Prende il via la 39esima edizione di Bicincittà: un progetto per Pescara e i suoi giovani

Prende il via la 39esima edizione di Bicincittà: un progetto per Pescara e i suoi giovani

La 39esima edizione di “Bicincittà” a Pescara, in programma per l’11 maggio 2025, promuove la mobilità sostenibile e coinvolge attivamente le scuole, unendo sport e comunità.
Prende Il Via La 39Esima Edizi Prende Il Via La 39Esima Edizi
Prende il via la 39esima edizione di Bicincittà: un progetto per Pescara e i suoi giovani - Gaeta.it

La 39esima edizione di “Bicincittà” è ufficialmente iniziata, e Pescara si prepara ad accogliere questo evento tanto atteso. Presentata recentemente nella Sala Giunta del Comune, la manifestazione gode del supporto dell’assessorato comunale allo Sport e della Uisp, confermando l’impegno della città verso l’inclusione e la promozione dell’attività fisica. Con un culminante evento di pedalata in programma per l’11 maggio 2025, la manifestazione coinvolgerà non solo la comunità locale, ma anche diverse città italiane, assicurando un’esperienza di festa collettiva.

Le figure chiave dell’evento

All’incontro di presentazione hanno partecipato diverse figure di spicco. L’assessore allo Sport, Patrizia Martelli, e il sindaco, Carlo Masci, hanno evidenziato l’importanza di questo progetto per la città, sottolineando come Bicincittà rappresenti una significativa opportunità di socializzazione e promozione della mobilità sostenibile. Accanto a loro, Cristina Tarquini, responsabile del progetto nelle scuole, ha illustrato le iniziative destinate a coinvolgere attivamente gli studenti, mentre i dirigenti Uisp, Mario Granito e Luciano Ferrero, hanno condiviso dettagli logistici e organizzativi dell’evento. Tutti concordano sull’obiettivo di unire le comunità attraverso lo sport e l’amore per la bicicletta.

Percorso e date da non perdere

Prima di arrivare al grande giorno dell’11 maggio 2025, la manifestazione prevede una serie di attività che coinvolgeranno le scuole di Pescara. Quest’anno, come in passato, è stato indetto un concorso di idee per stimolare la creatività degli studenti. La partecipazione è aperta a tutti gli alunni di età compresa tra i 3 e i 19 anni, con l’intento di far emergere le opinioni e i desideri delle nuove generazioni riguardo la mobilità urbana e l’uso della bicicletta.

Tre temi specifici saranno proposti agli studenti per stimolare la loro creatività e riflessione. Questi temi saranno una piattaforma di discussione e di pensiero critico, incoraggiando i ragazzi a esprimere le loro idee su come rendere la città un luogo più ciclabile e conviviale. In questo modo, l’evento non si limita alla sola manifestazione, ma diventa anche un’importante occasione di educazione e sensibilizzazione.

L’impatto di Bicincittà sui giovani e sulla comunità

Bicincittà” non è solo un evento, ma un catalizzatore di sviluppo socio-culturale. Grazie alla partecipazione attiva degli studenti, l’iniziativa mira a formare una coscienza collettiva in merito all’importanza della mobilità sostenibile. La presenza di quasi mille partecipanti nella scorsa edizione dimostra quanto l’evento sia diventato un appuntamento atteso e partecipato dalla comunità. Non si tratta solamente di una semplice pedalata, ma di un festival che celebra l’unione tra sport, educazione e comunità.

Il coinvolgimento attivo delle scuole rappresenta un passo importante per sostenere il benessere fisico e mentale dei giovani. La bicicletta si configura come mezzo per esplorare il territorio, promuovere uno stile di vita attivo e conoscere meglio le dinamiche della propria città. Gli studenti avranno così possibilità di esprimere il proprio valore e il loro legame con Pescara, rendendo quest’evento non solo un momento di festa, ma anche un’opportunità formativa.

L’attesa cresce per questo grande appuntamento che non mancherà di coinvolgere e appassionare cittadini di ogni età. Con le giuste temperature primaverili e lo spirito di comunità che si respira, Pescara si prepara ad accogliere un evento che promette di essere memorabile.

Change privacy settings
×