Un evento significativo ha avuto luogo presso il Liceo Vico di Sulmona durante l’“Open Day”. Si è svolta la cerimonia di premiazione della XII edizione del concorso dedicato a Carmelina Iovine, una studentessa del liceo linguistico che ha perso la vita a causa del terremoto dell’Aquila del 6 aprile 2009. L’iniziativa rappresenta non solo un tributo alla giovane scomparsa, ma anche un’opportunità per i ragazzi di esprimersi attraverso la lingua inglese, elemento centrale del concorso.
Dettagli del concorso in memoria di Carmelina Iovine
Il concorso in memoria di Carmelina Iovine è un’iniziativa riservata agli studenti del Liceo Vico, pensata per stimolare l’uso della lingua inglese in un contesto creativo e formativo. Ogni anno, gli studenti sono chiamati a partecipare con opere scritte, che devono affrontare temi di rilevanza attuale, svolgendo anche un colloquio, sempre in inglese. Questa duplice prova ha lo scopo di sviluppare le competenze linguistiche e comunicative, cruciali in un mondo sempre più globalizzato.
Per la selezione dei vincitori, una commissione di esperti valuta le composizioni inviate, prestando particolare attenzione ai contenuti, alla qualità espositiva e alla padronanza della lingua straniera. Il percorso di valutazione si basa su criteri rigorosi, garantendo che solo i migliori lavori vengano premiati.
Leggi anche:
La scelta di realizzare un concorso che si svolge interamente in lingua inglese riflette un impegno educativo volto a promuovere l’alfabetizzazione linguistica e l’interesse culturale tra i giovani. Attraverso questo concorso, il Liceo Vico dimostra la sua dedizione alla formazione linguistica dei propri studenti, preparando i ragazzi ad affrontare le sfide di un futuro che richiede sempre più competenze internazionali.
Le vincitrici del concorso e la premiazione
Quest’anno, il concorso ha visto un’affluente partecipazione da parte degli studenti del liceo, e la giuria ha avuto il compito di scegliere tra numerose prove scritte. Sono stati assegnati due premi, ciascuno del valore di 500 euro, gentilmente offerti dalla BCC di Pratola Peligna. Le vincitrici della XII edizione del concorso sono Giulia Colella e Martina Lupo, entrambe studentesse della classe 5I del liceo linguistico, che si sono distinte per la qualità delle loro opere.
La cerimonia di premiazione è stata un momento emozionante non solo per le vincitrici ma per l’intera comunità scolastica. Hanno presenziato alla cerimonia il Dirigente Scolastico Caterina Fantauzzi e rappresentanti della BCC di Pratola Peligna, Alessandro Margiotta, presidente, e Augusto Soprano, vicepresidente. Questi ultimi hanno sottolineato l’importanza di iniziative come questa, che non solo ricordano la vita di Carmelina, ma incentivano anche l’impegno scolastico e l’amore per la cultura.
Oltre ai rappresentanti della scuola e della banca, erano presenti anche i genitori di Carmelina, il cui coinvolgimento ha reso la cerimonia ancora più toccante, testimoniando così il legame profondo fra memoria e formazione. Quest’evento ripropone il legame tra passato e presente, unendo le vite di chi, come Carmelina, ha lasciato un segno indelebile nella memoria collettiva.