L’importanza della ricerca scientifica nella lotta contro il cancro è stato il tema centrale della cerimonia che si è svolta al Palazzo del Quirinale, dove la Fondazione AIRC ha onorato Penny Italia con il prestigioso premio ‘Credere nella Ricerca’. Questo riconoscimento, consegnato dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella al CEO Nicola Pierdomenico, sottolinea l’impegno dell’azienda nel sostenere la missione della Fondazione, in particolare tramite iniziative che rendono l’alimentazione un elemento chiave della prevenzione oncologica. L’evento ha visto la presenza delle più alte cariche dello Stato, insieme a una rappresentanza del mondo scientifico e della cultura.
L’impegno di Penny Italia nella ricerca e prevenzione oncologica
Penny Italia non è nuova nell’intraprendere azioni a favore della salute pubblica. Un anno fa, dopo un’attenta fase di ricerca e sviluppo, l’azienda aveva già avviato una collaborazione con esperti di nutrizione della Fondazione AIRC, lanciando sul mercato dodici referenze a marchio che rispondono a criteri di salute e benessere. Queste referenze non solo mirano a offrire prodotti accessibili, ma anche a educare il pubblico sull’importanza di una dieta equilibrata nella prevenzione dei tumori. La sinergia tra Penny e AIRC si basa sulla convinzione che la corretta informazione sul cibo e sull’alimentazione possa avere un impatto significativo sulla salute delle persone.
La visione di Monica Dimaggio e il futuro della collaborazione
Monica Dimaggio, Responsabile della Sostenibilità di Penny Italia, ha illustrato i principi che hanno guidato la selezione e lo sviluppo delle nuove referenze. I prodotti sono caratterizzati dalla riduzione di sale e zucchero, dall’aumento dell’apporto di fibre, e dalla semplicità delle ricette, tutte scelte che puntano a costruire un’alimentazione varia e bilanciata. Questa strategia non è solo un modo per attrarre clienti consapevoli, ma rappresenta un vero e proprio impegno a promuovere stili di vita più sani. La robustezza di questa collaborazione è destinata ad approfondirsi ulteriormente, grazie a iniziative di raccolta fondi e progetti congiunti che continueranno a sensibilizzare la popolazione sull’importanza della salute.
Leggi anche:
La dichiarazione del CEO Nicola Pierdomenico e il futuro di Penny Italia
Nicola Pierdomenico, CEO di Penny Italia, ha espresso il suo onore per il riconoscimento ricevuto, sottolineando come questo premio rappresenti un valido incentivo per proseguire il cammino avviato dall’azienda in direzione della sostenibilità . Ha dichiarato: “Abbiamo il dovere, come retail, di promuovere la cultura della salute che passa attraverso la buona alimentazione.” L’interesse di Penny nel sostenere partner di eccellenza come la Fondazione AIRC conferma la volontà dell’azienda di intraprendere progetti concretamente orientati al bene pubblico. Il marchio si propone come pioniere nell’integrazione tra attività commerciale e responsabilità sociale, proponendo iniziative che mettano in luce il legame tra alimentazione sana e prevenzione delle malattie.
Questa cerimonia e il riconoscimento ricevuto da Penny Italia evidenziano non solo il ruolo delle aziende nel promuovere la salute, ma anche l’importanza della ricerca scientifica nel fornire soluzioni concrete per problematiche attuali come il cancro. Con una visione innovativa e coraggiosa, Penny continua a dimostrarsi protagonista nel panorama della grande distribuzione, contribuendo a creare un futuro più sano per tutti.