Presentate a udine le nuove polo "io sono friuli venezia giulia - alpini" per la 96a adunata nazionale a biella

Presentate a udine le nuove polo “io sono friuli venezia giulia – alpini” per la 96a adunata nazionale a biella

La regione Friuli Venezia Giulia lancia a Udine un’iniziativa con polo brandizzate per gli Alpini in vista della 96a Adunata Nazionale di Biella 2025, rafforzando identità e coesione territoriale.
Presentate A Udine Le Nuove Po Presentate A Udine Le Nuove Po
La regione Friuli Venezia Giulia ha lanciato una nuova iniziativa con polo brandizzate per gli Alpini in vista della 96ª adunata nazionale a Biella nel maggio 2025, rafforzando l’identità territoriale e il legame con la comunità alpina. - Gaeta.it

La regione friuli venezia giulia ha lanciato a udine una nuova iniziativa legata agli alpini in vista della 96a adunata nazionale che si terrà a biella dal 9 all’11 maggio 2025. Le polo brandizzate con la scritta “io sono friuli venezia giulia – alpini” vogliono sottolineare il senso di appartenenza territoriale e l’orgoglio per una tradizione radicata, offrendo una presenza riconoscibile durante la storica manifestazione. Un progetto sostenuto direttamente dalla regione e dalle sezioni locali degli alpini, con l’obiettivo di rafforzare il legame tra la comunità friulana e il corpo degli alpini.

La genesi del progetto e il coinvolgimento delle sezioni ana in friuli venezia giulia

Sono diecimila le magliette che verranno distribuite tra le otto sezioni Ana del friuli venezia giulia. L’iniziativa è stata possibile grazie a un contributo economico della regione e al coinvolgimento volontario degli alpini, che per la prima volta sfileranno con una divisa riconoscibile e coordinata. L’organizzazione del progetto è stata affidata a promozioneturismofvg, che ha curato ogni dettaglio della fornitura dei capi, tenendo conto delle esigenze operative e di immagine delle sezioni locali.

Il ruolo dei consiglieri e degli assessori

Il progetto nasce dalla collaborazione tra alcuni consiglieri regionali, in particolare edy morandini e markus maurmair , insieme agli assessori sergio bini e riccardo riccardi. L’idea è stata quella di fornire agli alpini uno strumento visivo, semplice ma capace di raccontare un’identità forte e condivisa. Un modo per portare sul campo di biella la presenza del friuli venezia giulia in modo compatto, chiaro e tangibile.

Il valore simbolico delle polo come segno di identità e unità territoriale

Le magliette “io sono friuli venezia giulia – alpini” non hanno soltanto una funzione pratica durante la sfilata. Per i promotori dell’iniziativa rappresentano qualcosa di più grande: un simbolo tangibile di appartenenza a un territorio e a una comunità che da sempre si riconosce negli alpini. Le parole di morandini e maurmair spiegano bene il significato dietro al gesto: un segno di riconoscimento e rispetto verso gli alpini che ha radici profonde nel passato ma guarda anche al futuro con senso di responsabilità.

La coesione visiva a biella

Il coordinamento visivo degli alpini friulani a biella contribuirà a mostrare una regione unita e presente. Sarà un modo per riaffermare la continuità di tradizioni radicate, ma anche per sostenere i valori che da sempre identificano gli alpini, come dedizione, spirito di servizio e senso di comunità. L’abbigliamento personalizzato diventa quindi un veicolo di messaggi che vanno al di là del semplice aspetto estetico.

La riflessione degli assessori e il messaggio verso la società contemporanea

L’assessore riccardo riccardi ha evidenziato il significato profondo dietro questa iniziativa. La maglietta, ha detto, non è soltanto un capo di abbigliamento ma un’espressione di valori che gli alpini incarnano: dedizione, abnegazione, senso del dovere. L’azione di indossare quei capi durante l’adunata assume quindi un peso simbolico notevole, un richiamo a un modello di società da sostenere e proteggere.

La memoria viva degli alpini

Nel mondo di oggi, dove molte identità rischiano di perdere peso e dove il passato rischia di essere dimenticato, gli alpini rappresentano una memoria viva da tutelare. Le parole di riccardi sottolineano come la maglia sia uno stimolo a non ridurre tutto a un semplice emblemma, ma a riaffermare i valori concreti che dietro quel simbolo ci sono, e contano ancora nell’organizzare la convivenza sociale e civile di oggi.

Con la distribuzione delle polo per la 96a adunata nazionale di biella, friuli venezia giulia porta al centro dell’attenzione un legame autentico tra territorio e corpo degli alpini, valorizzando le radici e la comunità in una manifestazione di rilievo nazionale che si svolgerà nel maggio 2025.

Change privacy settings
×