Polonia: oltre 6,5 milioni di persone raggiunte dalla campagna social 2025 dell’ente nazionale polacco per il turismo

Polonia: oltre 6,5 milioni di persone raggiunte dalla campagna social 2025 dell’ente nazionale polacco per il turismo

la campagna social 2025 dell’ente nazionale polacco per il turismo coinvolge oltre 6,5 milioni di utenti grazie a quattro influencer italiani che raccontano la polonia attraverso elementi naturali e territori autentici
Polonia3A Oltre 62C5 Milioni Di Polonia3A Oltre 62C5 Milioni Di
La campagna social 2025 dell’Ente Nazionale Polacco per il Turismo, con oltre 6,5 milioni di utenti coinvolti, ha promosso la Polonia attraverso un racconto originale basato sui quattro elementi naturali e il contributo di influencer italiani, valorizzando territori autentici e paesaggi incontaminati. - Gaeta.it

La campagna social 2025 promossa dall’Ente Nazionale Polacco per il Turismo ha superato quota 6,5 milioni di utenti coinvolti, confermandosi un successo nel promuovere la Polonia attraverso una narrazione inedita e coinvolgente. Ideata da Barbara Minczewa, direttrice dell’ente a Roma, l’iniziativa ha sfruttato il contributo di quattro influencer italiani per raccontare il Paese abbinandolo ai quattro elementi naturali: aria, acqua, terra e fuoco.

La strategia e il concept della campagna social 2025

La campagna si è basata su un concept innovativo che associa quattro regioni polacche ai quattro elementi naturali con l’obiettivo di offrire un’immersione profonda nella natura, cultura e tradizioni locali. Questo approccio ha permesso di mostrare un volto autentico e variegato della Polonia, puntando su paesaggi incontaminati, pratiche ancestrali e ritmi di vita più lenti. La strategia ha previsto una stretta collaborazione con gli enti regionali coinvolti, fondamentale per creare itinerari che rispecchiassero l’identità e la ricchezza culturale delle rispettive aree. L’interazione tra natura e umanità è stata al centro del racconto, dando spazio alle emozioni e alla autenticità dell’esperienza polacca.

Il ruolo dei content creator e la promozione sui social media

Dal 1 al 9 giugno 2025, quattro influencer italiani – trip.n.roll, travel.mati, fiammettafiore e littletravelsbiglove – hanno esplorato le regioni abbinate agli elementi naturali raccontando il loro viaggio attraverso i propri profili social. Ognuno di loro ha raccontato esperienze personali e momenti unici, contribuendo a dare un taglio originale e personale alla promozione. Questa scelta ha ampliato la portata della campagna e coinvolto diversi pubblici, favorendo un dialogo diretto tra i creatori di contenuti e i follower. La diffusione tramite gli account ufficiali dell’Ente Nazionale Polacco per il Turismo in Italia è stata supportata da una pianificazione mirata, che ha garantito una presenza costante e capillare su varie piattaforme.

Risultati, impatto e progetti futuri dell’ente nazionale polacco per il turismo

La direttrice Barbara Minczewa ha commentato il successo dell’operazione sottolineando come la seconda edizione della campagna abbia saputo offrire una narrazione emozionale e connessa con l’ambiente naturale, superando il precedente progetto del 2024. “Il valore aggiunto è venuto dall’abbinamento tra elementi naturali e territori, che ha permesso di valorizzare prospettive diverse e territori poco conosciuti.” Il coinvolgimento degli enti regionali ha garantito itinerari autentici e riconoscibili, elemento che ha rafforzato la credibilità complessiva della campagna. L’ente intende proseguire investendo su iniziative che coniugano azioni online con esperienze offline per stimolare un turismo più esperienziale e duraturo, capace di lasciare un segno positivo nel tempo. La campagna social 2025 rappresenta quindi un modello di comunicazione turistica che punta su originalità, qualità e partecipazione attiva.

Un nuovo modello di comunicazione turistica

Con oltre 6,5 milioni di persone raggiunte e una narrazione basata su elementi naturali e territori autentici, la campagna social 2025 dell’Ente Nazionale Polacco per il Turismo segna un passo importante nella promozione del Paese. I risultati ottenuti testimoniano il valore di un racconto innovativo e cooperativo che ha saputo attrarre l’attenzione di un pubblico ampio e diversificato, consolidando l’immagine della Polonia come meta da scoprire con occhi nuovi.

Change privacy settings
×