La corsa al nuovo allenatore della roma: i nomi in gioco e gli ultimi aggiornamenti sul mercato 2025

La corsa al nuovo allenatore della roma: i nomi in gioco e gli ultimi aggiornamenti sul mercato 2025

La Roma valuta diverse candidature per il nuovo allenatore 2025, con Ranieri e Totti che confermano decisioni imminenti; nomi come De Zerbi, Sarri e Ancelotti tra conferme e smentite.
La Corsa Al Nuovo Allenatore D La Corsa Al Nuovo Allenatore D
La Roma è al lavoro per scegliere il nuovo allenatore per il 2025, con diverse candidature in discussione e la decisione finale imminente, come confermato da Ranieri e Totti. - Gaeta.it

La squadra della roma è al centro di voci e speculazioni riguardo al nome del nuovo allenatore per la stagione 2025. Da settimane si susseguono ipotesi e possibili candidature, con diversi nomi emersi e poi scartati o messi in discussione da fonti interne al club. La scelta del tecnico rappresenta un punto cruciale per il futuro della squadra giallorossa e coinvolge diversi protagonisti del panorama calcistico italiano e internazionale.

I nomi più discussi per la panchina della roma

Il dibattito sugli allenatori potenziali della roma ha visto passare diverse candidature sotto i riflettori dei media. All’inizio, Gasperini appariva come un favorito consolidato, ma il suo nome è stato successivamente escluso da Claudio Ranieri, figura interna e con esperienza nel club. Nuno Espirito Santo era poi salito alla ribalta come favorito, ma questa ipotesi è stata smentita in tempi brevi, lasciando spazio ad altri possibili allenatori.

Le recenti candidature in evidenza

Negli ultimi giorni, i nomi di Hutter e Rose hanno acquisito maggior peso, ma anche queste candidature hanno perso slancio in seguito a nuove valutazioni. Roberto De Zerbi è un altro tecnico finito al centro delle voci; porta con sé un gradimento tra i dirigenti, ma resta incerta la sua disponibilità a lasciare la guida del marsiglia, dove attualmente lavora. Maurizio Sarri è stato menzionato a sua volta, ma la sua esperienza con la lazio rappresenta un elemento complicato da superare all’interno del contesto della roma.

I protagonisti fuori dal gioco e le smentite più recenti

Tra i tecnici di spicco circolati nelle indiscrezioni non mancano nomi altisonanti che però si sono rivelati inattendibili o fuori portata. Carlo Ancelotti, per esempio, è stato associato alla roma, ma ha firmato un contratto con la nazionale brasiliana, escludendo quindi la possibilità di un suo trasferimento sulla panchina giallorossa.

Alcune notizie smentite

In modo analogo, il nome di Jurgen Klopp è stato accostato alla roma in alcune notizie che sono state rapidamente definite come false, legate a ipotesi di mercato destinate a non realizzarsi nel 2025. Gli appassionati e gli addetti ai lavori sanno che questi passaggi spesso generano confusione, con nomi che emergono per brevissimo tempo senza fondamento concreto.

Il ruolo di ranieri e il giudizio di francesco totti sulla scelta dell’allenatore

Claudio Ranieri ha confermato più volte che presto la roma comunicherà il proprio nuovo allenatore, lasciando intuire che la decisione sia già stata presa o si stia completando. Le sue parole danno peso al fatto che dietro le quinte il club stia lavorando in modo risoluto per stabilire la guida tecnica.

Francesco Totti, ex capitano e simbolo della roma, ha espresso una visione critica sull’attuale mercato allenatori. Ha affermato che molti nomi circolanti già hanno accordi con altre squadre e che la scelta va collegata più all’organizzazione interna del club, alle ambizioni e ai progetti da sviluppare, piuttosto che al singolo tecnico.

Secondo Totti, i presidenti Friedkin e Ghisolfi hanno già deciso chi sarà il prossimo tecnico, ma il pubblico dovrà semplicemente attendere la comunicazione ufficiale per conoscere il nome scelto, che chiuderà un periodo di incertezza sul futuro della panchina della roma.

Change privacy settings
×