Possibile killer di gatti a Cogne, AIDAA invita a vigilare e proteggere gli animali domestici

Possibile killer di gatti a Cogne, AIDAA invita a vigilare e proteggere gli animali domestici

A Cogne, in valle d’Aosta, l’AIDAA segnala sparizioni sospette di gatti domestici e invita i cittadini a proteggere gli animali e collaborare con le autorità per individuare cause e responsabili.
Possibile Killer Di Gatti A Co Possibile Killer Di Gatti A Co
A Cogne, in Valle d’Aosta, diversi gatti sono scomparsi misteriosamente; l’AIDAA ipotizza un predatore anomalo o interventi umani e invita i residenti a proteggere gli animali e segnalare ogni sospetto. - Gaeta.it

Negli ultimi giorni, a Cogne, in valle d’Aosta, è cresciuta la preoccupazione per la sparizione di diversi gatti. L’Associazione Italiana Difesa Animali e Ambiente ha preso posizione segnalando un possibile caso di predazione anomala, con l’ipotesi che possa aggirarsi un animale pericoloso per i felini domestici. L’allarme riguarda soprattutto gli abitanti della zona che possiedono gatti, invitati a prestare maggiore attenzione e a proteggere i loro animali.

Cosa ha detto l’aidaa sul caso gatti scomparsi a Cogne

L’AIDAA ha diffuso un comunicato in cui segnala che, mentre la presenza di gatti in libertà sulle montagne è normale, nelle ultime settimane vi sono state sparizioni inspiegabili. Secondo l’associazione, le scomparse non mostrano tracce tipiche di attacchi da parte di predatori comuni come volpi o faine, né danni riconducibili a incidenti naturali. Questo ha portato a ipotizzare un “killer di gatti”, un animale o forse una persona che si aggira in zona con comportamenti aggressivi contro i felini. L’AIDAA ha sottolineato che si tratta di una situazione insolita nel contesto della fauna locale. La chiamata agli abitanti è a mantenere alta la vigilanza, soprattutto durante le ore notturne, e a mettere in sicurezza i propri animali domestici.

Il contesto della presenza dei gatti di montagna e i rischi naturali

I gatti che vivono in montagna affrontano sfide diverse rispetto a quelli in città o campagne. Si muovono in ambienti aperti dove l’incontro con predatori selvatici è possibile, così come cadute, maltempo o altri pericoli naturali. Tuttavia, l’AIDAA ha precisato che la scomparsa di numerosi gatti in breve tempo e senza segni di lotta o predazione tradizionale suona sospetta. In passato, episodi di gatti scomparsi in ambienti montani erano spesso legati a cause biologiche o naturali, ma questa volta manca una spiegazione chiara. Tra le ipotesi al vaglio non ci sono solo cause animali ma anche possibili interventi umani. Il fatto che il fenomeno sia considerato fuori dal normale rende necessario un intervento da parte delle autorità competenti e la collaborazione della popolazione locale.

L’appello ai cittadini di Cogne per proteggere gli animali domestici

L’AIDAA ha raccolto numerose segnalazioni dai residenti preoccupati per la sorte dei loro animali. L’associazione invita a non lasciare i gatti liberi durante le ore più a rischio e a tenere controllate le aree circostanti le abitazioni. Consiglia anche di usare sistemi di protezione come recinzioni o spazi dedicati per evitare che i gatti esca da soli, soprattutto la sera. L’AIDAA sottolinea che proteggere i propri animali significa anche osservare eventuali comportamenti strani o la presenza di persone sconosciute in zona per poter avvertire tempestivamente le forze dell’ordine. L’invito è a fare rete tra vicini e a segnalare ogni episodio sospetto per aumentare la sicurezza sul territorio.

Dai primi riscontri, pare che l’attenzione degli abitanti di Cogne sia cresciuta sensibilmente e che le ricerche dei felini dispersi stiano proseguendo. Le autorità locali stanno collaborando con l’AIDAA per monitorare la situazione ed evitare nuovi episodi di sparizione. Restano al vaglio tutte le piste per capire cosa stia realmente accadendo intorno ai gatti di montagna in questa zona della valle d’Aosta.

Change privacy settings
×