La notizia circolata recentemente, che ipotizzava il prefetto di Napoli michele di bari tra i possibili candidati del centrodestra per la presidenza della giunta regionale della Campania, è stata respinta con fermezza dal diretto interessato. Il prefetto ha chiarito la sua posizione ribadendo l’assenza di qualsiasi disponibilità nei confronti di tale ipotesi, sottolineando il proprio impegno nel ruolo attuale senza alcuna intenzione di entrare in politica.
Possibili risvolti legali e reazione alle voci infondate
Al termine della sua dichiarazione, il prefetto michele di bari ha segnalato che, se necessario, sarà valutato anche il profilo legale legato alla diffusione di tale notizia falsa. Questo accenno suggerisce che si potrebbero intraprendere azioni contro chi ha condiviso informazioni non veritiere, per tutelare la propria immagine e reputazione.
L’attenzione al lato giuridico dimostra la gravità con cui il prefetto prende la questione. Difendere la correttezza dei fatti non è solo una forma di autorevolezza personale, ma anche un modo per tutelare la trasparenza istituzionale. La smentita e la minaccia di un possibile ricorso legale contrastano con le fake news, che possono avere conseguenze pesanti sulla credibilità di un funzionari pubblici e sull’opinione pubblica.
Leggi anche:
L’impegno del prefetto alla guida di napoli e il rifiuto della politica
Il prefetto ha voluto rimarcare l’importanza del lavoro svolto a napoli, definendola “una città straordinaria”. Ha espresso il desiderio di portare a termine le attività in corso senza interferenze di carattere politico. Questo messaggio evidenzia quanto di bari voglia mantenere la sua funzione amministrativa come punto fermo e distaccato da eventuali sviluppi o pressioni legate a candidature elettorali.
L’enfasi posta su questo impegno rivela che il prefetto considera prioritario il servizio alla collettività campana nell’ambito istituzionale attuale. Di bari sottolinea la necessità di evitare strumentalizzazioni politiche in un momento in cui la città necessita di stabilità. La sua posizione mette in luce la distinzione netta tra incarichi pubblici amministrativi e ruoli politici, che in questo caso vengono tenuti rigorosamente separati.
Smentita ufficiale del prefetto di bari sulla presunta candidatura politica
Il prefetto di napoli michele di bari ha precisato che la notizia riportata non corrisponde affatto alla realtà. Ha spiegato di non aver mai discusso né manifestato interesse per una candidatura politica, tantomeno per la presidenza della giunta regionale campana. Questa smentita arriva in risposta a un articolo pubblicato su un giornale online, che inseriva il suo nome all’interno di una rosa di possibili candidati indicati dal centrodestra.
Di bari ha puntualizzato che non esiste alcuna trattativa o disponibilità da parte sua e ha definito la notizia totalmente priva di fondamento. La sua dichiarazione, peraltro, più che un semplice commento è un chiaro segnale volto a evitare equivoci o speculazioni sulla sua figura, che sino a oggi ha mantenuto un ruolo istituzionale lontano da polemiche politiche.