Presentate le quattro squadre di calcio di Cerveteri per la 62esima Sagra Dell’Uva e del Vino Dei Colli Ceriti

Presentate Le Quattro Squadre

Le quattro squadre di calcio di Cerveteri protagoniste alla Sagra dell’Uva e del Vino. - Gaeta.it

Armando Proietti

8 Settembre 2025

Nell’ambito della 62esima edizione della Sagra dell’Uva e del Vino dei Colli Ceriti, sabato scorso si è svolta la tradizionale presentazione delle squadre di calcio della città di Cerveteri. Le formazioni locali, protagoniste in quattro campionati diversi, si sono mostrate davanti ai cittadini pronte a iniziare la nuova stagione agonistica. A rappresentare l’amministrazione comunale, l’Assessore allo Sport Manuele Parroccini ha espresso i suoi auguri per un’annata ricca di impegni sportivi e valori.

Quattro squadre, quattro campionati e nuove sfide per Cerveteri

La città di Cerveteri si prepara a vivere una stagione calcistica intensa. Le sue quattro realtà sportive affronteranno tornei distinti: il Città di Cerveteri in Promozione, la Dm84 in Prima Categoria, il Kaysra in Seconda Categoria e il Cerveteri Sporting Club nel Campionato Amatori. Ciascuna squadra porta con sé una storia diversa, ma un obiettivo comune: rappresentare al meglio il nome di Cerveteri sul campo.

Il Città di Cerveteri si avvicina al suo terzo campionato consecutivo nella categoria Promozione, con la guida tecnica del mister Ferretti. La squadra si è rinnovata con diversi giovani, frutto di alcuni investimenti mirati da parte della presidenza Lupi, che ha lavorato per costruire un gruppo competitivo. Un evento atteso sarà il derby contro il Ladispoli, gara sempre sentita dalla tifoseria locale, che si spera si giochi in un clima sportivo e rispettoso.

La Dm84 invece affronterà nuovamente la Prima Categoria dopo aver ottenuto la salvezza nella scorsa stagione. Questa squadra ha una storia che va oltre il semplice sport: è nata per ricordare un giovane della città prematuramente scomparso. Con il nuovo mister Francesco Campoli e il presidente Piero Mataloni, la Dm84 parte con l’obiettivo di confermare la permanenza nella categoria e offrire prestazioni convincenti.

Kaysra e Cerveteri Sporting Club: spirito agonistico e passione amatoriale

Il Kaysra sarà impegnato in Seconda Categoria, una competizione nota per le sue difficoltà e l’impegno richiesto. Il presidente Roberto Muscas e l’allenatore Francesco Graniero guidano una squadra che si presenta con la voglia di mettere in campo grinta e determinazione. In questo torneo non ci sono premi economici, ma si gioca per passione, che spinge i giocatori a lasciare tutto sul rettangolo verde.

Il Cerveteri Sporting Club parteciperà al Campionato Amatori, un torneo dedicato a giocatori di varie età, accomunati dalla passione per il calcio. Il presidente Stefano Bruschi e il mister Carlo Angelilli hanno il compito di formare un gruppo coeso. Anche se in questa categoria non sono in palio titoli prestigiosi, la competizione rimane intensa e lo spirito agonistico non manca mai. Il torneo amatoriale crea occasioni di sfida senza sconti, e la squadra è pronta a confrontarsi con avversari agguerriti.

L’impegno delle istituzioni locali e il significato della Sagra per la città

L’Assessore allo Sport di Cerveteri Manuele Parroccini ha sottolineato l’importanza dell’evento e il ruolo centrale che lo sport riveste nella comunità. La presentazione in piazza delle squadre è un momento sentito dai cittadini e rappresenta un’occasione per avvicinare la popolazione alle realtà sportive locali. Parroccini ha evidenziato come ogni squadra sia legata a un progetto e a valori che vanno oltre la semplice competizione.

La Sagra dell’Uva e del Vino dei Colli Ceriti si conferma un momento significativo per l’intera città, capace di unire sport, cultura e tradizione. Le squadre portano sulle spalle non solo le ambizioni atletiche, ma anche il desiderio di onorare il nome di Cerveteri con impegno e serietà. Lo sport diventa così motivo di aggregazione e di crescita per tutta la comunità, con il sostegno diretto dell’amministrazione comunale.