Premi Rc auto in calabria ad aprile 2025: aumenti significativi in quasi tutte le province nonostante il calo nazionale

Premi Rc auto in calabria ad aprile 2025: aumenti significativi in quasi tutte le province nonostante il calo nazionale

I costi medi delle assicurazioni RC auto in Calabria sono aumentati del 3,4% ad aprile 2025, con variazioni significative tra le province e un trend opposto al calo nazionale registrato nello stesso periodo.
Premi Rc Auto In Calabria Ad A Premi Rc Auto In Calabria Ad A
Ad aprile 2025 i premi medi RC auto in Calabria sono aumentati del 3,4%, in controtendenza rispetto al calo nazionale, con forti differenze tra province e costi più elevati soprattutto a Crotone e Reggio Calabria. - Gaeta.it

I costi delle assicurazioni RC auto in Calabria hanno registrato un aumento ad aprile 2025, con un trend opposto rispetto all’andamento nazionale. L’Osservatorio RC auto Facile.it – Assicurazione.it segnala un incremento dei premi medi rispetto ai sei mesi precedenti, evidenziando forti differenze tra le varie province della regione.

Andamento generale dei premi Rc auto in calabria e confronto con l’italia

Nel primo quadrimestre del 2025, i premi medi per assicurare un’auto in Calabria sono saliti del 3,4% rispetto al semestre precedente, raggiungendo quota 663,96 euro. Questo aumento si staglia nettamente contro il calo del 3,2% osservato a livello nazionale nello stesso periodo. La Calabria si conferma così una delle regioni dove assicurare un veicolo risulta più costoso, con un incremento medio che segnala una dinamica particolare rispetto al resto d’Italia.

L’analisi condotta da Facile.it e Assicurazione.it, che monitorano costantemente le variazioni nei prezzi delle polizze auto per regione e provincia, mostra come l’aumento dei costi in Calabria si manifesti in quasi tutte le province, ma con ampiezza differente e alcuni casi di decremento, a testimonianza della complessità del mercato assicurativo in questa area.

Variazioni provinciali: province con incrementi marcati e poche eccezioni

Il premio medio per l’RC auto ha subito le maggiori impennate nella provincia di Reggio Calabria, dove si è registrato un aumento del 5,7% rispetto ai sei mesi precedenti. Questa crescita evidenzia una nuova pressione sui costi assicurativi in una delle province più popolose e con traffico intenso della regione.

Segue la provincia di Catanzaro, che ha visto una crescita del 2,6% nei premi medi. Più contenuto ma comunque presente è l’innalzamento dei costi a Cosenza e Crotone . In tutti questi territori l’aumento è segno di tensioni sul mercato assicurativo regionale, forse legate anche ai diversi fattori di rischio o a caratteristiche locali di mobilità.

Non tutte le province hanno però visto aumenti. A Vibo Valentia, infatti, le tariffe sono diminuite leggermente nel semestre preso in esame. È l’unica provincia calabrese a manifestare questa tendenza al ribasso, distinguendosi rispetto al resto della regione. Questo decremento potrebbe derivare da una diversa gestione del rischio o da strategie commerciali delle compagnie assicurative attive nel territorio.

Classifica delle province in base al costo assoluto delle polizze Rc auto

Guardando ai premi medi assoluti ad aprile 2025, la provincia di Crotone si conferma quella più cara in Calabria: il costo per assicurare un’auto infatti si aggira intorno a 808,48 euro. Questo importo supera di parecchio la media regionale, indicando un peso rilevante per gli automobilisti della zona.

Al secondo posto troviamo la provincia di Vibo Valentia, nonostante la leggera diminuzione del premio medio, con una cifra che supera i 697 euro. La provincia di Reggio Calabria segue a stretto giro con un premio pari a circa 696,27 euro. Questi valori segnano una forbice di costi che riflette le diverse condizioni di rischio e concorrenza tra le province.

Variazioni tariffarie interne a calabria

Le province di Catanzaro e Cosenza chiudono la classifica con premi medi più bassi, rispettivamente 626,80 e 591,38 euro. Questi dati mostrano come anche all’interno della Calabria i prezzi delle assicurazioni varino significativamente, influenzati da fattori locali e dalla presenza o meno di sinistri nelle diverse zone.

L’analisi offre uno spaccato dettagliato sulle assicurazioni auto in una regione dove i costi continuano a pesare sul bilancio delle famiglie e dei guidatori. La crescita in quasi tutte le province suggerisce la necessità di attenzione verso le politiche tariffarie e di una lettura attenta dei diversi fattori che aumentano le spese per l’RC auto in Calabria.

Change privacy settings
×