI. Il lavoro grafico punta a trasmettere la potenza e l’impressione di movimento continuo proprie del circuito.
Il disegno si ispira al DNA di Monza, riconosciuto come il secondo autodromo permanente più antico al mondo, dietro solo all’Indianapolis Motor Speedway. Il poster vuole catturare la storia del tracciato e la sua connessione con la velocità. L’immagine rimanda all’adrenalina delle monoposto che si inseguono, dando un’impressione vivida di ritmo e passione.
Le monoposto rappresentate nel poster e i simboli di una competizione storica
Nel manifesto compaiono alcune delle vetture più iconiche della Formula 1. Fra queste spiccano la Ferrari, simbolo nazionale e pilastro storico del motorsport in Italia; la Mercedes, squadra attuale di riferimento per il mondiale; e la McLaren-Mercedes, storica scuderia dalla lunga tradizione. La scelta delle monoposto vuole rappresentare non solo l’evoluzione tecnica ma anche la pluralità delle competizioni che animano il Gran Premio.
Ruolo centrale di monza nell’automobilismo
Questi elementi visivi sottolineano il ruolo centrale di Monza come teatro delle sfide motoristiche. Il circuito si conferma luogo di confronto tra marchi leggendari, apparecchi di tecnologia avanzata e piloti capaci di spingersi ai limiti della velocità. Il poster riassume così con i colori, i simboli e la composizione grafica l’essenza di un evento sportivo e culturale radicato nella storia italiana e internazionale.
L’appuntamento a Monza dal 5 al 7 settembre 2025 si annuncia ricco di spettacolo e attesa. La presentazione del poster ha acceso i riflettori su una manifestazione che continua a esercitare un’attrazione forte, ben oltre il mondo delle corse, confermando il valore di un luogo e di uno sport che simboleggiano passione, velocità e tradizione.