I preparativi per garantire la sicurezza durante le festività in onore di san gerardo, patrono di potenza, entrano nel vivo. Dal 26 al 30 maggio la città sarà animata da celebrazioni che richiedono un attento coordinamento tra istituzioni e forze dell’ordine. Per discutere questi aspetti è stata convocata una riunione del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, fissata per il 21 maggio dal prefetto michele campanaro.
Il ruolo del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica
Il comitato provinciale viene chiamato a pianificare le misure necessarie per garantire sia la sicurezza pubblica che la prevenzione di incidenti durante i festeggiamenti. L’incontro del 21 maggio alle 11 riunirà una serie di rappresentanti chiave del territorio. Accanto al prefetto, ci saranno il sindaco di potenza e il presidente della provincia, segno di un coinvolgimento istituzionale ampio.
Le forze di polizia provinciali svolgono un ruolo centrale. L’intento è sottoporre i piani operativi a un’attenta verifica per limitare ogni possibile disagio o criticità. Parteciperanno anche esponenti della protezione civile, come il comandante provinciale dei vigili del fuoco e il direttore del dipartimento emergenza urgenza 118. Questi ultimi si concentreranno sulle risposte da attivare in caso di necessità di soccorso o interventi tempestivi.
Leggi anche:
La presenza di associazioni e rappresentanti culturali nelle decisioni
Non mancheranno rappresentanti delle realtà culturali legate alla festa di san gerardo. In particolare, il presidente dell’associazione culturale “i portatori del santo” prenderà parte alla discussione. Tale associazione gestisce aspetti tradizionali delle celebrazioni e collabora con le istituzioni per il loro svolgimento.
Il coinvolgimento di questa realtà testimonia un approccio che riconosce il valore delle tradizioni insieme alla sicurezza. L’obiettivo comune è consentire lo svolgimento delle feste in un clima pacifico e nel rispetto delle norme, preservando il patrimonio culturale legato alla figura del patrono.
L’incontro del prefetto con le autorità locali nel pomeriggio del 21 maggio
Nel pomeriggio del 21 maggio, alle 16:30, è previsto un secondo appuntamento nella sala italia del palazzo del governo di potenza. Qui il prefetto campanaro si incontrerà con il sindaco e i componenti di giunta e consiglio della città dei ragazzi, una realtà educativa importante per il territorio. All’incontro parteciperanno anche il sindaco e il presidente del consiglio comunale.
Lo scopo di questo secondo momento è avviare un confronto diretto con chi rappresenta le istituzioni locali e la comunità giovane. Si discuterà di come organizzare attività compatibili con le feste patronali e come garantire un contesto sicuro anche per queste fasce della popolazione. L’incontro riflette l’attenzione verso un coinvolgimento ampio e la necessità di coordinamento tra diversi livelli istituzionali.
Questi appuntamenti segnano tappe rilevanti nelle attività preparatorie alla celebrazione di san gerardo. Le istituzioni di potenza puntano a evitare disagi e garantire un corretto svolgimento di eventi tradizionali, attingendo a un dialogo stretto tra enti e operatori locali.