Prefettura di Napoli incontra rappresentanti cittadini per affrontare criticità post-sismiche

Prefettura di Napoli incontra rappresentanti cittadini per affrontare criticità post-sismiche

Tensione a Bacoli dopo la scossa sismica di magnitudo 4.6: incontro in Prefettura per affrontare le preoccupazioni dei cittadini e garantire assistenza alle famiglie sfollate.
Prefettura Di Napoli Incontra Prefettura Di Napoli Incontra
Prefettura di Napoli incontra rappresentanti cittadini per affrontare criticità post-sismiche - Gaeta.it

Il clima a Bacoli e nei comuni limitrofi è carico di tensione e preoccupazione, a seguito della scossa sismica di magnitudo 4.6 registrata il 13 marzo. Nel pomeriggio di oggi, presso la Prefettura di Napoli, si è svolto un incontro che ha visto la partecipazione del prefetto Michele di Bari, insieme ad altri rappresentanti istituzionali e cittadini locali. Al centro della riunione, le problematiche legate alla caldera dei Campi Flegrei e le ripercussioni della recente scossa.

Dettagli dell’incontro istituzionale

Sotto la presidenza del prefetto Michele di Bari, erano presenti anche il vice sindaco di Napoli, Laura Lieto, i sindaci di < strong >Bacoli ,< strong >Josi della Ragione , e quello di Monte di Procida, < strong >Salvatore Scotto Di Santolo . Non è mancato il capo gabinetto del sindaco diPozzuoli ,< strong >Elio Buono . Questo incontro si è reso necessario dopo che il presidente della regioneCampania ,< strong >Vincenzo De Luca , ha dichiarato lo stato di mobilitazione delServizio nazionale della Protezione civile.

I timori dei cittadini e le loro richieste

I rappresentanti delle famiglie hanno sollevato preoccupazioni riguardo ai tempi necessari per rientrare nelle proprie abitazioni. Attualmente ospitate in strutture alberghiere, molte famiglie hanno chiesto una proroga dell’ospitalità per avere più tempo nella ricerca di una sistemazione autonoma.

Sorveglianza sismica e supporto ai residenti

I sindaci dei comuni interessati hanno annunciato iniziative per rafforzare gli sportelli informativi destinati a fornire aggiornamenti sulle verifiche sismiche degli edifici. Inoltre, saranno illustrate le modalità per richiedere contributi finalizzati all’autonoma sistemazione delle famiglie sfollate. La questione dello stato degli immobili pubblici e privati rimane cruciale; ulteriori accertamenti sono previsti nelle prossime settimane.

Cordinamento dalla Prefettura

L’PREFETTURA DI NAPOLI HA confermato un monitoraggio costante sulla situazione attuale. A breve sarà convocato un ulteriore tavolo coordinamento con l’obiettivo di facilitare la gestione delle problematiche emergenti. Le istituzioni stanno intensificando gli sforzi per garantire assistenza tempestiva ai cittadini, seguendo con attenzione l’evoluzione degli eventi nei Campi Flegrei.

Siamo in una fase delicata che richiede impegno da parte degli enti coinvolti al fine di assicurare sicurezza ed equilibrio alla popolazione.


Fonti suggerite:


  1. < / ol >

    • Donatella Ercolano

      Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

      Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×