Premio Letterario Sportivo Invictus: al via Invictus Giovani per scrittori under 35 con tema sport nel Lazio

Premio Letterario Sportivo Inv

Al via Invictus Giovani, concorso per under 35 sul tema sport nel Lazio. - Gaeta.it

Armando Proietti

29 Agosto 2025

Il Premio Letterario Sportivo Invictus presenta Invictus Giovani, un concorso rivolto a giovani autori tra i 14 e i 35 anni residenti o domiciliati nel Lazio. L’iniziativa promuove racconti brevi sullo sport, offrendo visibilità e opportunità editoriali a chi si avvicina per la prima volta alla scrittura sportiva. Organizzato dalla casa editrice Lab DFG e sostenuto dalla Regione Lazio attraverso il programma “Lazio Libri”, il progetto coinvolge i giovani nel panorama culturale nazionale attraverso diversi generi letterari.

Invictus Giovani: requisiti e modalità di partecipazione

L’edizione 2025 è aperta a scrittori e scrittrici di età compresa tra i 14 e i 35 anni, residenti o domiciliati nella regione Lazio. I testi devono essere brevi e incentrati sul tema dello sport, con possibilità di scelta tra narrativa per ragazzi, graphic novel, giallo, romance, biografia e fantasy.

Le opere vanno inviate entro le ore 12:00 del 14 ottobre 2025 tramite posta elettronica certificata all’indirizzo labdfg@pec.it, allegando i moduli di iscrizione disponibili sul sito www.premioinvictus.it. La casa editrice Lab DFG cura l’organizzazione, assicurando il rispetto delle scadenze e delle procedure. Il concorso rappresenta un’occasione per giovani talenti interessati al racconto sportivo, in un contesto formale e strutturato.

Finalità culturali e sostegno regionale

Il concorso è promosso dalla Regione Lazio nell’ambito del programma “Lazio Libri”, che sostiene iniziative legate al libro e alla narrazione. L’attuazione è affidata a Lazio Innova S.p.A., che si occupa di progetti culturali e di sviluppo sul territorio. L’incontro tra sport e letteratura offre ai giovani spazi per esprimersi e diffondere il proprio talento.

In un momento in cui alcune strutture sportive della regione sono temporaneamente chiuse, questa iniziativa propone una narrazione alternativa dello sport, valorizzando storie che raccontano passione, difficoltà e valori. Il progetto rappresenta un impegno concreto verso la crescita sociale e culturale del Lazio, mettendo al centro i giovani protagonisti.

Premi editoriali e visibilità nazionale

Il vincitore riceverà un contratto per la pubblicazione e la distribuzione dell’opera in tutta Italia, con una tiratura di 1.000 copie. I testi classificati dal secondo al quinto posto saranno raccolti in un volume antologico, anch’esso stampato in 1.000 copie, destinato alla promozione collettiva.

Le opere premiate saranno presentate nelle principali fiere letterarie italiane, tra cui Più libri più liberi a Roma, il Salone Internazionale del Libro di Torino e il Premio Nazionale di Letteratura Sportiva Invictus. Questa esposizione offre ai giovani autori l’opportunità di farsi conoscere da un pubblico ampio e di accedere a nuove occasioni professionali. La promozione è curata dalla casa editrice Lab DFG, con sede a Latina, che mantiene un legame con il territorio pur operando a livello nazionale.

Invictus Giovani, spazio per nuovi talenti dello storytelling sportivo

Il concorso offre ai giovani autori la possibilità di inserirsi nella narrativa sportiva italiana, dando voce a storie che raccontano passioni, sfide e realtà legate allo sport. Sono accettate diverse forme di scrittura, favorendo una varietà di approcci e linguaggi in grado di raggiungere lettori differenti.

L’iniziativa valorizza racconti autentici, capaci di arricchire la percezione dello sport oltre l’evento atletico. Il progetto conferma l’attenzione verso le nuove generazioni e la loro creatività nel narrare esperienze legate al territorio laziale.