Poliziotto fuori servizio salva uomo in bilico sul viadotto Soleri a Cuneo

Poliziotto Fuori Servizio Salv

Poliziotto fuori servizio salva uomo sul viadotto a Cuneo - Gaeta.it

Laura Rossi

9 Settembre 2025

Un intervento rapido ha evitato il peggio sul viadotto Soleri, a Cuneo. Un agente di polizia, fuori servizio, ha notato un uomo in grave difficoltà e ha agito subito, impedendo una tragedia davanti alla famiglia della persona coinvolta.

L’agente vede l’uomo in bilico e si ferma di colpo

Era il pomeriggio del 26 aprile 2025. Un poliziotto della squadra Volanti di Cuneo stava guidando con moglie e figli quando, passando sul viadotto Soleri, ha notato qualcosa che non tornava. Un uomo era fermo vicino alla ringhiera pedonale, ma quello che ha colpito l’agente è stato vederlo scavalcare la recinzione. Un chiaro segnale di intenti suicidi.

Senza pensarci due volte, l’agente ha fermato l’auto e si è avvicinato per cercare di fermare quell’uomo. L’uomo, un italiano sulla cinquantina, minacciava di buttarsi giù se qualcuno si fosse avvicinato. La situazione era delicata: servivano calma e sangue freddo per non far peggiorare le cose. L’agente ha chiesto alla moglie di chiamare la questura e ha provato a parlare con l’uomo, ma senza successo.

L’arrivo dell’ambulanza cambia tutto

La tensione è salita fino a quando, per caso, è arrivata un’ambulanza. Il rumore e la presenza del mezzo sanitario hanno distratto l’uomo per un attimo. L’agente ha colto al volo quell’istante, afferrandolo per la gamba e trascinandolo via dal bordo del ponte.

Non è stato facile: l’uomo si opponeva con forza e l’agente ha riportato qualche lieve ferita. Subito dopo, i sanitari hanno preso in carico la persona, portandola in ospedale per le cure necessarie. Quel trasferimento ha assicurato un ambiente protetto per affrontare la crisi e ha evitato conseguenze ben più gravi.

Il questore: “Un gesto encomiabile, ha salvato una vita”

Il questore di Cuneo ha voluto ringraziare pubblicamente l’agente fuori servizio, definendo il suo intervento “encomiabile” per prontezza e sangue freddo. Ha sottolineato come quel comportamento abbia evitato una tragedia, andando ben oltre il semplice dovere professionale.

Questo episodio mette in luce quanto possa fare la differenza la presenza di agenti anche fuori dal servizio e il ruolo di ogni cittadino in situazioni di emergenza. Un esempio concreto di come un gesto rapido e sensibile possa salvare vite.

Non sono stati resi noti ulteriori dettagli sull’uomo o sulle cause della sua crisi, ma l’episodio si è concluso senza danni maggiori. Grazie alla collaborazione tra polizia e sanitari, si è evitato un dramma che avrebbe potuto avere conseguenze irreparabili.